
Oltre 4.000 persone, tra il pubblico presente al Teatro Gaber di Milano e gli spettatori collegati online, hanno seguito la terza edizione di Women at the Top, l’evento promosso dal Sole 24 Ore in collaborazione con il Financial Times e Sky TG24. Parità di genere e inclusione come leve di competitività e benessere nelle aziende, ma anche nella società civile, sono stati i temi centrali emersi dalle testimonianze che si sono susseguite davanti a una platea gremita.
L’appuntamento si è concluso con la premiazione, durante il gala serale, di 35 donne che hanno ricevuto il WE Award – Women Excellence 2025. Il progetto, giunto alla terza edizione, ha registrato una forte crescita delle candidature, passate dalle 350 della prima edizione alle 800 di quest’anno: un segnale che l’Italia, oltre ad avere talenti femminili, li sta facendo emergere, valorizzandoli.
Tra le vincitrici, Federica Minozzi, CEO di Iris Ceramica Group, che è stata premiata nella categoria Business & Management con la seguente motivazione:
“Per aver trasformato una realtà familiare in un campione globale di eccellenza Made in Italy, coniugando innovazione tecnologica, sostenibilità ambientale e responsabilità sociale. La sua visione imprenditoriale ha reso Iris Ceramica Group un modello di transizione ecologica e culturale, contribuendo a rafforzare la competitività e l’immagine internazionale del Sistema Italia”.
Women at the Top è un’iniziativa nata per celebrare storie di donne di successo: donne capaci di guidare il cambiamento attraverso un nuovo modello sociale fondato sulla parità di genere e in grado di superare gli stereotipi grazie a progetti realizzati con visione, determinazione, talento e lungimiranza.
Il Women Excellence 2025 rappresenta un importante riconoscimento della visione imprenditoriale di Federica Minozzi, confermandone il ruolo di rilievo nel panorama italiano e internazionale.