
La Casa di Spedizioni Gazzotti presenta "Pane e Chilometri. La mia storia e i miei sogni", il volume autobiografico di Carlo Gazzotti, fondatore dell’azienda insieme ai fratelli Venanzio e Domenico. Un racconto che ripercorre quasi un secolo di vita familiare e imprenditoriale, intrecciando memoria, valori e visione del futuro.
Il libro nasce dal desiderio di tramandare alle nuove generazioni la storia di un’impresa costruita con dedizione, sacrificio e spirito di squadra. Attraverso ricordi, aneddoti e testimonianze dirette, l’autore ripercorre le origini della famiglia Gazzotti a Toano, la ricostruzione del dopoguerra, la nascita dell’attività di trasporto e la crescita costante che ha portato l’azienda a essere oggi un punto di riferimento per il settore logistico e il comprensorio ceramico di Sassuolo.
Pane e Chilometri non è solo una testimonianza personale, ma un documento di cultura d’impresa, che celebra la forza del lavoro, l’etica, la continuità familiare e la capacità di innovare restando fedeli ai propri principi.
Nel volume trovano spazio anche i rapporti storici con partner come Iveco, con cui la famiglia Gazzotti collabora da quasi un secolo, e le tante persone che hanno condiviso un cammino fatto di passione, fiducia e professionalità.
Il progetto editoriale si distingue inoltre per la sua finalità solidale: i proventi saranno devoluti alla missione “La Casa de los Niños” in Bolivia, fondata da Aristide Gazzotti, in memoria dello storico presidente della Cooperativa Alimentare di Toano. Un’iniziativa che conferma l’impegno della famiglia Gazzotti nel coniugare impresa, responsabilità sociale e attenzione verso chi vive in condizioni di difficoltà.
Con Pane e Chilometri, Carlo Gazzotti offre al lettore una visione autentica e profonda del valore del lavoro come strumento di crescita collettiva e del sogno come energia che continua a muovere le persone e le aziende.