
L'innovativo servizio, pensato per semplificare il processo di data collection, riducendo tempi e costi e migliorando al contempo la qualità e la granularità delle informazioni, nasce dalla collaborazione tra Doyle, specializzata nello sviluppo di strumenti innovativi per la rendicontazione ESG e l’analisi dei dati di sostenibilità, ed Euei, azienda consolidata nel campo dell’Internet of Things (IoT), industrial IoT (IIoT), Industria 4.0/5.0 e dei sistemi di monitoraggio industriale.

Un traguardo che consolida una partnership strategica di lungo periodo e conferma l’eccellenza progettuale nell’erogazione delle soluzioni HPE, consulenziale e tecnica della società di consulenza IT con sedi a Formigine e Bologna nelle aree Hybrid Cloud, Storage e Compute

Riuniti nella sede di Campogalliano per un programma di formazione su tecnologie AWI e strategie di sviluppo commerciale. L'evento ha consolidato i rapporti con la rete distributiva internazionale, con particolare focus sui mercati emergenti
Prosegue spedito il percorso di efficientamento energetico e decarbonizzazione dei siti produttivi GranTerre, grazie a 20 milioni di euro di investimenti e soluzioni innovative. In fase di realizzazione un ulteriore impianto, allo studio altri 9.

L'azienda di Fiorano Modenese, fondata nel 1966 da Giancarlo Ferrari e giunta alla seconda generazione della famiglia con le figlie Donatella e Paola, ha conquistato la quattordicesima edizione del riconoscimento promosso da Confindustria Emilia, in collaborazione con il Resto del Carlino, in memoria dell’imprenditore scomparso nel 2011, che quest’anno ha visto la partecipazione di 30 aziende del territorio, celebrate nel corso della cerimonia che si è tenuta nella sede di Confindustria Emilia e poi al Teatro Duse nell'ambito della serata Codice Emilia

All’evento Women at the Top, il CEO di Iris Ceramica Group è stata premiata nella categoria Business & Management. Giunto alla sua terza edizione, il We Award è organizzato dal Sole 24 Ore con Financial Times e Sky TG24.

Presentato a Bilbao, in occasione della fiera internazionale Enlit, il portafoglio di asset per la sicurezza delle reti di distribuzione gas NexSuite

Le maschiatrici elettriche M037/16 e M037/24 FERVI, dotate di un sistema elettronico avanzato che gestisce automaticamente parametri di taglio e coppia di serraggio, rappresentano un'evoluzione per la filettatura di precisione, integrando tecnologia, ergonomia e flessibilità operativa.
Sideius è un nome nuovo nel mondo dell’industria, che racchiude in sé la maturità di diverse realtà del settore come TEC Eurolab. Dietro la recente nascita di questo brand c’è una storia di evoluzione, diversificazione e consolidamento, come spiega il suo amministratore delegato Marco Moscatti.

L’agenzia di comunicazione di Modena, che dal 1975 affianca realtà dal respiro internazionale senza tralasciare l’attenzione per le aziende del territorio, ha ideato e coordinato l’intero progetto del nuovo spot tv di Luciana Mosconi, azienda protagonista sul mercato nazionale della pasta secca all’uovo
La targa di riconoscimento sottolinea e premia in particolare l’impegno dell’ecoquartiere nella decarbonizzazione e nell’adattamento al cambiamento climatico.

Ad inaugurarla Nimbo Laurent, atleta di punta della società, che a metà dicembre si batterà per il titolo italiano della categoria dei pesi super-massimi

Con oltre 25 anni di lavoro nel mondo dell’Information Technology e della Pubblica Amministrazione, Graziano Boni vanta una vasta e solida esperienza nella gestione di soluzioni e progetti di innovazione tecnologica e trasformazione digitale presso numerosi clienti ed agenzie governative.

Il volume autobiografico di Carlo Gazzotti, fondatore dell’azienda insieme ai fratelli Venanzio e Domenico, è un racconto che ripercorre quasi un secolo di vita familiare e imprenditoriale, intrecciando memoria, valori e visione del futuro.

Presentato alla fiera Ecomondo di Rimini il percorso di mitigazione avviato dal polo agro-zootecnico e la partnership con Corteva per ridurre le emissioni

La società modenese presenta la soluzione intelligente per la tracciabilità e la sostenibilità aziendale. Dall'innovazione tecnologica ai sistemi di gestione dei rifiuti differenziati, Coop Bilanciai punta sul digitale per supportare la transizione ecologica. In fiera a Rimini dal 4 al 7 novembre 2025 presso il Padiglione A2 Stand 101.

L'azienda di Modena ha portato i dipendenti in crociera per celebrare il suo 25° anniversario di attività

La giornata principale della BTI 2025 prevede incontri one-to-one (B2B) tra buyer e seller, che quest’anno sono circa 50, provenienti da diverse parti d’Italia e rappresentativi di settori come food, design, hospitality, meccanica, organizzazione di eventi, servizi turistici locali e tessile.

Florim rinnova la certificazione B Corp, confermando l’impegno concreto per la sostenibilità in ogni ambito dell’attività aziendale. Prima industria ceramica al mondo ad ottenere questo prestigioso riconoscimento nel 2020, il gruppo migliora ulteriormente il punteggio consolidato raggiungendo 105.6 punti, in forte crescita rispetto ai 90.9 del 2020.

L'azienda di Modena, che da oltre vent'anni è un punto di riferimento nel settore della comunicazione e gestione documentale, si distingue ancora una volta per i suoi valori etici, ponendo al centro della propria visione strategica le persone e il rispetto delle diversità.