
Si è concluso positivamente lo scorso ottobre, per Buonristoro, il percorso di certificazione del Sistema di Gestione per la Parità di Genere (SGPG), in conformità alla Norma UNI/PdR125:2022.
“Da sempre, all’interno di Buonristoro, consideriamo la diversità come una risorsa e la parità di genere un pilastro fondamentale per una crescita equilibrata, inclusiva e sostenibile. Per queste ragioni ci impegniamo quotidianamente nel prevenire ogni forma di discriminazione di genere e nel contrastare qualsiasi atto lesivo della dignità del personale. Valorizziamo le diversità in ogni processo aziendale, sosteniamo il welfare familiare dei/delle dipendenti e favoriamo azioni di informazione e sensibilizzazione del personale sui temi delle pari opportunità, promuovendo l’uguaglianza di genere”, dichiarano dall’azienda bolognese, da oltre 60 anni esperta nel settore della distribuzione automatica di bevande e alimenti grazie all’impegno quotidiano di oltre mille tra dipendenti e collaboratori.
Con oltre 33 sedi operative sul territorio nazionale, più di 115.000 distributori installati e oltre 190 milioni di fatturato, Buonristoro è prima di tutto una storia scritta da persone per altre persone: “Buonristoro è, prima di ogni altra cosa, un gruppo di persone: il nostro progetto imprenditoriale rimane focalizzato sulla qualità dei servizi erogati, sugli addetti che acquistano i nostri prodotti e sui nostri collaboratori che, con impegno e dedizione, garantiscono la nostra continuità operativa”, concludono dall’azienda.