Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
ARGOMENTO:

Bologna

Coinvolti oltre 100 sanitari. Il progetto, in collaborazione con gli specialisti Ausl del Distretto, ha ottenuto per la prima volta nella storia della provincia un ‘global grant’ del Rotary Club

Da sempre l'azienda bolognese, da oltre 60 anni esperta nel settore della distribuzione automatica di bevande e alimenti grazie all’impegno quotidiano di oltre mille tra dipendenti e collaboratori, considera la diversità come una risorsa e la parità di genere un pilastro fondamentale per una crescita equilibrata, inclusiva e sostenibile.

Marco Araldi CEO di Marsh McLennan Italia

Nel nuovo incarico, Araldi guiderà lo sviluppo e l’attuazione della strategia commerciale di Marsh McLennan in Italia, con l’obiettivo di valorizzarne le competenze specialistiche nei settori del risk management, riassicurazione e capitale, people & investments e consulenza managerial

ARGOMENTI
I lavori eseguiti presso il Teatro Lirico di Cagliari

L'intervento dell'azienda bolognese, player di riferimento nel settore, rappresenta un passo avanti per la sicurezza e l’innovazione scenotecnica nel teatro italiano grazie all'impiego di nuove tecnologie e apparati all'avanguardia. 

Con questi interventi, l’azienda di Castenaso, nel bolognese, conferma il proprio impegno costante verso innovazione, sostenibilità e digitalizzazione dei processi produttivi, consolidando la propria posizione di riferimento nel settore delle trasmissioni meccaniche

Alla presenza della proprietà tedesca, si è concluso con entusiasmo il programma di celebrazioni dedicato ai 40 anni in Italia: due giorni di formazione e condivisione culminati in un elegante Gala, riaffermando il senso di appartenenza ad un gruppo solido e orientato al futuro.

L'azienda bolognese porta l’innovazione italiana sul palcoscenico internazionale della lavorazione della lamiera, ottenendo il terzo posto alla settima edizione dei Best Award 2025, un riconoscimento che premia la visione e la competenza dell’azienda emiliana per l’innovativo sistema di controllo del fissaggio CONTROLRIV Gen3.

Si amplia ulteriormente l’offerta dello sharing 100% elettrico del gruppo Tper.

Presentati i progetti in essere tra Automobili Lamborghini e il Gruppo Hera per la gestione globale dei rifiuti dello stabilimento di Sant’Agata Bolognese, con l’obiettivo di potenziare il recupero di materia (già all’80%) e sviluppare iniziative di economia circolare a elevato contenuto tecnologico. A Ecomondo 2025, i Super Robot SCART diventano simbolo tangibile di innovazione e responsabilità.


Comecer ha festeggiato nella sede di Castel Bolognese 50 anni di attività

Dal 1975, l'attività di Comecer da laboratorio artigianale si è trasformato in uno strumento che si occupa della tecnologia applicata alle scienze della vita, con un portafoglio che spazia dalla radiofarmacia e medicina nucleare fino al farmaceutico e alle linee di riempimento asettico destinate alla produzione di medicinali sterili.

Andrea Moschetti, Presidente Esecutivo di FAAC Technologies

Mossa strategica che consolida la posizione di FAAC nel mercato sudamericano dell’automazione e del controllo accessi e rafforza l’impegno del Gruppo nell’espansione globale.

Nei primi nove mesi dell’anno sono state consegnate 8.140 vetture, per un fatturato pari a 2,41 miliardi di euro e un risultato operativo di 592 milioni di euro. Valori che, se pur lievemente inferiori rispetto allo stesso periodo del
2024, si mantengono tra i più alti del settore e testimoniano la capacità dell’azienda di mantenere una redditività sostenibile e una gestione finanziaria solida



Grazie a decenni di esperienza, l’azienda di Bomporto, nel modenese, ha sviluppato un forte know-how tecnico e una profonda conoscenza delle esigenze di mercato, normative e sfide di efficienza, sicurezza e sostenibilità, offrendo valore alle imprese italiane che vogliono innovare la propria logistica

ARGOMENTI
La Borsa del Turismo Industriale (BTI) è l’appuntamento nazionale dedicato al turismo d’impresa e produttivo

La giornata principale della BTI 2025 prevede incontri one-to-one (B2B) tra buyer e seller, che quest’anno sono circa 50, provenienti da diverse parti d’Italia e rappresentativi di settori come food, design, hospitality, meccanica, organizzazione di eventi, servizi turistici locali e tessile. 

La Merenda Leggera

Il format inedito, che unisce parole, musica e racconto in un’atmosfera da late show, è un progetto nato dall’incontro tra La Merenda – il podcast-show ideato e condotto da Edoardo D’Elia, che esplora come si vive di cultura e creatività – e Leggera, un ensemble orchestrale che riunisce strumenti classici e moderni sotto il patrocinio della Fondazione Luciano Pavarotti, ente gestore del teatro.

ARGOMENTI
L’innovation hub dell’Università di Bologna e di Confindustria Emilia ha celebrato 25 anni di attività

Con oltre 300 startup supportate dal 2000 e 55 realtà attive nella community, l’innovation hub dell’Università di Bologna e di Confindustria Emilia con l’unità di Open Innovation ha gestito oltre 310 challenge, coinvolto più di mille giovani talenti e nel 2024 ha registrato 940 mila euro di production value.

A Rimini, 4–7 novembre 2025 – Padiglione D, Stand 110, MET Ozone Experts presenta una nuova tecnologia che innova la gestione delle esalazione zootecniche, industriali e degli impianti di depurazione.

Una delle nuove sale meeting di Palazzo di Varignana

Il resort bolognese ha inaugurato due sale, rispettivamente da 96 e 48 posti, situate nelle immediate vicinanze del resort, ideali per momenti di accoglienza e networking

West Horsley Dairy Limited è un’azienda di distribuzione di prodotti lattiero-caseari (latte, panna, formaggi, yogurt) e prodotti per la colazione, fondata da Philip e Catherine Colton nel 1992

Un esempio dell’organizzazione del nuovo sito di Poggi Trasmissioni Meccaniche

L’azienda bolognese presenta un nuovo sito integrato dalla piattaforma di consultazione online ed e-commerce, per favorire l’internazionalizzazione mediante la conoscenza facilitata della vasta gamma prodotti, anche personalizzati.