Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}

FARE INSIEME - Ep. 253 - Meliconi, quella fucina emiliana di idee vincenti destinate a fare la storia nel mondo

«Idee intelligenti per la casa»

26/5/2025

Vai al podcast.
 

Nel bolognese oltre sessant’anni fa nasce un’azienda caratterizzata da una forte spinta creativa. Intuizioni geniali che le hanno permesso di entrare a poco a poco nella vita quotidiana di milioni di persone: dagli articoli casalinghi alla svolta dell'invenzione del Guscio salvatelecomando. Per FARE INSIEME Giampaolo Colletti intervista Riccardo Meliconi, presidente di Meliconi

di Giampaolo Colletti

@gpcolletti

Photocredit: Giacomo Maestri e Francesca Aufiero

“Prendi una buona idea e mantienila. Inseguila e lavoraci fino a quando non funziona bene”. È una delle citazioni più note di quel genio di Walt Disney e declina al meglio la dedizione, la resilienza, la costanza nel portare avanti le proprie idee, anche imprenditoriali, e nel crederci fino in fondo. Ecco, tutto questo ha a che fare con la storia che stiamo per raccontare. Unitamente ad un altro elemento. Quello della semplicità. Perché a volte le idee migliori sono le più semplici. Ma cosa succede quando un’azienda decide di darsi da fare per scovare proprio le idee semplici e funzionali legate ai problemi quotidiani? Ossia quando si mette davvero in ascolto? La storia che stiamo per raccontare nasce nel 1967 e attraversa vari decenni. Quell’anno - ossia il 1967 - è un anno di snodo, di cesura tra il boom economico - quella ripresa entusiastica del Dopoguerra - e le prime proteste studentesche, le mobilitazioni di piazza che avrebbero interessato tutto il ’68. Un periodo però in cui si pensa, si crea, si fa. Ecco, così nasce Meliconi. Tutto parte dalla visione di Loris Meliconi. Un Archimede in salsa emiliana. I primi articoli casalinghi come il portapane, la pattumiera a pedale o la centrifuga asciuga-insalata entrano nelle case degli italiani come oggetti di uso quotidiano innovativi per l’epoca. E poi c’è il lancio del Guscio TV salvatelecomando alla fine degli anni ’80 e che ha segnato l’ingresso dell’azienda nel mercato dell’elettronica. Più di recente, il lancio dei kit di sovrapposizione per asciugatrice e delle basi per lavatrice. «In generale la capacità di innovare, adattarsi e leggere i bisogni del mercato ha sempre permesso a Meliconi di reagire con prontezza alle difficoltà del mercato», afferma Riccardo Meliconi, presidente di Meliconi.     

Identikit dell’azienda.
Oggi l’headquarter è a Cadriano, frazione di Granarolo dell’Emilia nel bolognese, meno di mille anime e una storia antica. Qui l’azienda si è trasferita nei primi anni ‘70 e qui continua a operare ancora oggi con forte legame col territorio. Meliconi è guidata da Riccardo e Patrizia Meliconi, figli del fondatore Loris, e da Lorenzo Meliconi, figlio di Riccardo, che ne rappresenta la terza generazione. Centoventi persone al lavoro per un fatturato che nel 2024 ha raggiunto i 33 milioni di euro e per un mercato che ha una distribuzione fortemente radicata in Italia con il 65% del business con una presenza capillare nella grande distribuzione specializzata in prodotti di elettronica. A livello internazionale il restante 35% del business è presente direttamente in Francia e Spagna tramite filiali e in numerosi altri Paesi attraverso una rete di distributori. «La crescita è trainata da un costante investimento in innovazione con nuovi lanci di prodotto sia nell’ambito TV e audio-video che negli accessori per elettrodomestici e nel comparto green», dice Meliconi. Ecco allora l’identikit di un’azienda bolognese iconica e leader nella produzione di accessori per TV ed elettrodomestici. «L’elemento distintivo è la capacità di unire funzionalità, design e innovazione in prodotti accessibili e pratici, senza mai perdere di vista la qualità made in Italy. La costante attenzione al consumatore e l’abilità nel trasformare un’esigenza quotidiana in una soluzione concreta e smart sono il nostro vero tratto distintivo. Non a caso il nostro claim è “Idee intelligenti per la casa”. Il recente sviluppo in Spagna rappresenta una naturale evoluzione verso una maggiore internazionalizzazione, con la volontà di portare i prodotti Meliconi in mercati affini. In tal caso abbiamo ritenuto essenziale una presenza sul territorio, per poter dialogare direttamente con clienti e consumatori e trasferire i valori dei nostri prodotti», precisa Meliconi. Si va dall’ideazione alla produzione e anche oltre, fornendo assistenza post-vendita a clienti e consumatori. Di conseguenza le persone che lavorano in azienda hanno profili molto diversi: progettisti, designer industriali, esperti di produzione, specialisti marketing, commerciali, professionisti della logistica, informatici, amministrativi. «Ecco perché è fondamentale la formazione», ricorda Meliconi.  

Idee vincenti.
Dagli articoli casalinghi all'invenzione del Guscio salvatelecomando, passando per i supporti tv, la gamma di accessori audio-video, le cuffie per tv, la linea di supporti per elettrodomestici fino ad arrivare a MyBike, la nuova linea di supporti universali per appendere, sorreggere e prendersi cura di qualsiasi tipologia di bicicletta. Qui nascono decine di idee destinate a fare la storia. «L’innovazione nasce dall’ascolto del mercato e dall’osservazione delle abitudini domestiche reali. Ogni nuova idea è il frutto di un lavoro sinergico tra design, ingegneria e marketing, dove l'intuizione iniziale viene trasformata in un prodotto concreto attraverso test, prototipazione e attenzione ai materiali. Indispensabili sono l’empatia e la capacità di ascolto del consumatore, la rapidità di sviluppo e la volontà di migliorare la vita quotidiana delle persone», dice Meliconi. Una parte rilevante viene svolta dal processo di digitalizzazione. Perché le idee… diventano anche hi-tech. «Investiamo da sempre sui processi di rinnovamento tecnologico ed informatici volti alla digitalizzazione dei processi aziendali. Con una pianificazione pluriennale l’azienda ha investito nell’infrastruttura tecnologica e nella digitalizzazione specifica dei processi. Guardiamo al futuro con fiducia. Proseguiremo nel solco dell’innovazione sostenibile investendo in nuovi progetti, prodotti intelligenti e soluzioni che semplificano la vita in casa. Per la prima volta nella nostra storia stiamo avviando una collaborazione con un’azienda internazionale di grande prestigio per la realizzazione di nuovi prodotti nel comparto degli elettrodomestici. E lo stiamo facendo portando avanti la nostra missione: risolvere problemi quotidiani con idee semplici, efficaci e sostenibili», conclude Meliconi. In fondo è la semplicità l’idea vincente per le organizzazioni di successo.

Clicca qui per ascoltare il podcast sulle principali piattaforme di ascolto https://podcast.confindustriaemilia.it/

Leggi le altre interviste

 

Podcast

Altri Articoli di Fare news