Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}

Flay Logistics: la logistica integrata al servizio delle imprese festeggia 20 anni

30/09/2025

Da sinistra: Marco Cavazzuti, direttore operations FLAY, Nico Pittarello, presidente Gruppo Transpack, e Graziano Ciprian, direttore generale FLAY
Da sinistra: Marco Cavazzuti, direttore operations FLAY, Nico Pittarello, presidente Gruppo Transpack, e Graziano Ciprian, direttore generale FLAY
Da sinistra: Ilaria Vesentini, giornalista e moderatrice dell'evento, Graziano Ciprian, direttore generale FLAY, Nico Pittarello, presidente Gruppo Transpack, e Marco Cavazzuti, direttore operations FLAY
Da sinistra: Ilaria Vesentini, giornalista e moderatrice dell'evento, Graziano Ciprian, direttore generale FLAY, Nico Pittarello, presidente Gruppo Transpack, e Marco Cavazzuti, direttore operations FLAY

Con sede principale a Imola, nel cuore dell’Emilia-Romagna, e diverse sedi operative sul territorio, Flay Logistics celebra 20 anni di attività, confermandosi partner strategico per le imprese che vogliono ottimizzare la propria supply chain attraverso soluzioni integrate, affidabili e innovative.

Parte del Gruppo Transpack - realtà storica dell’imballaggio industriale e società benefit dal 2020 - Flay mette a valore un solido know-how nella gestione dei processi complessi e nell’ottimizzazione dei flussi materiali, rafforzando così la propria offerta di servizi. La società gestisce l’intero ciclo logistico sotto un’unica regia: dalla logistica di stabilimento alla gestione dei magazzini, dallo smontaggio di impianti e macchinari al packaging dei prodotti, fino alla spedizione a destino. Il tutto con un approccio orientato a efficienza, trasparenza e qualità, anche grazie all’utilizzo di soluzioni digitali avanzate come TPK EYE, applicazione proprietaria che garantisce un controllo puntuale dei tempi e la massima affidabilità nella gestione dati e documentazione. Flay Logistics è oggi un punto di riferimento per diversi settori industriali – dalle macchine automatiche all’automotive, dall’energy all’industrial – sviluppando soluzioni su misura che riducono tempi e costi, semplificano la complessità e migliorano la produttività. Grande attenzione è rivolta anche a sostenibilità e responsabilità sociale, con pratiche rispettose dell’ambiente, iniziative di inclusione e investimenti 5.0 realizzati nel 2025 per ridurre l’impatto operativo.

Sabato 27 settembre presso le Cantine Zuffa in via Sellustra, 9 a Imola (BO) si è svolto l’evento di celebrazione del 20° anniversario.

Abbiamo voluto organizzare questo evento per celebrare un percorso che rappresenta non solo il risultato dell’impegno e della dedizione dei nostri collaboratori, ma anche la fiducia dei clienti e il contributo prezioso di tutte le persone che, a vario titolo, hanno reso possibile questa realizzazione”, racconta Nico Pittarello, presidente del Gruppo. “È da qui che nasce un sentimento autentico di profonda gratitudine verso chi ci ha accompagnato fino al raggiungimento di questo importante traguardo. Oggi, fare impresa significa assumersi la responsabilità di guardare al futuro con coraggio, mettendo al centro valori imprescindibili come la sostenibilità, l’innovazione e, soprattutto, le persone: il vero cuore pulsante di ogni crescita e di ogni successo”.

Ad arricchire la celebrazione anche l’intervento di Oscar di Montigny, imprenditore, divulgatore e consulente strategico, tra i massimi esperti mondiali di analisi di grandi scenari e megatrend, che ha posto al centro del suo contributo gli stessi valori che guidano il Gruppo Transpack: Sostenibilità, Persone e Innovazione. Di Montigny ha sottolineato come il pianeta stia vivendo un cambiamento epocale, che chiama tutti – imprese e individui – a una nuova responsabilità. In questo scenario, il motore autentico di ogni scelta imprenditoriale non può che essere la gratitudine, intesa come consapevolezza verso ciò che si riceve e verso chi rende possibile ogni risultato. Un sentimento che ispira nuove forme di economia più umane e generative, capaci di creare valore duraturo per la comunità e per il pianeta. Sono proprio questi principi – sostenibilità, persone, innovazione e gratitudine – a tracciare la rotta che guiderà anche il futuro di Flay Logistics, impegnata a crescere come partner affidabile e innovativo per le imprese, pronta a supportarle nelle sfide di un mercato sempre più complesso e competitivo.

Altri Articoli di Fare news