Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
ARGOMENTO:

Scenari

Orientamento Genitori Gratuito: per aziende associate a Confindustria Emilia

Prende ufficialmente il via la seconda edizione di “Ti Oriento”, il progetto gratuito di orientamento per i genitori promosso da Confindustria Emilia e dedicato ai collaboratori delle imprese associate con figli che frequentano la scuola secondaria di primo o di secondo grado.

In occasione della Wellness Week di Milano, Valsoia presenta ufficialmente “Le Delizie di Tofu”, una nuova linea di alternative vegetali al formaggio, 100% plant-based e a base di tofu. Composta da due referenze “Il Saporito” e “Il Delicato” ispirate rispettivamente al caprino fresco e al primo sale, la gamma nasce per rispondere all’evoluzione delle abitudini alimentari dei consumatori, con particolare attenzione al profilo nutrizionale.

Mauro Bruni, presidente di Areté

300 operatori all’edizione annuale dell’evento. Sotto la lente i “nuovi” mercati agrifood nel ciclone tra guerre, dazi e meteo avverso, col caffè che guida la corsa dei prezzi 

ARGOMENTI
Maria Cristina Iacazio, attualmente CFO, HR, IT & sustainability director, a partire dal 1° gennaio 2026,assumerà la carica di managing director di TMHIT subentrando a Leonardo Salcerini

TMHIT annuncia la nuova strategia aziendale e il passaggio di testimone ai vertici. Dopo quasi trent’anni di conduzione, Leonardo Salcerini, managing director, si prepara a lasciare il timone. A partire dal 1° gennaio 2026, la guida dell’azienda sarà affidata a Maria Cristina Iacazio, attualmente CFO, HR, IT & sustainability director

Iter nulla osta lavoro per l’assunzione di lavoratori stranieri in Italia con supporto Confindustria Emilia

Il mercato del lavoro italiano evidenzia una cronica difficoltà delle imprese nel reperire lavoratori professionalizzati. Per fronteggiare tali carenze, le imprese ricorrono sempre più spesso a soluzioni alternative, tra cui, in particolare, il reclutamento di personale dall’estero, attraverso specifiche procedure gestite tramite lo Sportello Unico per l’Immigrazione provinciale. Leggi l'articolo per scoprire in che modo Confindustria Emilia può essere d'aiuto alla tua azienda.

“All’allenamento con i nonni – Pallavolo Bologna è per tutti” è molto più di una raccolta fondi per un pulmino. È un progetto che unisce generazioni, sostiene le famiglie, riduce le disuguaglianze e promuove uno sport accessibile, sostenibile e davvero per tutti. 

Torna, per l'ottavo anno, il Festival del Presente / Dialoghi di Pandora Rivista. La rassegna si svolgerà a Bologna e Castelfranco Emilia dall’1 al 19 ottobre 2025: 19 giorni con 60 eventi tra incontri, dibattiti, lezioni, talk e interviste a ingresso libero con 140 protagonisti e protagoniste del nostro tempo, in 13 luoghi

Accordo strategico tra la scaleup bolognese del cloud geo-distribuito e la società del gruppo D-Orbit per un’infrastruttura sovrana da 3,5 petabyte, dedicata all’archiviazione di dati geo-spaziali di rilevanza nazionale, con accesso continuo e sicurezza di livello militare.

Dario Pardi, presidente e amministratore delegato di Expert.ai

Il CdA della società modenese specializzata nell’implementazione di soluzioni enterprise di intelligenza artificiale per creare valore di business ha approvato la Relazione Finanziaria Semestrale consolidata al 30 giugno 2025. Confermati i target del Piano Strategico 2025-2026

Presso la sede di HPE Group a Modena si è svolto l’evento di presentazione dei risultati della ricerca: “Automotive AI Driven: dalla ricerca alla pratica - Implementare l’AI con successo”. L’iniziativa, promossa da Fondazione Aldini Valeriani e Fondirigenti con il supporto di Confindustria Emilia Area Centro e Federmanager, ha raccolto il contributo dei big player e della filiera, segnando un momento di confronto unico nel panorama regionale.

