La fintech con sede a Modena specializzata nello sviluppo di soluzioni tecnologiche basate sull’Intelligenza Artificiale (IA) predittiva per il settore dell’asset management, ha ottenuto un ulteriore round di finanziamento da 4,3 milioni di euro guidato da CDP Venture Capital. Hanno partecipato anche i venture capital statunitensi Green Sands Equity e Montage Ventures, la holding italiana Investment Opportunity 1 e SIMEST per conto del Fondo F.394, gestito in accordo con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), come co-investitori
Grazie a un accordo recentemente rinnovato per altri due anni, la multiutility sta supportando la società di gestione degli aeroporti di Fiumicino e Ciampino per sviluppare iniziative circolari volte a ridurre gli scarti non recuperabili, a migliorare le percentuali di riciclo, e a efficientare il consumo della risorsa idrica.
Presso l'Ospedale Privato Accreditato Casa di Cura Fogliani attivato un servizio di senologia clinica. A disposizione delle pazienti un team dedicato composto dalla dottoressa Sonia Ferraresi, dal professor Giuliano Barbolini e dal dottor Gabriele Levrini, e apparecchiature all’avanguardia, tra cui un mammografo di ultima generazione.
La più antica casa produttrice di Aceto Balsamico di Modena al mondo, che nel 2025 celebra il 420° anniversario, ha concluso il 2024 registrando un fatturato record di 21 milioni di euro. L’azienda guidata da Claudio Stefani segna così un incremento del 20% rispetto al 2023 e un tasso di crescita annuo composto del 28% negli ultimi quattro anni. Grande successo è anche la conferma del riconoscimento “Great Place to Work”, assegnato dall’omonima società, che analizza gli ambienti di lavoro raccogliendo ed elaborando le opinioni dei collaboratori
Negli ultimi due anni, Trascar, realtà modenese specializzata nella progettazione e nella vendita di sofisticati impianti di logistica integrata per aziende, ha affiancato Pengo, realtà solida e riconosciuta nel settore della distribuzione di prodotti per la casa, la ristorazione e l’infanzia, nella completa trasformazione del suo centro logistico, affrontando insieme la sfida della sincronizzazione dei diversi elementi dell’automazione.
È stata avviata nel Modenese, da parte di Inrete Distribuzione Energia (società del Gruppo Hera), la prima immissione a livello nazionale di una miscela di gas naturale e idrogeno al 5% in una rete di distribuzione gas a servizio di un’area residenziale.
A seguito della Corrida di San Geminiano, simbolo della tradizione modenese, OPOCRIN GROUP ha donato un contributo economico per ciascun iscritto sostenendo così progetti di assistenza in ambito oncologico.
Una nuova missione in Camerun per trattare bambini con patologie cardiache congenite. L’azienda del distretto biomedicale ha donato dispositivi per la sala operatoria che hanno permesso l’intervento di 21 piccoli pazienti.
Disegnato da Politecnica Building for Humans e da OBR Open Building Research, l’edificio ospiterà cinque aule per un totale di 1.100 posti e offrirà spazi moderni per la didattica. Il progetto, finanziato con 10,1 milioni di euro, coinvolge fondi pubblici e privati e risponde alla crescente domanda formativa.
È stato inaugurato a Jaipur, nello stato del Rajasthan, a nord-ovest dell’India, il nuovo stabilimento di Kerakoll Group, azienda Società Benefit e certificata B Corp, attiva a livello internazionale nel settore dell’edilizia. L’impianto rappresenta la seconda area produttiva di Kerakoll in India, dove è già presente dal 2014 con uno stabilimento a Vadodara, nello stato del Gujarat
Leonardo con sede a Bomporto (Modena) nasce nel 2003 in virtù della collaborazione con Trascar, azienda specializzata in impianti di automazione. Nel 2024 il fatturato globale dell'intergruppo (Leonardo, G & G, Immobiliare e Trascar) ammonta a 5,89 milioni di euro (+61,8% rispetto al 2023).
L’azienda di Limidi di Soliera è tra le aziende premiate che si sono distinte per puntualità e trasparenza nei rapporti con gli Istituti di credito
Per presentare il programma di eventi e le novità dell'edizione 2025, tra cui le date ed il percorso della 43ª edizione de "la corsa più bella del mondo", Confindustria Emilia ha organizzato un incontro dal titolo “1000 Miglia, oltre la Corsa un Brand”, che si terrà il prossimo giovedì 27 marzo 2025 alle ore 16:00, presso la sede modenese dell’associazione, in Via Bellinzona 27/A.
I nuovi locali della stazione di Padova hanno richiesto un investimento di circa 2 milioni di euro da parte di Chef Express
Si rinnova per FERVI l’avventura in Superbike e Supersport accanto ai team Aruba.it Racing - Ducati e Feel Racing. Ancora una volta, infatti, la messa a punto delle derivate di serie sarà realizzata con il prezioso aiuto delle attrezzature da officina marchiate dall’azienda emiliana
Ripartono gli "Incontri della salute", gli eventi gratuiti promossi da Florim e Ospedale di Sassuolo
Il corso gratuito si svolgerà tra giugno e settembre, presso dipartimento di Ingegneria Civile, Chimica, Ambientale e dei Materiali (DICAM), Università di Bologna, via Terracini 28 a Bologna; durerà 5 settimana, per un totale di 190 ore di lezione in presenza.
Dopo la nomina di Matteo Buffagni al ruolo di head of customer service EMEA South nell’aprile dello scorso anno, e la successiva estensione come responsabile del CS Middle East pochi mesi dopo, il preannunciato cambio di clima e gestione per il reparto CS di Swisslog continua a prendere forma con l’ingresso di figure senior da altri reparti interni all’azienda, in parallelo a nuovi importanti innesti dal mercato del settore
L’indagine si conclude entro il 15 aprile 2025. I risultati saranno presentati in un evento pubblico entro maggio 2025. Ogni azienda partecipante riceverà copia del report.
Il Consiglio di Amministrazione di MARR S.p.A., società leader in Italia nella commercializzazione e distribuzione di prodotti alimentari al foodservice, ha approvato oggi il bilancio consolidato ed il progetto del bilancio d’esercizio 2024; ricavi Totali consolidati a 2.098,0 milioni di euro in crescita rispetto ai 2.085,5 milioni del 2023