Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
ARGOMENTO:

Imprese

Una realtà all’avanguardia in cui si eseguono esami di laboratorio e visite specialistiche, convenzionato con le più conosciute assicurazioni sanitarie e ulteriori collaborazioni sono state fatte con società sportive e aziende del territorio

Il presidente di Confindustria Emilia Sonia Bonfiglioli nel suo intervento di apertura all'Assemblea generale pubblica dell'associazione a FARETE 2025

"In un momento così complesso, dove sono cambiati, se non crollati, tanti modelli di relazione, dobbiamo essere capaci di rispondere alle sfide, con investimenti, innovazione e progetti concreti" spiega Sonia Bonfiglioli. "Restare al passo con l’evoluzione del mercato e contribuire in modo propositivo ai processi aziendali non solo migliora la qualità del lavoro, ma rende anche l’azienda più attrattiva per i talenti e per i giovani favorendo un ambiente di crescita continua". 

Il team Aferetica che segue il progetto PerLifePRO

La PMI innovativa con sede e laboratori a San Giovanni in Persiceto, in provincia di Bologna, e lab e network di produzione nel distretto di Mirandola, nel cuore della Biomedical Valley, presenta il nuovo ed esclusivo sistema certificato MDR che apre nuove frontiere nei trapianti, incrementando la disponibilità di organi e il successo degli interventi, nel nostro Paese e nel mondo. Aferetica, nata poco più di dieci anni fa nel cratere del terremoto di Mirandola, vede trenta dipendenti diretti, un centinaio di indotto sul territorio di Mirandola, e fa segnare un fatturato di 10 milioni di euro, in crescita del 30% sull'anno precedente

Farete 2025: programma, interventi sul palco e workshop

Il 3 e 4 settembre, BolognaFiere, apre le porte alla dodicesima edizione di FARETE, il grande evento di Confindustria Emilia pensato per mettere in connessione aziende, professionisti e innovatori. È un’occasione unica per le imprese del territorio emiliano: due giorni di incontri B2B, workshop e aree tematiche per stringere nuove collaborazioni, scoprire opportunità di business e guardare al futuro con idee concrete.

Matteo Montecchi, R&D manager di Makeitalia e responsabile del campionato Supply Chain Challenge

Terminata la fase di qualificazioni della quarta edizione del Campionato Nazionale di Supply Chain promosso dall'azienda modense si attende, ora, il fischio di inizio della competizione finale tra le università italiane

Alla 82ª edizione, i balsamici Giusti si confermano protagonisti a Casa I Wonder: una botte originale del 1700 e il percorso di degustazione ideato dallo chef Michele Casadei Massari rappresentano un connubio d’eccellenza tra cinema internazionale e gusto italiano 

L’accordo rappresenta un’importante occasione di collaborazione tra due realtà storiche del territorio modenese, entrambe accomunate da valori quali innovazione, impegno, passione e radici solide nella comunità locale.

Gian Luca Falleti, CEO di Nanoprom Chemicals, e Flavio Roda, presidente di Fisi, siglano l'accordo di collaborazione

L’azienda dell’imprenditore sassolese Gian Luca Falleti, già impegnata in Formula 1, fornirà additivi per scioline e coating speciali anti-umidità per le atlete e gli atleti della Federazione nazionale sport invernali

Il premio arriva dopo quello di ‘News Week’ che, per il terzo anno consecutivo, ha incluso l’ospedale sassolese nella lista World's Best Hospitals. 

Lancio globale di una soluzione end-to-end che offre un'infrastruttura flessibile e veloce da implementare per semplificare e accelerare la realizzazione di data center ad alte prestazioni

Gabriele Bonfiglioli, Ceo di Marzocchi Pompe

Continua in America il lancio delle motopompe Marzocchi

Da sinistra: Vincenzo Colla, Vicepresidente della Regione Emilia-Romagna con delega allo Sviluppo Economico e Claudio Domenicali, Amministratore Delegato di Ducati

La Casa motociclistica di Borgo Panigale ha ricevuto il benestare dalla Regione Emilia-Romagna per accedere al Contratto di Sviluppo presentato al Ministero delle Imprese e del Made in Italy

A luglio le vendite sono in crescita in tutti i segmenti di clientela e alla fine dei primi sette mesi l’incremento delle vendite ai clienti della ristorazione (segmenti di clientela dello Street Market e del National Account) è in linea con gli obiettivi dell’anno.

Farete 2025 è l’evento di Business Networking per l'industria emiliana. Il 3 e 4 settembre 2025 a BolognaFiere

Farete 2025 è l’evento di Business Networking per l'industria emiliana. Il 3 e 4 settembre 2025 a BolognaFiere: workshop, incontri b2b, e il villaggio IA.

A San Lazzaro di Savena, alle porte di Bologna, sta prendendo forma un progetto che coniuga memoria, rigenerazione urbana e impatto sociale. È il Campus dei Campioni, uno spazio di oltre venti ettari nato dalla volontà di trasformare un’area abbandonata in un luogo di incontro, crescita e inclusione. A promuoverlo è Gruppo Ingegneria, società benefit guidata dall’ingegnere Massimo Di Menna, che ha voluto dedicare questo progetto alle figlie Maia e Micol, scomparse tragicamente. 

Stephan Winkelmann, chairman e CEO di Automobili Lamborghini

La Casa di Sant’Agata Bolognese chiude il primo semestre del 2025 con risultati finanziari solidi, che riflettono la resilienza dell’azienda in uno scenario geopolitico ed economico complesso: la nuova gamma ibrida dimostra l’efficacia della strategia in un contesto globale sfidante.

L'azienda carpigiana Steel Cucine annuncia la nuova collaborazione con Elica, gruppo internazionale punto di riferimento nel settore del cooking e della ventilazione domestica. L’accordo segna un momento significativo nella storia di Steel: un passo che apre nuove prospettive di sviluppo nei mercati internazionali e che rafforza il posizionamento del brand nel segmento premium attraverso una sinergia industriale e commerciale con una delle realtà più consolidate del settore

Monica Verza, Office Manager e Responsabile HR di CRIT

L’azienda modenese è specializzata in ricerca e sviluppo di nuove tecnologie applicate all’industria, ed è partner dell'eccellenza manufatturiera emiliana: “Un team affiatato è la base solida su cui costruire un’azienda di successo. Siamo una Pmi con un modello organizzativo da grande impresa”.

Pietro Vandelli, presidente e socio fondatore

La PM nasce nel 1976 a Marano sul Panaro (Modena), e rappresenta un punto di riferimento nella lavorazione meccanica di precisione su larga scala in differenti ambiti. Numerosi negli anni sono stati, infatti, i riconoscimenti, le importanti commesse e le partnership, nei settori dell’automotive e del motociclismo da competizione, da parte di conosciute case di costruzione.

Il servizio è disponibile nei 132 uffici della provincia

ARGOMENTI