Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}

Trascar, con OPEX® un’alleanza che accelera l’automazione logistica in Italia

28/07/2025

Marco Andrea Gelati, responsabile ingegneria di vendita di Trascar
Marco Andrea Gelati, responsabile ingegneria di vendita di Trascar

A poco più di un anno dalla formalizzazione della partnership con OPEX® Corporation, realtà statunitense di riferimento globale per le soluzioni automatiche di picking e sorting, Trascar raccoglie i primi risultati: sei nuovi progetti, attivati in differenti comparti merceologici, che testimoniano quanto rapidamente il mercato italiano abbia riconosciuto il valore di questa sinergia tecnologica.

Trascar è l’azienda interamente italiana che da oltre cinquant’anni progetta, costruisce e installa sistemi integrati per la logistica industriale dalla propria sede storica di Bomporto, in provincia di Modena. La collocazione nel cuore della cosiddetta tech valley emiliana ha favorito la crescita di un know‑how trasversale, oggi apprezzato da clienti nazionali e internazionali che cercano partner capaci di trasformare la complessità operativa in soluzioni ad alto rendimento.

Nel tempo, Trascar ha sviluppato competenze che coprono l’intero spettro della movimentazione e gestione dei flussi interni: impianti di pallettizzazione mista automatica, soluzioni Goods‑to‑Person, sistemi di trasporto e convogliamento, magazzini automatici industriali ad alta densità, tecnologie per il picking di dettaglio e strumenti per la preparazione e spedizione finale degli ordini. Ogni progetto può nascere da una soluzione standard oppure essere concepito e finalizzato su misura, così da rispondere in modo puntuale alle specificità di settore, layout disponibili, volumi trattati e obiettivi di performance dei singoli clienti.

La collaborazione con OPEX® ha aperto a Trascar la possibilità di integrare in modo nativo soluzioni di automazione dell’allestimento ordini già ampiamente validate nel mercato nordamericano. L’incontro tra l’esperienza pluridecennale di Trascar come system integrator e la riconosciuta leadership tecnologica di OPEX® ha creato un’offerta congiunta capace di coniugare affidabilità, scalabilità e rapidità di implementazione. Il mercato italiano dell’intralogistica automatica e, sempre più, quello della distribuzione per l’e‑commerce cercano innovazione misurabile; le sei commesse acquisite in meno di dodici mesi dalla firma dell’accordo, rappresentano una conferma concreta di questa domanda e della credibilità della proposta di Trascar.

“Da oltre cinquant’anni realizziamo e integriamo sistemi in un settore che diventa ogni giorno più articolato, sempre con l’obiettivo di garantire il miglior ritorno sugli investimenti dei nostri clienti”, 
commenta Marco Andrea Gelati di Trascar e aggiunge: “La spinta al miglioramento continuo è parte del nostro DNA manifatturiero e il riconoscimento internazionale delle nostre competenze lo dimostra. L’intesa con OPEX® ci consente di mettere questa esperienza di integrazione al servizio del mercato italiano ed europeo con alternative tecnologiche altamente competitive”.

All’interno dell’accordo, Trascar ha incorporato tre soluzioni chiave del portafoglio OPEX®, oggi disponibili nei progetti indirizzati ai clienti europei.
WonderPick_Perfect è un sistema Goods‑to‑Person automatizzato di stoccaggio e prelievo che impiega robot wireless per trasferire direttamente agli operatori i contenitori o gli articoli richiesti, riducendo i tempi di percorrenza e rendendo più ergonomiche le postazioni di lavoro.
WonderPick_Infinity è stato concepito per massimizzare la densità di accumulo e le prestazioni nelle attività di buffer e picking: in configurazioni tipiche può offrire fino al trentacinque per cento di capacità di stoccaggio aggiuntiva rispetto ai sistemi Goods‑to‑Person più diffusi e contribuisce ad accelerare il lead time di evasione con livelli elevati di accuratezza.
WonderPick_Sure, derivato dall’affermata tecnologia Sure Sort, rappresenta una piattaforma di smistamento automatizzato estremamente versatile, scalabile e configurabile, progettata per sostenere realtà di qualsiasi dimensione che intendano migliorare l’efficienza distributiva, contenere i costi operativi e rispondere alle esigenze crescenti della logistica omnicanale ed e‑commerce.

L’esecuzione delle prime sei commesse conferma che la combinazione tra ingegneria applicata Made in Italy e tecnologie OPEX® incontra le aspettative di produttività e affidabilità richieste da industrie differenti. I progetti in corso stanno generando indicatori di performance che alimentano nuove opportunità commerciali sia in Italia sia nei mercati europei limitrofi, dove la domanda di automazione flessibile e integrabile con infrastrutture esistenti è in rapida espansione.

“Stiamo già vedendo i frutti di questo percorso congiunto. Le sei nuove commesse sono il segnale di un cambio di passo. Il mercato sta adottando un modello che unisce innovazione tecnologica e integrazione su misura, e siamo orgogliosi di contribuire a questa evoluzione”
, conclude Marco Andrea Gelati.  

Altri Articoli di Fare news