I Fondi Interprofessionali sono enti associativi paritetici (promossi da organizzazioni sindacali e associazioni di categoria) che permettono alle aziende di destinare lo 0,30% del proprio contributo previdenziale alla formazione continua dei propri dipendenti, con un costo aziendale pari a zero per l'impresa. Questi fondi promuovono la qualificazione delle competenze dei lavoratori, supportano la competitività delle imprese e possono finanziare piani formativi per le diverse categorie di lavoratori: dirigenti, quadri, impiegati ed operai.
Le aziende possono aderire gratuitamente a un solo fondo interprofessionale tramite il flusso Uniemes, destinando il contributo dello 0,30% dei contributi previdenziali.
Il denaro versato viene accantonato per l'azienda e può essere utilizzato per finanziare i costi di progetti formativi.
Per approfondimenti:
Servizio Formazione e Scuola