Rendere lo sport davvero alla portata di tutti, senza distinzioni di distanza, disponibilità o possibilità economiche. È questo l’obiettivo di “All’allenamento con i nonni – Pallavolo Bologna è per tutti”, il nuovo progetto lanciato da Pallavolo Bologna, che mira a raccogliere 15.000 euro per acquistare un pulmino da 9 posti destinato al trasporto di giovani atleti e atlete verso palestre e campi da gioco.
“Vogliamo rendere più semplice e sicuro l’accesso allo sport anche per chi vive lontano o in contesti fragili” – spiega Andrea Cappelletti, Direttore di Pallavolo Bologna – “Il pulmino ci permetterà di non lasciare indietro nessuno e di accompagnare tutti i nostri ragazzi a coltivare la propria passione.”
Un pulmino speciale, guidato da volontari speciali
A guidare il mezzo non saranno autisti qualunque, ma i pensionati del Circolo Caserme Rosse di Bologna, volontari che ogni giorno si metteranno al servizio della comunità. Non solo trasporto, quindi, ma anche un’occasione per creare legami tra generazioni, restituendo agli anziani un ruolo attivo e prezioso nella vita sociale.
“Finché ci sono le energie, essere utili a qualcuno è bello” – racconta uno dei futuri autisti.
Lo sport come diritto, non come lusso
Ogni settimana decine di giovani si allenano con Pallavolo Bologna, ma non tutti riescono a farlo con continuità. Alcune famiglie faticano a conciliare orari e spostamenti, altre non dispongono di mezzi adeguati.
“Lo sport non dovrebbe dipendere da quanti chilometri ti separano da una palestra o dalla disponibilità di un passaggio” – aggiunge Cappelletti – “Per noi è un diritto e un’occasione che deve arrivare a tutti.”
Un progetto di inclusione e sostenibilità
“All’allenamento con i nonni” non è solo una raccolta fondi: è un progetto che vuole sostenere le famiglie, promuovere l’inclusione, valorizzare il ruolo sociale degli anziani e ridurre l’impatto ambientale, limitando l’uso delle auto private.
I fondi raccolti serviranno per:
• acquistare un pulmino da 9 posti;
• coprire spese di assicurazione, immatricolazione e personalizzazione grafica;
• attivare e gestire il servizio con i volontari del Circolo Caserme Rosse.
Eventuali risorse aggiuntive saranno destinate a carburante, manutenzione e costi operativi del primo anno.
Pallavolo Bologna: una storia giovane, un sogno grande
Nata nel 2019 dall’unione di sette società del territorio (Pallavolo Budrio, CrevaVolley, Savena Volley, Pallavolo Imola, Valsamoggia Volley, YZ Volley e Pallavolo San Lazzaro), Pallavolo Bologna conta oggi centinaia di atleti, famiglie e allenatori, impegnati in un percorso sportivo ed educativo basato su rispetto, inclusione e passione.
Come contribuire
Con un contributo è possibile salire a bordo di questo progetto, sostenendo concretamente il diritto allo sport per tutti.
Ogni donazione equivale a un posto in più in palestra, ogni euro a un “ti porto io” che costruisce fiducia e comunità.
Il pulmino è pronto a partire. I ragazzi aspettano. I nonni anche. Ora manca solo una cosa: il tuo aiuto.
Guarda il video girato per l'occasione presso il circolo Caserme Rosse per sensibilizzare l'utente sul valore sociale ed inclusivo del progetto.