Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
ARGOMENTO:

Imprese

L'appuntamento è tutti i martedì sera dal 17 giugno fino al 29 luglio con la pizza in vigna alla Tenuta Galvana Superiore, tanta natura, tanta musica e tanto amore sotto le stelle di Castelvetro.

Rivit punta sul core business di fissaggi e utensili specializzati, con un nuovo catalogo, una logistica automatizzata per soddisfare le esigenze del mercato, e una consolidata esperienza multi-settore

Mike Giresi, dal 30 giugno 2025 il nuovo CIO di Vertiv a livello globale

Vertiv, player mondiale nelle infrastrutture digitali critiche, ha comunicato che Mike Giresi entrerà in azienda il 30 giugno 2025 in qualità di Chief Information Officer (CIO) a livello globale, con il compito di guidarne le iniziative per l'adozione dell'AI nelle varie attività, per la cybersecurity, per la tutela dei prodotti, oltre a favorire la produttività digitale e la customer experience.

ARGOMENTI
Il team alla guida di Climart Zeta: da sinistra, Fabrizio Florini, vicepresidente; Cristina Tinarelli, consigliere; Alessandro Zanarini, presidente; Davide Nassetti, consigliere; e Roberto Sabattini, consigliere

Con un fatturato di più di sette milioni di euro nel 2024, Climart Zeta raggiunge numeri importanti operando soltanto sul territorio di Bologna e nelle zone della provincia. Un forte legame con il territorio, dunque, che la ditta di climatizzazione ha saputo coltivare in quarantacinque anni di vita. L’attività si snoda tra l’edilizia civile, il comparto industriale e gli ambiti pubblici e commerciali.

Antonio Sacco, fondatore del Gruppo Sacco Assicurazioni

Con oltre 30 anni di esperienza nel settore, il Gruppo Sacco Assicurazioni è un punto di riferimento nella consulenza personalizzata rivolta a persone, famiglie, professionisti e aziende

L’azienda, Società Benefit, è parte del Gruppo Kerakoll e attiva nel recupero degli scarti di lavorazione del marmo

L’Assemblea dei soci del gruppo cooperativo multiservizi attivo nell’ambito delle energie tradizionali e rinnovabili ha approvato lo scorso 6 giugno il bilancio civilistico relativo all’esercizio 2024, con risultati fortemente positivi ai massimi storici sia in termini di Margine Operativo Lordo sia in termini di Patrimonio Netto, il tutto a fronte di una stabile generazione di flussi di cassa operativi.

ARGOMENTI

È stato stipulato un protocollo di collaborazione per la promozione del progetto “Crediti di sostenibilità” e la sensibilizzazione delle imprese operanti nel territorio emiliano verso le tematiche della sostenibilità e della neutralità climatica. Il protocollo d’Intesa siglato tra Confindustria Emilia e il Parco nazionale Appennino tosco-emiliano in quanto soggetto coordinatore della omonima Riserva della Biosfera Mab Unesco, è finalizzato a promuovere il progetto “Crediti di Sostenibilità”

Momento importante per la storica realtà modenese, con oltre sessant’anni di esperienza e più di duemila progetti realizzati in ambito ingegneria e architettura: una trasformazione profonda e una visione sempre più proiettata al futuro, che abbraccia innovazione, sostenibilità e multidisciplinarità

Anche quest’anno JDentalCare organizza a Modena dal 19 al 21 giugno il JDSymposium 2025

L’evento internazionale di riferimento per l’implantologia dentale anche quest’anno si terrà a Modena dal 19 al 21 giugno. L’undicesima edizione, aperta a professionisti da tutto il mondo, è organizzato da JDentalCare, azienda italiana leader globale nella produzione di impianti dentali.

L'azienda, leader mondiale nelle infrastrutture digitali critiche, sarà Platinum sponsor dell'evento NVIDIA GTC Paris, che si terrà dal 10 al 12 giugno 2025 presso il Paris Expo Porte di Versailles

Fino al 13 giugno 2025 si può sostenere il progetto della Fondazione Gimbe dedicato alle scuole

È possibile contribuire, fino al 13 giugno, alla campagna di crowdfunding della Fondazione Gimbe rivolta alle scuole per investire in alfabetizzazione sanitaria, conoscere come funziona il Servizio sanitario nazionale, prevenire comportamenti a rischio, saper distinguere tra informazioni affidabili e fake news

Da sinistra: Tiziana Fait, giornalista e conduttrice TV - Piero Malfona, cybsersecurity director di Skybackbone Engenio - Daniela Guidi, data protection officer

La 5° puntata di “Viaggio nella Digital Transformation”, il format televisivo firmato Skybackbone Engenio, si concentra sui temi della sicurezza informatica e della protezione dei dati, elementi centrali per ogni organizzazione moderna.

L’azienda bolognese specializzata nella realizzazione di infrastrutture tecnologiche per telecomunicazioni, segnalamento ferroviario, energia, e di soluzioni ICT e cybersecurity si è aggiudicata due contratti con le ferrovie marocchine, per un valore superiore a 140 milioni di euro, che la vedranno operare come system integrator per i sistemi di telecomunicazione, di cybersecurity e di alimentazione elettrica della nuova linea ad alta velocità Kénitra - Marrakech

Fabio Malagoli, CEO di Techboard Group e ideatore di Care TB

Nelle province di Modena, Reggio Emilia, Bologna e Ferrara l'azienda cerca dieci famiglie insieme alle quali testare sul campo, per tre mesi, le ultime innovazioni 

Eurosets rendering

L’azienda del distretto biomedicale ha avviato i lavori di ampliamento dello stabilimento puntando a nuovi prodotti e all’incremento della capacità produttiva

Donne STEM e Confindustria Emilia

Sempre più ragazze scelgono le STEM. Scopri i progetti di Confindustria Emilia per attrarre talenti femminili e abbattere il gender gap nelle scuole.

A qualche mese dal debutto dei titoli “QR code” Tper dà il via a un’ulteriore fase di informazione all’utenza che segue le campagne già condotte nei mesi di gennaio e febbraio. Dal 4 all’11 giugno avrà luogo una campagna informativa gestita su più fronti: con presenza a bordo autobus, alle principali fermate, con un “info point” appositamente allestito ai piedi di Palazzo Re Enzo, in via Rizzoli, e attraverso la preziosa collaborazione delle Associazioni dei Consumatori che fanno parte del Comitato Consultivo Utenti.

Titolo nuovo, ma stesso impegno per una comunicazione trasparente e volontaria da parte dell’azienda di Fiorano Modenese, fondata da Giovanni Lucchese e ora guidata dal figlio Claudio, che da oltre 60 anni produce superfici ceramiche per tutte le esigenze dell’edilizia, dell’architettura e dell’interior design

Frutto di un’attenta attività di ricerca e sviluppo, i nuovi motori Elika rappresentano l’estensione naturale della famiglia di pompe Elika, già affermata sul mercato per la sua innovativa tecnologia brevettata