Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
ARGOMENTO:

Bologna

Un traguardo che consolida una partnership strategica di lungo periodo e conferma l’eccellenza progettuale nell’erogazione delle soluzioni HPE, consulenziale e tecnica della società di consulenza IT con sedi a Formigine e Bologna nelle aree Hybrid Cloud, Storage e Compute

Massimo Di Menna, titolare di Gruppo Ingegneria, professore universitario e fondatore del Campus dei Campioni

Al Campus dei Campioni di Gruppo Ingegneria si è svolto un incontro dedicato a un tema che oggi attraversa trasversalmente il mondo produttivo: la sostenibilità come leva di competitività e responsabilità. Nel pomeriggio del 13 novembre 2025, istituzioni, imprese e professionisti si sono riuniti per esplorare in modo concreto cosa significhi allinearsi all’Agenda 2030 e come questo percorso possa trasformarsi in un vantaggio reale per le aziende.

L’accordo è stato siglato con CGIL territoriali di Bologna e Imola, CISL Area Metropolitana Bolognese e UIL Emilia-Romagna

Giuseppina Gualtieri, Presidente e Amministratore Delegato di Tper

Dal 25 novembre al 10 dicembre, Tper sostiene la campagna dell’ONU “UNiTE 2025 – Orange the World” per porre fine alla violenza contro le donne e le ragazze. A Bologna, la vetrina del Punto Tper di via Marconi e una pensilina d’attesa saranno decorate con le immagini della campagna; a Ferrara, la biglietteria Tper della stazione. Locandine di sensibilizzazione sui bus; il sito web e le pagine social dell’azienda si coloreranno d’arancione per tutto il periodo dell’iniziativa.

La giornalista Silvia Bencivelli, l'architetto Elena Zacchiroli Mascagni, il presidente di Confindustria Emilia Sonia Bonfiglioli, le sorelle Donatella e Paola Ferrari e Agnese Pini, direttrice responsabile di QN - Il Resto del Carlino - La Nazione - Il Giorno

L'azienda di Fiorano Modenese, fondata nel 1966 da Giancarlo Ferrari e giunta alla seconda generazione della famiglia con le figlie Donatella e Paola, ha conquistato la quattordicesima edizione del riconoscimento promosso da Confindustria Emilia, in collaborazione con il Resto del Carlino, in memoria dell’imprenditore scomparso nel 2011, che quest’anno ha visto la partecipazione di 30 aziende del territorio, celebrate nel corso della cerimonia che si è tenuta nella sede di Confindustria Emilia e poi al Teatro Duse nell'ambito della serata Codice Emilia

Un momento della cerimona di premiazione

Si è tenuta a Bologna, presso la sede di Confindustria Emilia Area Centro, la cerimonia di premiazione della tredicesima edizione del Tesi Contest, ideato e promosso da Studio Torta, tra le principali realtà nazionali e internazionali nella consulenza in materia di proprietà intellettuale.

Presentato a Bilbao, in occasione della fiera internazionale Enlit, il portafoglio di asset per la sicurezza delle reti di distribuzione gas NexSuite

La Merenda Leggera

Debutta il 26 novembre 2025 al Teatro Comunale Laura Betti di Casalecchio di Reno, Bologna La Merenda Leggera, il primo late show culturale italiano con orchestra dal vivo. Un progetto che unisce parole, musica e racconto in un format ideato e condotto da Edoardo D’Elia, già creatore de La Merenda, e realizzato in collaborazione con Leggera, l’ensemble orchestrale patrocinato dalla Fondazione Luciano Pavarotti.

ARGOMENTI

Rivit presentai nuovi fissaggi strutturali: Rivinox, il rivetto in acciaio inox AISI 304 che combina resistenza, sicurezza e facilità d’applicazione, e Rivbu, rivetto strutturale in acciaio

ARGOMENTI

L’appuntamento è per sabato 22 novembre, con un ricco programma che unisce cucina d’autore, degustazioni e musica.

ARGOMENTI

Vent’anni nel mondo dello sviluppo software non sono un traguardo, ma la solida conferma di un percorso metodologico e strategico. È questa esperienza ventennale, costruita sul metodo, a permettere oggi all’azienda bolognese di affrontare una delle sfide più complesse per il panorama imprenditoriale: la riprogettazione dei sistemi legacy e obsoleti.

La microfabbricazione additiva è oggi disponibile per tutte le imprese italiane. A introdurla sul mercato nazionale è la bolognese Energy Group, parte della quotata SolidWorld Group per la rivendita di sistemi di stampa 3D industrial grade, grazie alla collaborazione con Boston Micro Fabrication (BMF), produttore statunitense riconosciuto a livello mondiale per le sue stampanti 3D adatte alla produzione di componenti microscopiche.

Coinvolti oltre 100 sanitari. Il progetto, in collaborazione con gli specialisti Ausl del Distretto, ha ottenuto per la prima volta nella storia della provincia un ‘global grant’ del Rotary Club

Da sempre l'azienda bolognese, da oltre 60 anni esperta nel settore della distribuzione automatica di bevande e alimenti grazie all’impegno quotidiano di oltre mille tra dipendenti e collaboratori, considera la diversità come una risorsa e la parità di genere un pilastro fondamentale per una crescita equilibrata, inclusiva e sostenibile.

Cristian Fabbri, presidente esecutivo del Gruppo Hera

I primi nove mesi dell’anno si chiudono con ricavi e investimenti in forte crescita e tutti i principali indicatori economico-finanziari positivi, in linea con i primi due trimestri e con i target del Piano industriale.

ARGOMENTI
Marco Araldi CEO di Marsh McLennan Italia

Nel nuovo incarico, Araldi guiderà lo sviluppo e l’attuazione della strategia commerciale di Marsh McLennan in Italia, con l’obiettivo di valorizzarne le competenze specialistiche nei settori del risk management, riassicurazione e capitale, people & investments e consulenza managerial

ARGOMENTI
I lavori eseguiti presso il Teatro Lirico di Cagliari

L'intervento dell'azienda bolognese, player di riferimento nel settore, rappresenta un passo avanti per la sicurezza e l’innovazione scenotecnica nel teatro italiano grazie all'impiego di nuove tecnologie e apparati all'avanguardia. 

Con questi interventi, l’azienda di Castenaso, nel bolognese, conferma il proprio impegno costante verso innovazione, sostenibilità e digitalizzazione dei processi produttivi, consolidando la propria posizione di riferimento nel settore delle trasmissioni meccaniche

Alla presenza della proprietà tedesca, si è concluso con entusiasmo il programma di celebrazioni dedicato ai 40 anni in Italia: due giorni di formazione e condivisione culminati in un elegante Gala, riaffermando il senso di appartenenza ad un gruppo solido e orientato al futuro.

L'azienda bolognese porta l’innovazione italiana sul palcoscenico internazionale della lavorazione della lamiera, ottenendo il terzo posto alla settima edizione dei Best Award 2025, un riconoscimento che premia la visione e la competenza dell’azienda emiliana per l’innovativo sistema di controllo del fissaggio CONTROLRIV Gen3.