Prosegue spedito il percorso di efficientamento energetico e decarbonizzazione dei siti produttivi GranTerre, grazie a 20 milioni di euro di investimenti e soluzioni innovative. In fase di realizzazione un ulteriore impianto, allo studio altri 9.

Si tratta della quinta bottega del Gruppo concepita in ottica di sostenibilità, dove acquistare a prezzo agevolato tutti i migliori prodotti del portafoglio Granarolo

Riuniti nella sede di Campogalliano per un programma di formazione su tecnologie AWI e strategie di sviluppo commerciale. L'evento ha consolidato i rapporti con la rete distributiva internazionale, con particolare focus sui mercati emergenti

Dal 25 novembre al 10 dicembre, Tper sostiene la campagna dell’ONU “UNiTE 2025 – Orange the World” per porre fine alla violenza contro le donne e le ragazze. A Bologna, la vetrina del Punto Tper di via Marconi e una pensilina d’attesa saranno decorate con le immagini della campagna; a Ferrara, la biglietteria Tper della stazione. Locandine di sensibilizzazione sui bus; il sito web e le pagine social dell’azienda si coloreranno d’arancione per tutto il periodo dell’iniziativa.

L’evento, patrocinato dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, dal Comune di Salerno e dalla Provincia di Salerno, ha rappresentato una giornata di formazione e sensibilizzazione rivolta a scuole e professionisti del settore edilizio.

Si è tenuta a Bologna, presso la sede di Confindustria Emilia Area Centro, la cerimonia di premiazione della tredicesima edizione del Tesi Contest, ideato e promosso da Studio Torta, tra le principali realtà nazionali e internazionali nella consulenza in materia di proprietà intellettuale.

All’evento Women at the Top, il CEO di Iris Ceramica Group è stata premiata nella categoria Business & Management. Giunto alla sua terza edizione, il We Award è organizzato dal Sole 24 Ore con Financial Times e Sky TG24.

Confindustria Emilia supporta le imprese con servizi di consulenza doganale e analisi del rischio, aiutandole a evitare sanzioni, ottimizzare i processi e contenere i costi. Un passaggio ormai indispensabile per restare competitivi.

Presentato a Bilbao, in occasione della fiera internazionale Enlit, il portafoglio di asset per la sicurezza delle reti di distribuzione gas NexSuite

Le maschiatrici elettriche M037/16 e M037/24 FERVI, dotate di un sistema elettronico avanzato che gestisce automaticamente parametri di taglio e coppia di serraggio, rappresentano un'evoluzione per la filettatura di precisione, integrando tecnologia, ergonomia e flessibilità operativa.

MF Consultant, società specializzata in Head Hunting & Executive Search, Coaching & Mentoring e Training & Development, presenta alle imprese, ai manager e ai professionisti il nuovo Catalogo MF Business School 2026

Rivit presentai nuovi fissaggi strutturali: Rivinox, il rivetto in acciaio inox AISI 304 che combina resistenza, sicurezza e facilità d’applicazione, e Rivbu, rivetto strutturale in acciaio
Sideius è un nome nuovo nel mondo dell’industria, che racchiude in sé la maturità di diverse realtà del settore come TEC Eurolab. Dietro la recente nascita di questo brand c’è una storia di evoluzione, diversificazione e consolidamento, come spiega il suo amministratore delegato Marco Moscatti.

L’appuntamento è per sabato 22 novembre, con un ricco programma che unisce cucina d’autore, degustazioni e musica.

Ad inaugurarla Nimbo Laurent, atleta di punta della società, che a metà dicembre si batterà per il titolo italiano della categoria dei pesi super-massimi

La microfabbricazione additiva è oggi disponibile per tutte le imprese italiane. A introdurla sul mercato nazionale è la bolognese Energy Group, parte della quotata SolidWorld Group per la rivendita di sistemi di stampa 3D industrial grade, grazie alla collaborazione con Boston Micro Fabrication (BMF), produttore statunitense riconosciuto a livello mondiale per le sue stampanti 3D adatte alla produzione di componenti microscopiche.
La targa di riconoscimento sottolinea e premia in particolare l’impegno dell’ecoquartiere nella decarbonizzazione e nell’adattamento al cambiamento climatico.

Vent’anni nel mondo dello sviluppo software non sono un traguardo, ma la solida conferma di un percorso metodologico e strategico. È questa esperienza ventennale, costruita sul metodo, a permettere oggi all’azienda bolognese di affrontare una delle sfide più complesse per il panorama imprenditoriale: la riprogettazione dei sistemi legacy e obsoleti.

L’agenzia di comunicazione di Modena, che dal 1975 affianca realtà dal respiro internazionale senza tralasciare l’attenzione per le aziende del territorio, ha ideato e coordinato l’intero progetto del nuovo spot tv di Luciana Mosconi, azienda protagonista sul mercato nazionale della pasta secca all’uovo

Certificarsi secondo gli standard ISO non è solo una questione di conformità: è una scelta strategica per migliorare qualità, sicurezza, sostenibilità e reputazione aziendale. Confindustria Emilia offre un servizio specializzato su sette certificazioni: da ISO 14001 per la gestione ambientale all’UNI PdR 125 per la parità di genere.