Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}

Ecovillaggio Montale riceve a Ecomondo il “Premio per lo Sviluppo Sostenibile 2025”

13/11/2025

 Lo staff di Ecovillaggio alla consegna del premio
Lo staff di Ecovillaggio alla consegna del premio


Per una progettazione urbanistica sostenibile e una bioarchitettura che anticipa le direttive “Case Green”, Bertuccia Srl Società Benefit, ideatrice e promotrice di Ecovillaggio Montale (Modena), ha ricevuto lo scorso a Rimini, nella cornice di Ecomondo, il Premio per lo Sviluppo Sostenibile 2025 - sezione Decarbonizzazione e Adattamento al Cambiamento Climatico.

Un traguardo autorevole per l’Ecovillaggio Montale che con i suoi 146 appartamenti in classe energetica A4 nZEB (nearly Zero Energy Building), rappresenta un laboratorio concreto di transizione ecologica urbana, fondato su integrazione tra efficienza energetica, energia rinnovabile, soluzioni basate sulla natura e biodiversità urbana.

Il Premio, giunto alla sua 15^ edizione, è promosso dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile e da Italian Exhibition Group, con il Patrocinio del Ministero dell’ambiente e della Sicurezza Energetica. 

La selezione dei progetti finalisti, tra imprese e amministrazioni pubbliche virtuose in tutto il territorio nazionale, è stata curata da una commissione composta da esponenti di Italy for Climate, GSE (Gestore dei Servizi Energetici), ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale) ed ENEA (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile) per garantire i requisiti di rigore tecnico e autorevolezza scientifica nella valutazione e selezione dei vincitori. 

“Siamo orgogliosi di ricevere questo riconoscimento che premia la progettazione urbanistica adattiva e la bioarchitettura di Ecovillaggio Montale, un modello innovativo di complesso residenziale a emissioni negative che non solo ha risposto, ma ha anticipato le direttive europee sulle Case Green”, ha dichiarato lo staff di Ecovillaggio.

Ecovillaggio compie oggi un ulteriore passo verso l’autosufficienza energetica, con l’ultimo immobile che ha raggiunto un fabbisogno energetico pari a 1 kWh/m² annuo classificandosi ZEB (zero energy building. Si pensi che una casa tradizionale in classe G ha un fabbisogno energetico tra i 330 e 400 Kwh/m2 anno. Bertuccia Srl SB conferma una visione di lungo termine e la volontà di migliorare costantemente le prestazioni dei propri edifici, sviluppando le migliori soluzioni per ridurre al minimo l’impatto ambientale dell’abitare e contribuire alla crescita del bene comune. 

Altri Articoli di Fare news