Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
ARGOMENTO:

Imprese

Gabriele Bonfiglioli, amministratore delegato di Marzocchi Pompe

L'azienda bolognese, realtà di riferimento nella progettazione, produzione e commercializzazione di pompe e motori a ingranaggi ad elevate prestazioni, comunica l'avvio di due nuove linee di assemblaggio e collaudo, per pompe e motori delle famiglie Elika 1P ed Elika 2.

Mariano De Santis, Direttore generale della For

For, nata nel 1979, è un’azienda all’avanguardia nella produzione di raccordi e tubi oleodinamici assemblati. La sede aziendale è a Poggio Renatico, nel Ferrarese, dove opera in uno stabilimento di 8.500 metri quadri: 291 dipendenti, 55 milioni di fatturato prodotto per il 40% dall’export.

Il QR Code per iscriversi al servizio Trenitalia Tper Informa

Debutta il nuovo servizio "Trenitalia Tper Informa", per avvisare in tempo reale gli iscritti di eventuali variazioni al servizio.

Il nuovo stabilimento, di oltre 12.000 metri quadrati, rappresenta un investimento strategico in termini di efficienza, sostenibilità e competitività. Il trasloco inizierà nella seconda metà dell’anno e la sede sarà operativa da marzo 2026

Grazie alla soluzione di Swisslog Italia per l’automazione del nuovo magazzino ricambi a Casorezzo (MI) con la tecnologia AutoStore, Telos, con le sue 46 filiali, potrà incrementare le proprie performance e migliorare i servizi offerti alle officine partner.

ARGOMENTI

L’azienda modenese è specializzata nello sviluppo di progetti di ricerca, trasferimento di conoscenze tecnologiche ed analisi di informazioni tecnico-scientifiche; dal 2021 gestisce il Motor Valley Accelerator, il più importante incubatore italiano di start-up del settore automotive

Dopo aver ottenuto, a inizio anno, la certificazione “Great Place to Work®”, la più antica casa produttrice di Aceto Balsamico al mondo viene premiata anche tra i migliori luoghi di lavoro in Italia per le nuove generazioni.

INFORMATICA 80, storica azienda di Carpi attiva negli ambiti di Hardware e Software gestionale per le aziende, ha festeggiato presso un noto ristorante di Carpi 45 anni di attività, invitando all’evento tutte le famiglie di quanti ne fanno parte.

Il "Rapporto Clusit sulla Cybersecurity in Italia e nel mondo 2025" include un approfondimento a cura di Piero Malfona, DPO e Cybersecurity Director di Skybackbone Engenio, società di consulenza specializzata in soluzioni di sicurezza informatica e cloud computing.

Un nuovo Flagship nel cuore creativo del distretto di Gangnam

Continua la partnership tra Rise Against Hunger Italia e CAAB, il Centro Agro Alimentare di Bologna. Quest’anno, la Onlus che da 13 anni si batte contro la fame nel mondo attraverso la preparazione e distribuzione di pasti a supporto dei programmi di scolarizzazione in Africa Subsahariana, torna al CAAB con una serata per fare del bene insieme, tra impegno, divertimento e consapevolezza.


Clausole Incoterms (EXW e FCA): crea con Confindustria Emilia un Piano Interno di Conformità

Facciamo un po’ di chiarezza. La convinzione che basti una clausola Incoterms® per azzerare la responsabilità dell’esportatore è sbagliata, ma purtroppo ancora diffusa. Anche con le clausole Incoterms (EXW e FCA) la responsabilità rimane all’impresa esportatrice. Leggi l'articolo per scoprire come creare il tuo Piano Interno di Conformità con Confindustria Emilia.

Per l'azienda modenese player di riferimento nella produzione di pizze surgelate, aumenta l’EBITDA e cala l’indebitamento finanziario netto. Investimenti concentrati su gamma prodotto, innovazioni tecnologiche ed efficientamento energetico. Avviato per il primo anno reporting ESG

Claudio Turchi, titolare e CEO di S.E.M. Sorgenti Emiliane Modena

SEM, Sorgenti Emiliane Modena, è stata fondata nel 1984 a Fanano (Modena), partendo con l’attività di imbottigliamento di Acqua Minerale Naturale Monte Cimone e diventando con il tempo la capogruppo del Gruppo SEM. Nel 2024 il fatturato globale è stato di 54,5 milioni di euro (+5,5%).

Le celebrazioni per il 35° anniversario di TEC Eurolab

In occasione del 35° anniversario, TEC Eurolab presenta Sideius: il nuovo brand che rappresenta l’estensione dell’offerta oltre il laboratorio.

L'amministratore delegato Sandro Bolognesi

Il Consiglio di Amministrazione ha approvato l’aggiornamento del Piano Strategico di Gruppo per il periodo 2025 - 2027 e lo ha condiviso con i vertici delle Banche affiliate e delle società controllate nel corso delle Assemblee Territoriali.

ARGOMENTI
Da sinistra: Giuseppe Nale, CTO di Skybackbone Engenio - Luca Bulgarelli, sales director di Skybackbone Engenio - Tiziana Fait, giornalista e conduttrice - Paolo Campo, CEO di NEOS Smart Solution - Angelica Campo - Stefano Bergonzini, giornalista e massmediologo

È andata in onda ieri l’ultima puntata della quinta edizione di “Viaggio nella Digital Transformation”, il format televisivo promosso da Skybackbone Engenio dedicato ai temi strategici dell’innovazione digitale nelle imprese italiane.

Da sinistra: Camilla Ovi, giudice delegato presso il Tribunale di Modena - Pasquale Liccardo, presidente del Tribunale di Bologna - Sonia Bonfiglioli, presidente di Confindustria Emilia - Riccardo Monti, responsabile dell'area Ambiente, sicurezza, energia e territorio di Confindustria Emilia - Tiziana Ferrari, direttore generale di Confindustria Emilia

Un innovativo servizio digitale per trasformare le crisi aziendali in opportunità di sviluppo: l'Associazione, in collaborazione con i Tribunali di Bologna, Ferrara e Modena, presenta il nuovo Portale delle Procedure Concorsuali, uno strumento all’avanguardia pensato per supportare le imprese del territorio.

Un'operazione che accorpa due società del Gruppo per un'offerta di servizi ancora più ampia e qualificata nella gestione finanziaria e patrimoniale della PA.

Da sinistra: Rocco Liguori, referente del progetto NeMO e professore ordinario presso il Dipartimento di Scienze Biomediche e NeuroMotorie e Direttore dell'UOC Clinica Neurologica, IRCCS Istituto delle Scienze Neurologiche, Azienda USL di Bologna - Andrea Longanesi, direttore operativo ISNB - Anna Maria Petrini, direttore generale AUSL di Bologna e ISNB - Alice Greco, presidente UILDM - Sezione di Bologna Odv -

La donazione di dispositivi medici per la lotta alle malattie neuromuscolari all’IRCCS Istituto delle Scienze Neurologiche di Bologna è frutto dell’iniziativa promossa da UILDM Bologna e SITE, che hanno coinvolto diverse realtà da tutta Italia.