Sinapsi, azienda italiana con sede a Imola (BO) e oltre 25 anni di esperienza nello sviluppo di soluzioni software per le piccole e medie imprese che gestiscono i processi post-vendita di installazione, assistenza e manutenzione, è tra le prime realtà nel panorama nazionale ad aver adottato Amazon Bedrock per l’AI generativa.
In qualità di Partner SAP Business One e AWS, Sinapsi guida oggi la trasformazione digitale in questo settore industriale attraverso soluzioni cloud integrate con intelligenza artificiale generativa.
Amazon ha riconosciuto Sinapsi come partner certificato AWS, citandola tra le realtà italiane più innovative nell’adozione di modelli AI all’interno dell’ecosistema Bedrock.
Amazon Bedrock è un servizio di Amazon Web Services (AWS) completamente gestito che mette a disposizione una selezione di modelli di fondazione (Foundation Models – FM) ad alte prestazioni delle principali aziende di AI, come AI21 Labs, Anthropic, Cohere, Luma, Meta, Mistral AI, poolside, Stability AI e Amazon.
AWS ha reso disponibile Amazon Bedrock nella Regione AWS Europe (LLM), consentendo ai clienti di individuare e accedere con facilità a Large Language models (LLM) ad alte prestazioni per i loro specifici casi d’uso.
Tutto questo avviene tramite un’unica API, come la API Converse, che integra l’intelligenza artificiale con la Suite di Logica e a cascata con tutti i prodotti che Sinapsi propone ai suoi clienti.
“L’arrivo di Amazon Bedrock in Italia segna un nuovo capitolo nel nostro impegno verso questo straordinario paese. Sappiamo che le aziende italiane, dai vigneti a conduzione familiare alle aziende manifatturiere di livello mondiale, hanno esigenze specifiche quando si tratta di adottare l’AI” dichiara Julien Groues, VP AWS per Francia ed Europa Meridionale.
Sinapsi ha integrato Amazon Bedrock nella piattaforma Logica per portare l’intelligenza artificiale generativa direttamente dentro i processi aziendali, con applicazioni pratiche e immediate.
Le funzionalità AI attivate in Logica comprendono l’automazione documentale, con la generazione automatica di report e riassunti, l’analisi semantica dei testi per l’estrazione di concetti e relazioni dai documenti aziendali, la creazione di assistenti conversazionali connessi ai dati gestionali, la ricerca semantica avanzata per rendere più intuitiva la consultazione dei dati e, infine, la generazione e l’editing video a supporto del training e delle attività operative del personale.
L’adozione di Bedrock da parte di Sinapsi consente di evitare l’addestramento da zero dei modelli AI, ridurre drasticamente i tempi di implementazione e garantire scalabilità, affidabilità e sicurezza dei dati, per ridurre significativamente i costi opex.
“Con l’integrazione dell’Intelligenza Artificiale Generativa, alimentata da Amazon Bedrock, abbiamo compiuto un passo significativo nell’ottimizzazione delle nostre offerte educative. Generando automaticamente tag precisi dalle trascrizioni video, abbiamo incrementato la ricercabilità e l’accessibilità dei nostri contenuti del 68%. Questo consente di offrire un’esperienza e-learning più raffinata ed efficace, permettendo agli utenti di navigare facilmente e apprendere dai nostri video risorse” commenta Francesco Strazzullo, CTO di Sinapsi.
“Dal 2023 forniamo soluzioni integrate con agenti AI, le cui principali problematiche sono la reale integrazione nei processi operativi e il controllo e monitoraggio dei costi. Con l’adozione di Bedrock, Sinapsi ha trovato una risposta adeguata: questo è stato un punto di svolta aziendale nelle proposte ai nostri clienti. Il servizio potenzia i nostri ERP in cloud, offrendo ai nostri utenti un accesso immediato a strumenti avanzati e alla consultazione di un grande volume di dati per prendere decisioni rapide ed efficaci: si arricchisce l’utilizzo del patrimonio di dati storici dell’azienda, assicurando continuità di know-how di processi operativi” aggiunge Stefano Manara, CEO di Sinapsi.
Sinapsi, da oltre 25 anni, sviluppa Logica®, una suite di soluzioni tecnologiche e Add-on pensata per aumentare la produttività aziendale. La suite include applicazioni mirate per task specifiche all’interno degli ecosistemi produttivi, soluzioni verticali dedicate a mercati specifici – dalla manutenzione e servizio post-vendita degli impianti fino alla logistica – e una soluzione ERP cloud completa, pensata per supportare la crescita e l’evoluzione delle microimprese.