Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
ARGOMENTO:

Associazione

Il progetto

Due mesi ricchi di incontri per il progetto “Ti Oriento” e in aumento le adesioni a Study in Action, la piattaforma di e-learning gratuitamente a disposizione delle imprese associate

Si è svolto lo scorso 5 febbraio presso la sede ferrarese dell'Associazione un incontro organizzato da Confindustria Emilia Area Centro e Federmanager Bologna – Ferrara – Ravenna per delineare un quadro di questo scenario industriale che vede crescere nuove figure manageriali.

Laurea Professionalizzante a Bologna, Modena e Ferrara

Cosa sono le lauree professionalizzanti e quali sono? Quali quelle che danno più sbocchi lavorativi? E dove è possibile iscriversi a una laurea professionalizzante in Emilia Romagna? Scopri cosa sono le lauree professionalizzanti, le diverse specializzazioni a Bologna, Ferrara e Modena e le prossime giornate di orientamento. 

Valter Caiumi, presidente di Confindustria Emilia

Gli Osservatori, realizzati in collaborazione con Crif sui dati delle imprese raccolti nel corso del 2024 e inerenti il periodo 2021-2023, analizzano l’andamento delle aziende del territorio attraverso una serie di indicatori, con un confronto puntuale con il resto d’Italia. Le principali evidenze: il fatturato medio, il numero di dipendenti medi delle imprese e quasi tutti gli indicatori di redditività e di performance superano le medie nazionale, regionale e delle tre province interessate

Progetti scuole Emilia Romagna Confindustria Emilia

Scopri i progetti di Confindustria Emilia per scuole e docenti in Emilia Romagna. Formazione, orientamento e competenze per preparare gli studenti al futuro.

Confindustria Emilia spiega le novità sulla classificazione 2025 del codice ATECO

Vuoi avere informazioni dettagliate sulla nuova classificazione ATECO? Confindustria ha attivato un servizio di consulenza one-to-one completamente gratuita.

Giovani e opportunità di lavoro con Confindustria Emilia

Che cosa ci riserva il 2025 nel panorama del mondo del lavoro? Quali saranno le competenze più richieste? In questo scenario, ancora tutto da delineare, Confindustria Emilia offre un supporto concreto ai giovani, fornendo strumenti e risorse per orientarsi nel mercato del lavoro.

Confindustria Emilia spiega la procedura di Export Control

Confindustria Emilia supporta la tua azienda nella procedura di Export Control per evitare le sanzioni contro la Russia e non solo. Leggi il nostro articolo.

Ricerca Personale Qualificato in innovazione, sostenibilità ed europrogettazione

Stai cercando personale qualificato in innovazione, sostenibilità o europrogettazione? L’Academy di Confindustria Emilia è il progetto che fa per te: un programma intensivo che unisce formazione pratica e aziendale per creare professionisti pronti a rispondere alle sfide del mercato del lavoro. Scopri come metterti in contatto con loro!

Bandi del Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) per Emilia Romagna

Il Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) è molto più di un semplice fondo: è il motore principale con cui l’Europa investe nelle persone e nel loro futuro, sostenendo la crescita di competenze e la qualità dell’occupazione in tutti gli Stati membri. Ma come si traduce tutto questo in concreto per l’Emilia-Romagna?

Orientamento scolastico a Bologna per le scuole medie

L’Area Formazione e Scuola di Confindustria Emilia si pone l’obiettivo di costruire un ponte tra il mondo scolastico e quello lavorativo, in particolare per valorizzare l’istruzione tecnica in un contesto territoriale dove il settore manifatturiero e tecnico-industriale riveste un ruolo di primaria importanza.

Graziano Verdi, presidente della Federazione Europea della Ceramica

L'imprenditore rimarrà alla guida della Federazione Europea della Ceramica per i prossimi tre anni.

Eventi Ferrara: Confindustria Emilia al Work On Work

Il 27 e il 28 di novembre, il Quartiere Fieristico di Ferrara ha ospitato WORK ON WORK, un evento di riferimento per il mondo del lavoro in Italia.

Premio Estense Scuola, Francesco Costa incontra gli studenti al Teatro Nuovo di Ferrara

Questa mattina, martedì 3 dicembre alle ore 10 al Teatro Nuovo di Ferrara, Francesco Costa, vincitore del Premio Estense 2024, ha incontrato gli studenti degli istituti superiori di Bologna, Ferrara e Modena partecipanti alla 30^ edizione del Premio Estense Scuola, che sono stati “giornalisti per un giorno” e hanno potuto rivolgere direttamente domande all’autore, per ottenere spunti e idee utili a realizzare il lavoro da presentare al concorso.

Percorsi formativi, apprendistato professionalizzante e tirocini extracurricolari

La crescita professionale e lo sviluppo delle competenze rappresentano una priorità per il territorio emiliano-romagnolo, per questo Confindustria Emilia, da anni, offre servizi di formazione pensati per sostenere e qualificare le aziende e i lavoratori. Scoprili tutti!

Annalisa Po vicepresidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria

Con la nuova nomina i vicepresidenti del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Emilia Area Centro si uniscono alla squadra della neoeletta presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria, Maria Anghileri.  

Ci sono 14 pacchetti di sanzioni contro la Russia: il team Internazionalizzazione di Confindustria Emilia spiega come evitare errori

Le sanzioni alla Russia possono riguardare anche te!. Non vendi direttamente in Russia? Potresti comunque essere coinvolto. Oltre 20 nuove disposizioni normative del Regolamento 833/2014 hanno ampliato gli obblighi di compliance per le aziende europee, includendo chi opera in settori collegati o con partner indiretti

il 4 dicembre 2024 presso Bonfiglioli si terrà l’evento finale del progetto Newskin, incluso nel programma UE Horizon 2020

L’evento finale di Horizon 2020 NewSkin si terrà il 4 dicembre 2024 presso l'EVO Plant di Bonfiglioli. Ma cos’è il progetto Newskin? Cosa si intende con Nanocoating? E quali sono gli obiettivi di Horizon 2020 per le imprese emiliane? Scopriamolo insieme. 

Avviso Fondirigenti 2/2024: Fondo PMI per valorizzare il talento intergenerazionale tramite la digitalizzazione. Contatta Confindustria Emilia per strutturare il tuo piano di formazione

Con l’avviso 2/2024, Fondirigenti dà una mano concreta alle piccole e medie imprese che vogliono valorizzare il talento delle diverse generazioni al loro interno, sfruttando le possibilità della digitalizzazione. E Confindustria Emilia Area Centro è qui per voi!

Data Act: l’accesso al dato generato dalla digitalizzazione delle azioni

Il 12 settembre 2025 sarà applicabile sul territorio europeo il Reg. UE 2023/2854 – cd. Data Act che ha l’obiettivo di definire un quadro uniforme di regole che consenta agli utenti di prodotti connessi alla rete o di servizi correlati di accedere, usufruire e condividere i dati che hanno contribuito a generare, utilizzando tali prodotti o servizi.