

Dealer e clienti da otto Paesi europei si sono riuniti per due giorni nella sede di Cooperativa Bilanciai a Campogalliano per un intenso programma di formazione tecnica e confronto sulle strategie commerciali. Da Grecia, Polonia, Romania, Bulgaria, Danimarca, Serbia, Spagna e Svizzera, i partner della rete distributiva hanno partecipato a un evento interamente dedicato alle tecnologie Awi (Automated weighing instruments) e allo sviluppo del business internazionale. L'iniziativa ha consolidato i rapporti con i principali distributori europei e tracciato le linee di crescita sui mercati esteri, con particolare attenzione ai territori emergenti.
“Il confronto con la nostra rete estera è fondamentale”, ha dichiarato Gianluca Verasani, presidente di Cooperativa Bilanciai. “Grazie allo scambio con i nostri partner, affiniamo costantemente le proposte di prodotto e l'assistenza al cliente, fattori cruciali per la nostra competitività a livello internazionale”.
“Questo appuntamento rafforza la nostra organizzazione e consolida le relazioni con i partner”, ha aggiunto il direttore generale di Coop Bilanciai Enrico Messori. “La nostra presenza capillare in Europa, con particolare attenzione a mercati emergenti dove stiamo registrando una crescita significativa, è il risultato di relazioni solide e di una strategia mirata sui territori più dinamici”.
La prima giornata si è aperta con la visita alle linee di produzione del moderno stabilimento di Campogalliano, con particolare attenzione alla produzione dei sistemi Awi destinati al settore del fresh food. Questi macchinari, dalle pesoprezzatrici alle selezionatrici ponderali, vengono impiegati nei settori caseario, carni, salumi, affettati, panificati e ortofrutta per garantire il controllo qualità e il rispetto dei pesi nelle confezioni, evitando sia sovradosaggi che problemi di conformità normativa.
Il pomeriggio è stato dedicato a sessioni di formazione con il coinvolgimento del dipartimento ricerca e sviluppo. I partner esteri hanno potuto confrontarsi su applicazioni pratiche delle macchine presso i clienti, condividere strategie di vendita e discutere iniziative comuni come co-marketing, partecipazione a fiere e supporto tecnico. La giornata si è conclusa presso Millemilia a Modena, dove gli ospiti hanno potuto ammirare alcuni esemplari supercar della Motor Valley.
La seconda giornata ha previsto visite presso tre aziende emiliano-romagnole che utilizzano quotidianamente le tecnologie Awi: tre realtà all’avanguardia, una del settore caseario, una specializzata negli affettati e una del confezionamento. I dealer hanno così potuto vedere sul campo tre differenti applicazioni messe a punto dall’azienda di Campogalliano.