Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}

FARE INSIEME - Ep. 236 - TECO, quella sana ossessione per il cliente dell’azienda bolognese leader nell’automazione industriale

«La cultura di prodotto ci contraddistingue sin dalla nascita»

27/2/2025

Vai al podcast.
 

A Bologna nel 1982 nasce un’azienda diventata un’eccellenza nella progettazione e distribuzione di cavi e componenti per l'automazione industriale. Oggi TECO registra un fatturato di 60,7 milioni di euro e conta 85 dipendenti, è una realtà importante per il territorio e si distingue per soluzioni tecnologiche e personalizzate. Per FARE INSIEME Giampaolo Colletti intervista Giorgia Roversi, Direttore Generale di TECO

di Giampaolo Colletti

@gpcolletti

Photocredit: Giacomo Maestri e Francesca Aufiero

«Per parlare di numeri, costruisci una storia». Così scrive l’economista e già premio Nobel Robert Shiller. Facile a dirsi, più difficile a farsi. In fondo i numeri occupano una posizione significativa e talvolta trascurata. I numeri ci aiutano anche a comprendere le storie, a decodificare la complessità, a darci un’idea del mondo. I numeri sono storie che parlano. E allora in questa storia vogliamo partire proprio dai numeri. Uno su tutti: venticinquemila chilometri. perché l’azienda che stiamo per raccontare vende oggi nel mondo in media ben venticinquemila kilometri di cavo all’anno. Dietro quel numero c’è tanta ricerca, un’ossessione costante per l’eccellenza, un lavoro di squadra e l’ambizione di poter fare la differenza. Ma c’è anche un altro numero e un altro ancora che ci aiutano a raccontare questa storia. Un magazzino di millecinquecento referenze cavo e ben cinquemila componenti industriali pronti per la consegna immediata. Benvenuti in TECO.

Identikit dell’azienda.
Siamo a Bologna e la storia di quest’azienda nata dai bisogni delle realtà dell’automazione industriale che hanno fatto la fortuna di questo territorio, parte nel 1982 grazie a quel visionario di Roberto Roversi. La sua da sempre è stata una sana ossessione per il cliente. Anzi, per il “Signor Cliente”. «Papà era figlio del territorio, uno dei tanti talenti che è passato per quella scuola d’eccellenza che è l’Aldini Valeriani di Bologna. Aveva studiato elettronica ed elettrotecnica ed era poi approdato nella divisione meccanica del gruppo GD. Col tempo decise di mettersi in proprio come agente per poi creare una costola distributiva dell’agenzia nella quale lavorava. Il DNA tecnico è sempre stato un elemento chiave nel suo percorso e delle realtà che ha creato. Per lui era rilevante dare soluzioni ai clienti e accompagnarli nei progetti. D’altronde TECO è nata dall'esigenza di un cliente che si era trasferito in Irlanda, Roversi per rispondere ai suoi bisogni creò l’azienda Te.Co. Lo ripeteva come un mantra: la ragione d’essere della nostra azienda ruota attorno al “Signor Cliente”», racconta Giorgia Roversi, che da due anni ricopre il ruolo di Direttore Generale di TECO, dopo un passaggio generazionale che è stato gestito in maniera vincente. In tasca una laurea in letteratura nordamericana conseguita all’Università di Bologna, una specializzazione alla University of California e un Global Executive MBA alla SDA Bocconi di Milano, questa manager ha lavorato per oltre quindici anni in YOOX Net-A-Porter, ricoprendo diverse posizioni di crescente responsabilità. Poi la volontà di seguire il progetto imprenditoriale prendendo in mano l’azienda di famiglia, che peraltro nasce nel suo stesso anno di nascita.

Prodotti di valore.
Oggi l’azienda registra un fatturato di 60,7 milioni di euro e conta 85 dipendenti. Si distingue per una cultura tecnica portata avanti da un reparto di sviluppo prodotto con 18 persone dedicate. Si tratta di componenti e cavi speciali anche con diametri importanti. Cavi fatti di rame. Cavi che portano i segnali, quindi che comunicano, ma anche cavi che muovono cose. «Per noi essere partner vuol dire partire dall’ascolto del cliente per poi trovare delle soluzioni che gli permettano di disegnare e dare vita alle sue macchine e ai suoi impianti industriali. Una cultura di prodotto che ci contraddistingue sin dalla nascita e che diffondiamo quotidianamente. I nostri cavi sono specificamente studiati e realizzati per poter garantire le migliori caratteristiche e prestazioni possibili nell’automazione industriale. Questo significa avere dimensioni, materiali e approvazioni che rispondono a specifici requisiti del settore industriale. Offriamo tutte le tipologie di cavo che sono necessarie per l’allestimento elettrico di macchine automatiche nel mondo industriale», precisa Roversi. E poi ci sono i magazzini automatici o le macchine automatiche che fanno packaging e che si muovono grazie a quei cavi. «Abbiamo recentemente integrato la nostra offerta con una linea di prodotti complementari al cavo: i passacavi a marchio TECO appena lanciati sul mercato. Siamo inoltre partner tecnologici di importanti aziende internazionali, quali Rockwell Automation e Datalogic, che si affidano a noi per la vendita e soprattutto la consulenza dei loro prodotti ad alta componente tecnologica», ricorda Roversi.

Il futuro, insieme.
Qui lavorano ben quattro differenti generazioni, si va dai ventenni ai sessantacinquenni. Una squadra che unisce l’Italia, dalla Sicilia al Piemonte. La squadra combina esperienza e innovazione, con attenzione alla leadership femminile e alla crescita dei giovani talenti, grazie a programmi di empowerment e all’Academy interna TECO_lab. «Ci stiamo impegnando su quattro pilastri: la digitalizzazione, la sostenibilità, la managerializzazione del team e l’internazionalizzazione. A fare la differenza è sempre la forza del distretto. Il tessuto industriale emiliano fa parte delle nostre radici ed è la fonte del nostro successo: qui ci sono grandi aziende e Pmi che sono lo zoccolo duro dei nostri clienti. Cresciamo e innoviamo insieme. Il nostro territorio è la patria dell’automazione industriale italiana. Ne siamo fieri. Il mio ruolo nel prossimo futuro sarà dedicato a portare avanti e calare nella nostra quotidianità i valori che abbiamo identificato come vitali per TECO e che accompagneranno la nostra crescita: il prendersi cura, il puntare all’eccellenza e abbracciare il futuro», conclude Roversi. L’orgoglio di essere nati in quella terra d’Emilia, che crea aziende d’eccellenza integrando persone e tecnologie, e di portare un’azienda di successo verso il futuro.

Clicca qui per ascoltare il podcast sulle principali piattaforme di ascolto https://podcast.confindustriaemilia.it/

Leggi le altre interviste

 

Podcast

Altri Articoli di Fare news