Il rating MCC è un giudizio sul merito di credito di un’impresa, utilizzato per verificare la sua ammissibilità alla garanzia pubblica del Fondo di Garanzia PMI.
Più un’azienda è solida, meno ha bisogno della garanzia dello Stato per ottenere credito bancario. Esistono cinque fasce di rating MCC, dalla prima (migliore) alla quinta (peggiore), che indicano la probabilità che un’impresa riesca a rimborsare un prestito senza risultare inadempiente.
Il MedioCredito Centrale è l’istituto che gestisce il Fondo di Garanzia, strumento pensato per facilitare l’accesso al credito delle PMI e dei professionisti. Grazie alla garanzia MCC, le banche possono concedere finanziamenti con un rischio ridotto.
I requisiti per ottenere la garanzia MCC variano a seconda della tipologia di impresa e del finanziamento richiesto. Tuttavia, i principali criteri di ammissibilità includono:
Il rating MCC si basa su un modello econometrico che analizza diversi fattori, tra cui:
Questi elementi vengono elaborati per generare un parametro sintetico, che permette di collocare l’azienda in una delle cinque fasce di rating e di determinare la percentuale di copertura della garanzia.
Per accedere al portale rating per le imprese è sufficiente registrarsi con i propri dati personali e creare un account. Una volta effettuato l’accesso, si può scegliere tra due sezioni: “Simulazione” e “Aziende”.
Il servizio è completamente gratuito per tutte le aziende associate a Confindustria Emilia Area Centro.
Perché conoscere il proprio rating MCC consente alle aziende di:
Se sei in difficoltà e hai bisogno di supporto per analizzare il tuo rating o sulla garanzia Mcc, puoi contattare gratuitamente l’Area Finanza d’Impresa di Confindustria Emilia.
Che aspetti, unisciti a noi.