
La società modenese presenta la soluzione intelligente per la tracciabilità e la sostenibilità aziendale. Dall'innovazione tecnologica ai sistemi di gestione dei rifiuti differenziati, Coop Bilanciai punta sul digitale per supportare la transizione ecologica. In fiera a Rimini dal 4 al 7 novembre 2025 presso il Padiglione A2 Stand 101.

L'azienda di Modena ha portato i dipendenti in crociera per celebrare il suo 25° anniversario di attività

La giornata principale della BTI 2025 prevede incontri one-to-one (B2B) tra buyer e seller, che quest’anno sono circa 50, provenienti da diverse parti d’Italia e rappresentativi di settori come food, design, hospitality, meccanica, organizzazione di eventi, servizi turistici locali e tessile. 

L'azienda di Modena, che da oltre vent'anni è un punto di riferimento nel settore della comunicazione e gestione documentale, si distingue ancora una volta per i suoi valori etici, ponendo al centro della propria visione strategica le persone e il rispetto delle diversità.

Florim rinnova la certificazione B Corp, confermando l’impegno concreto per la sostenibilità in ogni ambito dell’attività aziendale. Prima industria ceramica al mondo ad ottenere questo prestigioso riconoscimento nel 2020, il gruppo migliora ulteriormente il punteggio consolidato raggiungendo 105.6 punti, in forte crescita rispetto ai 90.9 del 2020.

Il nuovo dispositivo, presentato al congresso Europerfusion 2025, è in grado di garantire ottime performance di ossigenazione e di scambio termico anche durante gli interventi più complessi e prolungati e su pazienti con elevata richiesta metabolica
Più di cento aziende hanno partecipato all’evento “Packaging Vincente”, organizzato dal Gruppo Chimar, presso la sede di Ducati Motor. Un momento di confronto e condivisone per analizzare le nuove soluzioni di logistica integrata per l’industria

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha consegnato il riconoscimento ai 25 nuovi Cavalieri del Lavoro tra cui Federica Minozzi, CEO di Iris Ceramica Group.

Una veste grafica completamente rinnovata e una struttura pensata per valorizzare servizi, competenze e casi di successo. È online il nuovo sito web di R&S&C, agenzia di comunicazione e marketing con sede a Fiorano Modenese, punto di riferimento per la comunicazione integrata da oltre tre decenni.

L’azienda di Spezzano di Fiorano, specializzata in fornitura di cavi di ogni tipologia e protagonista nel mondo dell’automazione, è una delle poche in Italia ad avere da Accredia la certificazione “per la competenza dei laboratori di prova e taratura”. Al centro del suo nuovo piano di sviluppo un ulteriore magazzino intensivo e la revisione dei processi logistici in un’ottica di digitalizzazione aziendale.

La nomina è stata fatta da parte del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, su proposta del Consiglio dei Ministri.

La società di ristorazione del Gruppo Cremonini ha pubblicato il Bilancio di Sostenibilità 2024 confermando il proprio impegno sui temi ESG

Si tratta del secondo riconoscimento al modello di innovazione nel biomedicale dell'azienda, parte del Gruppo Villa Maria, premiata da ItalyPost come una delle imprese più performanti sul territorio nell’ambito del programma dedicato alla valorizzazione dei migliori tessuti produttivi italiani.

Florim celebra 14 anni di energia pulita e investe in nuovi impianti fotovoltaici e un innovativo sistema di accumulo dell’energia

Sabato 18 ottobre si è tenuta, nella splendida cornice del palazzo di Varignana, nelle vicinanze di Bologna, la Giornata Buonristoro 2025. Al tradizionale appuntamento hanno partecipato oltre 250 collaboratori, che hanno avuto modo, nel corso della giornata, di condividere esperienze e di confrontarsi con i colleghi

La storica azienda nata a Modena nel 1917 è stata designata General Contractor per la realizzazione del nuovo Pisa Training Centre. Il complesso sorgerà a Gagno e, in qualità di General Contractor, Ing. Ferrari sarà responsabile del coordinamento tecnico, operativo e amministrativo di tutte le fasi del progetto, con una durata stimata dei lavori pari a 15 mesi

Domenica 12 ottobre presso la sede italiana di Castelfranco Emilia in provincia di Modena, si è tenuto un evento speciale dedicato alla grande famiglia Manitou: l’Open Day 2025. I quasi 900 collaboratori che compongono il team hanno potuto partecipare a una domenica insieme di divertimento e relax, accompagnati dai propri amici e parenti. Un incontro speciale tra le quattro realtà che oggi compongono Manitou Italia: COME, Metal Work, il Manitou Center - Gi.erre e Manitou Italia
Dopo il successo straordinario dell’evento tenutosi al Museo Enzo Ferrari di Modena lo scorso 10 ottobre, la partnership tra Skybackbone Engenio e Neos non si ferma, anzi, si rafforza in vista di un nuovo, importante appuntamento: la fiera A&T – Automation & Testing di Vicenza, in programma dal 28 al 30 ottobre.

La convention annuale del Gruppo VEM si conferma come uno degli appuntamenti di riferimento del panorama tech italiano, ribadendo che l’innovazione non è mai un percorso solitario, ma il risultato di connessioni e collaborazioni ecosistemiche tra persone, aziende, team, partner, clienti e istituzioni

Presentato il 15 ottobre il progetto che ha le basi nella ricerca “Stato dell’automazione in Europa e in Italia”, realizzata da Boston Consulting Group e che punta a rispondere ai nuovi macro-trend globali che impattano la capacità produttiva del Paese, in particolare sul territorio emiliano, mettendo in campo un modello di crescita fondato su produttività, innovazione e cooperazione. L'associazione accompagna le imprese in un percorso di evoluzione verso fabbriche moderne, più efficienti e più sicure