Marco Baracchi, Direttore Generale di Crit

Giovedì 9 ottobre presso il Laboratorio Aperto–ex Centrale AEM aziende internazionali, start-up, ricercatori e professionisti a confronto su ecodesign e materiali bio-based. La giornata è organizzata da CRIT (centro di ricerca di Vignola specializzato in innovazione tecnologica applicata all’industria) nell’ambito del progetto europeo AMBIANCE

Stefano Antonio Donnarumma, Amministratore Delegato e Direttore Generale del Gruppo FS

Il treno sarà in circolazione da domenica 28 settembre sui principali collegamenti AV italiani; oltre 1,3 miliardi di euro di investimento per 46 nuovi treni, più tecnologici e sostenibili

Da sinistra: Marco Zanarini, Accounting and Administration Director Italpizza; Andrea Bondioli, Direttore Generale e consigliere delegato Italpizza; Cristian Pederzini, Presidente e fondatore Italpizza; Antonio Montanini, Communication, Public Relations and CSR director Italpizza; Luigi Chiarello, Legal consultant Italpizza

In un quadro di crescita costante, il Gruppo torna sotto controllo completo del fondatore. Con l’atto appena concluso, che completa una operazione strategica più ampia, la compagine sociale torna ad essere completamente di proprietà italiana.

Alessandro Cillario e Stefano Onofri, co-fondatori di Cubbit

L'edizione 2025 di The Bologna Gathering (TBG) si è chiusa con un risultato notevole: nella sola giornata di giovedì 18 settembre sono stati generati oltre 1.000 incontri one-to-one tra founder di scaleup, investitori e top manager di corporate in meno di otto ore all’interno del nuovo campus della Bologna Business School. Un segnale concreto della vitalità di un ecosistema che vuole trasformare connessioni in investimenti, e investimenti in nuovi campioni europei.

Un risultato prestigioso che accredita a livello internazionale Santa Viola quale Centro di riabilitazione e Lungodegenza Esperta all’interno della rete metropolitana bolognese. 

Andrea Franceschelli, Vice Presidente di One Express

One Express, primario player logistico italiano, supporta la rassegna cinematografica del lunedì sera su TRC. Un contributo per invitare a riflettere sui nostri tempi e nuove prospettive di crescita, umana e professionale.

La reintroduzione in franchigia è un regime doganale che consente di riportare merci già esportate senza dover pagare i dazi all’importazione

Dopo aver fatto una panoramica sui principali regimi doganali speciali – dal Carnet ATA al perfezionamento attivo e passivo – è il momento di concentrarci su un tema spesso meno noto ma molto utile per le imprese: la reintroduzione in franchigia. Scopriremo come funziona, in cosa si differenzia dagli altri strumenti e quali vantaggi concreti può offrire.

Da sinistra: Andrea Tosi, Tiziana Tosi e Francesco Melegoni, amministratori delegati di Micro Systems

Negli ultimi anni l’Unione Europea ha introdotto una serie di nuove normative mirate al rafforzamento della sicurezza digitale, che stanno cambiando profondamente il modo in cui le imprese progettano, producono e utilizzano tecnologie digitali e sistemi di controllo elettronico applicati ai macchinari industriali connessi.

La storica azienda di Finale Emilia, in provincia di Modena, amplia il proprio catalogo con una proposta innovativa dedicata alla mixology analcolica annunciando la distribuzione esclusiva in Italia della linea Sir. James 101, brand internazionale di cocktail analcolici RTD (ready to drink) già apprezzato nei principali mercati europei. Con questa partnership, l’azienda conferma la propria vocazione all’innovazione e la capacità di intercettare i nuovi trend del mercato beverage

Lo stabilimento principale di Pietro Galliani a Vergato, in provincia di Bologna

La fusione, operativa a partire dal 1° ottobre 2025, dà vita a una nuova realtà industriale con tre sedi produttive, più di 100 dipendenti e un fatturato di oltre 100 milioni di euro. Nasce una nuova azienda più integrata, forte e internazionale