

Poggi Trasmissioni Meccaniche presenta
il completamento dell’aggiornamento del
software di gestione del magazzino automatico (WMS), progetto durato circa
un anno, finalizzato a sostituire il precedente sistema e ottimizzare
l’efficienza operativa del reparto logistica. L’implementazione del nuovo WMS
ha permesso di migliorare
significativamente la gestione dei traslo elevatori e dei prodotti presenti in
magazzino, consentendo una maggiore
flessibilità nella riclassificazione degli articoli, nella gestione del picking
e del refilling, nonché una tracciabilità più puntuale degli stock.
Pur non essendo finalizzato a incrementare le performance numeriche,
l’aggiornamento ha consentito di ridurre
il numero di missioni dei traslo elevatori a parità di prelievi, con
conseguente aumento dell’efficienza
operativa e riduzione dei consumi energetici. L’integrazione con l’ERP
aziendale è stata completata senza criticità, grazie alla progettazione
interna, confermando la solidità del sistema informativo aziendale.
Parallelamente, Poggi Trasmissioni Meccaniche ha avviato il revamping della componente elettromeccanica del magazzino
automatico, composto da 5 traslo elevatori e 10 corsie, con conclusione
prevista per dicembre 2025. Il progetto, del valore complessivo di oltre 1
milione di euro, mira a modernizzare
completamente l’impianto, garantendo tempi di stoccaggio più rapidi dei
prodotti finiti e una gestione delle spedizioni più fluida. L’intervento
include l’adozione di tecnologia 5.0,
con recupero dell’energia generata dai traslo elevatori e reimmissione in rete,
in linea con gli obiettivi green e di
efficientamento energetico dell’azienda.
A partire da gennaio 2026, Poggi Trasmissioni
Meccaniche proseguirà con il revamping del sistema di handling. Sarà sostituito l’intero cablaggio da
Profibus a Profinet e i PLC Siemens 300 saranno aggiornati a Siemens 1500.
Questo intervento consentirà l’ottimizzazione
dei percorsi degli UDC, riducendo i tempi di trasporto e migliorando
ulteriormente le operazioni di picking.
Poggi Trasmissioni Meccaniche S.p.A. continua a sviluppare il sistema MDCONN,
che permette il monitoraggio puntuale
dei centri di lavoro, con analisi predittive sui guasti e informazioni
dettagliate sui tempi di produzione e lo stato delle commesse. Attraverso
l’interconnessione delle macchine, sono stati implementati sistemi smart per la
gestione di aspiratori, compressori e climatizzazione, riducendo
significativamente i consumi energetici e l’impatto ambientale dell’azienda.
Antonio
De Gregorio, project manager e IT manager di PTM, sottolinea: “L’aggiornamento del
WMS e il revamping del magazzino automatico rappresentano un passo importante
nella modernizzazione dei nostri processi logistici. Grazie a una progettazione
attenta e alla collaborazione interna, siamo riusciti a migliorare l’efficienza
operativa, ridurre consumi energetici e rendere più flessibile la gestione
degli articoli, senza interrompere le attività quotidiane”.
Poggi Trasmissioni Meccaniche, azienda di Castenaso, nel bolognese, nata nel 1958 dall’impegno e dalla dedizione di Pierluigi Poggi e oggi portata avanti dai tre figli, conferma così il proprio impegno
nell’innovazione tecnologica, nella sostenibilità e nell’ottimizzazione dei
processi industriali, posizionandosi come punto di riferimento nel settore
delle trasmissioni meccaniche. Specializzata nella produzione di pulegge, rinvii
angolari e altre soluzioni nel ramo degli organi di trasmissione come cinghie
dentate e trapezoidali, produce elementi di fissaggio, giunti, pignoni e slitte
per motori elettrici.