Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
ARGOMENTO:

Bologna

Studenti e studentesse di Bologna insieme agli esperti di Tper a confronto su SDGs e mobilità sostenibile, nel primo Forum dei giovani e delle giovani per il trasporto pubblico.

Un momento dell'Assemblea generale di Emil Banca

Sabato 10 maggio circa circa 1.500 soci della Bcc attiva a Bologna, Modena, Reggio, Parma, Ferrara, Piacenza e Mantova hanno partecipato all’Assemblea generale che ha eletto Mauro Libè nel Cda. In serata sempre all’Unipol Arena in sei mila hanno partecipato alla festa per i 130 anni della Banca di Credito cooperativo nata nel 1895 a Gualtieri (RE) e a Baricella (BO)

Il 9 e 10 maggio gli eventi nell'ambito delle giornate “Ti presento Alstom” hanno coinvolto oltre 2.500 persone tra familiari, bambini e amici. L’edizione 2025, dedicata al tema del viaggio, simbolo del ruolo di Alstom nella mobilità, ha previsto un percorso con giochi, laboratori e attività educative. Presso il sito di Bologna sono state organizzate visite guidate per scoprire da vicino le attività del centro di competenza globale di Alstom per i sistemi di segnalamento, interlocking e supervisione del traffico, nonché per lo sviluppo di prodotti innovativi per la gestione del traffico ferroviario

Michele Bonfiglioli, AD di Bonfiglioli Consulting

Michele Bonfiglioli, ad di Bonfiglioli Consulting ha realizzato un podcast con una serie di interviste autentiche, dirette e senza filtri con imprenditori, manager e rappresentanti del mondo accademico e tecnologico.

Dopo il successo delle precedenti edizioni, torna la speciale attività ludico-educativa firmata Eridania, per scoprire lo zucchero in tutte le sue forme e aspetti e sfatarne i falsi miti. Per l’edizione 2025 il primo appuntamento è al Food&Science Festival di Mantova, dal 16 al 18 maggio

Il fondatore dell'azienda, Domenico Vivolo, insieme alla figlia, Vanessa Vivolo, direzione amministrativa

Vivoil Oleodinamica Vivolo nasce nel 1985 a Bologna per poi spostarsi nel 2005 a Budrio, in provincia di Bologna. Fornisce soluzioni innovative e personalizzate ai clienti, che sono più di 400 in 60 Paesi, grazie a una forte organizzazione e flessibilità produttiva.

Marcel Baettig, alla guida dell'azienda SAMP

Il percorso di crescita dell'azienda bolognese dalla lunga tradizione e punto di riferimento globale nella produzione di macchine per la lavorazione di fili e cavi, non accenna a rallentare. Il Gruppo SAMP, acquisito nel 2021 da HVD Partners, conferma l’andamento positivo degli ultimi anni, chiudendo il 2024 con un fatturato consolidato di 60,5 milioni di euro (in crescita rispetto ai 45 milioni del 2023) e un utile netto superiore a 1,7 milioni di euro

La Casa di Sant’Agata Bolognese apre l’anno con solidi risultati in termini di fatturato, redditività e consegne, in uno scenario globale complesso

La società leader globale nei servizi di sterilizzazione in outsourcing ha avviato una nuova iniziativa a sostegno dei propri collaboratori

ARGOMENTI

L’imprenditore bolognese Giorgio Tabellini celebra l'anniversario della sua azienda P.E.I. di Calderara di Reno, alle porte di Bologna, e della lombarda S.P.E.R. con Fondazione ANT offrendo nei prossimi mesi due giornate di prevenzione gratuita per il tumore alla tiroide dedicate alle persone in condizione di fragilità sociale

Nuovo traguardo per Horsa , tech company italiana specializzata in soluzioni ERP, Business Analytics, Technology, PLM, MES e Project Management. L’azienda annuncia l’apertura di Horsa Nordic , la prima sede in Svezia e un passo strategico per rafforzare l a propria presenza nel mercato europeo, con un focus sulle soluzioni ERP sviluppate da Infor

Il presidente esecutivo del Gruppo Hera, Cristian Fabbri, e l’amministratore delegato, Orazio Iacono

Prosegue il percorso di crescita industriale della multiutility, che chiude il 2024 con i principali indicatori economico-finanziari e gli investimenti in aumento, continuando a cogliere con successo le opportunità di mercato e a generare valore per i territori serviti e tutti gli stakeholder

Luca Bedonni, CEO di ECM

Ente Certificazione Macchine amplia la propria presenza internazionale con l’apertura ufficiale a Shanghai di Ente Cerma Certification, un nuovo centro operativo dedicato alla certificazione e all’ispezione nel cuore del mercato cinese.

Sabato 12 aprile l’azienda produttrice di laterizi ha organizzato presso il proprio stabilimento di Mordano, Bologna, un momento di condivisione della cultura aziendale sul tema della biodiversità. L’evento ha coinvolto le scuole locali, i dipendenti, le loro famiglie e le autorità locali.

MET sarà protagonista al Macfrut 2025, alla fiera di Rimini, dal 6 all’8 maggio, dove presenterà i cambiamenti e le opportunità offerte dalla nuova legge europea, in vigore dal 31 luglio, che certifica l'ozono come biocida

Giorgia Roversi, General Manager di TECO

TECO è un'azienda nata nel 1982 a Castel Maggiore (Bologna), che si è affermata nel tempo come un pilastro nel settore dei cavi per l’automazione industriale, con l’obiettivo di rivoluzionare il settore.

Da sinistra: Alessandro Acquaderni, Andrea Acquaderni, Tullio Tellini, Paolo Acquaderni e Marco Acquaderni davanti allo stabilimento SIT Tecnospazzole di Casalecchio di Reno (BO)

La storica azienda di Arconate, in provincia di Milano, con quasi 80 anni di esperienza nella produzione di spazzole tecniche industriali, entra a far parte di SIT – Società Italiana Tecnospazzole, realtà manifatturiera con sede a Casalecchio di Reno, alle porte di Bologna, con 117 anni di storia, oggi alla quinta generazione della famiglia Acquaderni. L’operazione rappresenta un importante passo di crescita e consolidamento per il gruppo, che conterà ora 160 persone per quasi 3.000 clienti serviti in oltre 70 Paesi e un totale di quasi 5.000 tipologie diverse di spazzole tecniche

Il Gruppo bolognese presente allo stand A26 B25 - Pad 2 diverse machine per l’industria cosmetica e farmaceutica con un focus particolare sul processo e sul riempimento polveri

Da sinistra Andrea Fanti, Simona Cantagalli, Antonio Bonacini, Giacomo e Mario Cantagalli, Fabio Bonacini

Con l’acquisizione del 90% del capitale, Arti Grafiche Reggiane diventa il principale azionista e integra Labanti e Nanni Industrie grafiche nel gruppo AGR, confermando la nuova compagine aziendale come il punto di riferimento per stampa, packaging e cartotecnica

Sonia Bonfiglioli, Presidente designato di Confindustria Emilia per il prossimo quadriennio 2025/2029

Il Consiglio Generale di Confindustria Emilia che si è riunito ieri, martedì 15 aprile, ha indicato all’unanimità, sulla base delle valutazioni raccolte dalla Commissione di Designazione e con votazione a scrutinio segreto, Sonia Bonfiglioli quale Presidente designato di Confindustria Emilia per il prossimo quadriennio 2025/2029, e i vicepresidenti da lei indicati: Andrea Pizzardi e Fabio Tarozzi.