Macchine e tecnologie che aiutano a dare nuova vita a ciò che verrebbe scartato. Ma questa volta non si parla né di organico né di indifferenziato. Si parla, invece, di materiali da costruzione inerti (dal vetro all’asfalto), che la Cams di Castel San Pietro Terme, come racconta l’amministratore delegato, l’ingegner Marco Trentini, ricicla e recupera già da quando il farlo non era per nulla scontato.
LB Technology nasce nel 1973 a Fiorano, nel cuore del distretto ceramico sassolese. Punto di riferimento nella progettazione e realizzazione di impianti per il trattamento delle polveri nel settore ceramico ma non solo, LB è a capo di un gruppo composto anche dalle aziende Sitec e Sermat. Lo spiega l’ad, ingegner Corrado Fanti.
Modena, la Opocrin è leader globale nei derivati dell'eparina: «La frontiera: le malattie rare»
L'attività della Rovinalti di Pavullo: «La sfida è costruire caseifici perfetti per il Parmigiano»
Modena, la Safim realizza componentistica per sistemi di frenatura «a misura di cliente»
Finale Emilia, la modenese Dna assembla e installa macchine automatiche su misura per i clienti
Modena, Vsystem usa tecnologie e leghe uniche per lo sport. E guarda a Difesa e Aerospazio
Bologna, due bancari creano azienda di borracce ecologiche e di design che esporta in 65 Paesi
La Intersurgical di Mirandola: "Prodotti 1.600 caschi al giorno per la ventilazione non invasiva"
Bologna, l'agenza Salvadori ha affrontato attraverso l'innovazione il crollo degli spostamenti
Ferrara: Deltacommerce realizza piattaforme e siti per aziende. E ora un portale per tour operator
Bologna, il brand Borbonese torna in alto grazie ad una radicale strategia di cambiamento
Modena, la Deep Vision Consulting produce software utilizzando l'intelligenza artificiale
Bologna, sempre più attenzione a sostenibilità ed ecologia per lo Scatolificio Schiassi.
Bologna, la Tm Srl (dispenser per industria) unisce in azienda genitori e figli.
Per celebrare la decima edizione del Premio Mascagni, a partire da oggi, verranno pubblicate ogni giovedì sui profili social di Confindustria Emilia delle brevi pillole video nelle quali i passati vincitori racconteranno la propria storia. La prima è dedicata all’azienda Pelliconi, vincitrice della settima edizione nel 2018.
Ferrara, la torrefazione Krifi compie 60 anni e guarda al 2021 con ottimismo. «Ci espandiamo»
Bologna: la Industria Italiana Autobus, erede di Bredamenarinibus, torna leader del mercato italiano con il 52%.
Modena, la A.F. Frigo progetta e installa impianti di climatizzazione per carrozze e metropolitane.
Il marchio bolognese delle due ruote rilevato da Fantic Motor: “Dalla sinergia risultati eccellenti”.