Dexeus vanta oltre 20 anni di esperienza internazionale nei mercati globali e nel settore fintech e una track record importante nel guidare crescita e innovazione.
La società modenese specializzata in ricerca e analisi di informazioni tecnico-scientifiche e sviluppo di progetti tecnologici applicati all’industria, si appresta a celebrare 25 anni di attività con un traguardo che parla da sé: dal 2000, anno di fondazione, sono oltre 500 le attività di scouting tecnologico realizzate al fianco delle imprese.
L'azienda modenese, con oltre 30 anni di esperienza in ambito cloud computing e cybersecurity, ha avuto un ruolo di rilievo in occasione dell’Acronis TRU Security Day Italy 2025, uno degli appuntamenti più attesi per il mondo dei Managed Service Provider (MSP) e per chi si occupa di sicurezza informatica a livello enterprise.
Collaborazione mirata a sviluppare e industrializzare piattaforme di test avanzate per accelerare la mobilità del futuro, garantendo sicurezza, affidabilità e competitività
In un’epoca in cui il cambiamento tecnologico corre più veloce che mai, la vera forza di un’impresa si misura sempre più nella capacità di adattarsi, innovare e formare. Ed è proprio su questi temi cruciali che si è concentrata la seconda puntata di “Viaggio nella Digital Transformation”, il format televisivo ideato da Skybackbone Engenio, andata in onda giovedì 15 maggio su TRC TV.
In Emilia-Romagna sono solo due le aziende che hanno raggiunto l’ambito titolo
Vertiv PowerSwitch 7000 consente di disporre di architetture di alimentazione ad alta disponibilità per i data center, offrendo una maggiore affidabilità grazie al continuo trasferimento tra fonti di energia differenti.
L’intelligenza artificiale (IA) sta trasformando profondamente la gestione delle risorse umane. Uno degli ambiti dove l’IA sta offrendo maggiori benefici è il recruiting. Gli algoritmi analizzano CV, esperienze pregresse e competenze trasversali per selezionare i candidati con maggiore potenziale. Continua a leggere per scoprire l'impatto sulle aziende.
Massimiliano Corradini, imprenditore in ambito ICT da oltre 15 anni, spiega perché la sicurezza informatica è la priorità strategica che nessun leader aziendale può più ignorare.
Al via la quinta edizione di "Viaggio nella Digital Transformation", l'acclamata trasmissione dell'azienda emiliana che quest'anno ha acceso i riflettori su un tema dirompente e cruciale: l'Intelligenza Artificiale. La prima puntata della serie, andata in onda giovedì 8 maggio su TRC TV, ha offerto una panoramica stimolante sulle implicazioni dell'IA, con un focus particolare sul settore manifatturiero.
L'ultima novità prodotto della storica azienda modenese produttrice di specialità alimentari è stata premiata nella categoria “Premio Innovazione di prodotto”. Il prestigioso riconoscimento, promosso dalle testate Gdoweek e Mark Up in occasione della fiera Tuttofood, ha premiato l’impegno dell’azienda di Medolla per un’innovazione concreta, pensata per chi lavora ogni giorno in cucina.
La delegazione europea in visita allo stabilimento di B. Braun Avitum Italy per conoscere i progressi del progetto PROSPECTS 5.0. Annunciato il nuovo framework europeo messo a punto dall’Università di Modena e Reggio Emilia per misurare la maturità 5.0 delle imprese, in fase di validazione e che NSBProject renderà disponibile per tutte le realtà industriali dal 2026
Dopo la firma dell’accordo quadro tra le tre realtà industriali, è già in funzione nel Reggiano il primo dei nove impianti che permetteranno di razionalizzare i consumi del gruppo leader nel settore food, evitando ogni anno l’emissione di circa 3.800 tonnellate di anidride carbonica. Altri tre interventi sono in fase di realizzazione mentre è stato avviato lo studio di fattibilità per ulteriori cinque soluzioni impiantistiche in altrettanti siti produttivi.
Il Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Emilia, in collaborazione con la Filiera Energia di Confindustria Emilia e Sogin, ha organizzato un convegno presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza. Tra i temi analizzati quello del rapporto tra scienza e impresa per creare un’intesa possibile sulle nuove tecnologie nucleari sicure ed efficienti
Tra soluzioni per il freddo e innovazione umanocentrica, Swisslog presenta la sua visione evoluta della logistica dal 27 al 30 maggio a Rho Fiera, Padiglione 10, Stand K08-L09.
Nuovo traguardo per Horsa , tech company italiana specializzata in soluzioni ERP, Business Analytics, Technology, PLM, MES e Project Management. L’azienda annuncia l’apertura di Horsa Nordic , la prima sede in Svezia e un passo strategico per rafforzare l a propria presenza nel mercato europeo, con un focus sulle soluzioni ERP sviluppate da Infor
Gli attacchi di phishing email sono oggi una delle principali minacce informatiche per le aziende, hanno intenzioni fraudolente e simulano comunicazioni legittime. Confindustria Emilia ha attivato un servizio di simulazione phishing per aiutare le aziende e i dipendenti a non cadere in questi tranelli.
MET sarà protagonista al Macfrut 2025, alla fiera di Rimini, dal 6 all’8 maggio, dove presenterà i cambiamenti e le opportunità offerte dalla nuova legge europea, in vigore dal 31 luglio, che certifica l'ozono come biocida
Le soluzioni innovative nate nel cuore dell’Emilia-Romagna: l'azienda con sede a Medolla porta al congresso EuroELSO ben due dispositivi, Xtreme Rescue e Landing Breathe, per delineare gli scenari futuri dei mezzi di soccorso nelle zone più difficili da raggiungere, là dove il paziente è in pericolo di vita.
Skybackbone Engenio, player modenese di riferimento nel settore della consulenza per il Cloud Computing e la Cybersecurity, spiega come proteggersi dai sofisticati attacchi informatici che sfruttano INC, un ransomware in modalità RaaS (Ransomware-as-a-Service), emerso per la prima volta nel luglio 2023