-
Venerdì, 24 gennaio 2025 - 11,00
Nextema Srl nasce come spinoff dell’Università di Bologna, sfruttando l’esperienza accademica ventennale nel campo delle applicazioni industriali laser.
Un incontro pensato per le aziende e per tutti coloro interessati a migliorare le caratteristiche dei propri componenti.
La partecipazione al Webinar è gratuita previa iscrizione. Per iscriversi cliccare qui: ISCRIVITI ORA
Luogo: Webinar Teams - piattaforma - Microsoft Teams
Uffici Interessati: Produzione,
Qualità,
Ricerca e sviluppo,
Acquisti
Argomenti: COMUNICAZIONE,
Comunicazione - Varie
-
Giovedì, 23 gennaio 2025 ore 9,30
Luogo: Webinar Zoom - piattaforma - Zoom
Uffici Interessati: Amministrazione,
Direzione e gestione strategica,
Personale e risorse umane
Argomenti: FISCO,
Fisco - Varie,
PREVIDENZA E AMMORTIZZATORI SOCIALI,
Previdenza e ammortizz. Sociali - Varie,
RAPPORTO DI LAVORO,
Rapporto di lavoro - Varie,
CONTABILITA',
Contabilità - Varie
-
Mercoledì, 22 gennaio 2025 - 10,30
Le aziende moderne affrontano sfide legate al controllo dei costi, al raggiungimento di obiettivi di sostenibilità e al fabbisogno costante di energia per le operazioni quotidiane. Per rispondere a queste esigenze, è fondamentale acquisire conoscenze sulle opportunità e i benefici derivanti dal fotovoltaico e dalla corretta gestione dell'energia all'interno delle proprie organizzazioni.
In che modo il fotovoltaico può aiutare le aziende?
Per molte aziende, la soluzione ideale per migliorare le prestazioni energetiche e ridurre la dipendenza dalla rete è l'energia solare. L'adozione di impianti fotovoltaici, combinati con sistemi di accumulo, consente di ridurre immediatamente i costi energetici, ottimizzare la gestione dei costi operativi e ridurre l'impatto ambientale. Il fotovoltaico non solo aiuta a generare energia pulita, ma offre anche la possibilità di ottenere un ritorno economico significativo grazie alla vendita di energia in eccesso o alla gestione ottimizzata dei consumi.
La corretta gestione e valorizzazione dell’energia
Un aspetto fondamentale per le aziende è la gestione e valorizzazione dell'energia. Con l'approccio giusto, ciò che solitamente è visto come un costo può diventare un'opportunità per migliorare la redditività e generare ricavi aggiuntivi. Questo è possibile grazie all'integrazione di tecnologie innovative di monitoraggio, ottimizzazione dei consumi e utilizzo di energie rinnovabili, che contribuiscono a rendere l'energia un asset strategico.
L'intervento di Eco Energia
Durante il workshop, Eco Energia, in qualità di general contractor, spiegherà come le aziende saranno supportate nell'intero processo di gestione e valorizzazione dell'energia. Grazie a soluzioni personalizzate e all’adozione delle tecnologie più avanzate, Eco Energia può guidare le aziende attraverso tutte le fasi, dalla progettazione dell’impianto fotovoltaico alla gestione ottimizzata dell’energia, fino all’accesso ad agevolazioni fiscali e incentivi legati alla transizione energetica.
Unisciti a noi per scoprire come le soluzioni fotovoltaiche possono trasformare la gestione energetica della tua azienda, riducendo i costi e favorendo un futuro più sostenibile e competitivo.
La partecipazione al Webinar è gratuita previa iscrizione. Per iscriversi cliccare qui:ISCRIVITI ORA
Luogo: Webinar Teams - piattaforma - Microsoft Teams
Uffici Interessati: Acquisti,
Amministrazione,
Commerciale,
Export e mercati esteri,
Direzione e gestione strategica,
Marketing e comunicazione,
Personale e risorse umane,
Produzione,
Qualità,
Sicurezza e ambiente,
Ricerca e sviluppo
Argomenti: Comunicazione - Varie,
COMUNICAZIONE
-
Mercoledì, 22 gennaio 2025 - 10,00
Il Regolamento GPSR stabilisce norme essenziali in materia di sicurezza dei prodotti di consumo immessi o messi a disposizione sul mercato dal 13 dicembre 2024. Confindustria Emilia, quindi, ha organizzato il 22 gennaio 2025 un evento per comprendere l'ambito di applicazione delle nuove disposizioni e gli adempimenti per le imprese.
Luogo: Webinar Teams - piattaforma - Microsoft Teams
Uffici Interessati: Acquisti,
Amministrazione,
Area Legale e Diritto d'Impresa,
Direzione e gestione strategica,
Export e mercati esteri,
Logistica e trasporti,
Marketing e comunicazione,
Personale e risorse umane,
Sicurezza e ambiente,
Ricerca e sviluppo
Argomenti: DIRITTO D'IMPRESA,
Spid,
Proprietà intellettuale,
Privacy,
Normativa di prodotto,
Diritto d'impresa - Varie,
Contrattualistica,
Estero - Varie,
ESTERO,
Sicurezza e Salute del Lavoro - Varie,
SICUREZZA E SALUTE DEL LAVORO,
Sicurezza delle macchine,
Sistemi Informativi - Varie,
SISTEMI INFORMATIVI
-
Mercoledì, 12 febbraio 2025 - 15,00
L’approccio multidisciplinare e integrato applicato dai consulenti SOLUZIONI favorisce lo sviluppo di un’impostazione unitaria della gestione dei rischi aziendali e la realizzazione di percorsi di governo efficace degli obiettivi, valorizzando l’assetto organizzativo già presente in azienda.
La partecipazione al convegno è gratuita. Per iscriversi cliccare qui: ISCRIVITI ORA.
Chi volesse partecipare da remoto via Teams, dopo essersi registrato, può scrivere a: t.purpura@confindustriaemilia.it per ricevere il link
Luogo: Confindustria Emilia Area Centro - Delegaz. Imola - P.le Pertini, 8 - Imola
Uffici Interessati: Acquisti,
Amministrazione,
Area Legale e Diritto d'Impresa,
Commerciale,
Direzione e gestione strategica,
Export e mercati esteri,
Finanza d'impresa,
ICT,
Logistica e trasporti,
Marketing e comunicazione,
Personale e risorse umane,
Produzione,
Qualità,
Ricerca e sviluppo,
Sicurezza e ambiente
Argomenti: Comunicazione - Varie,
COMUNICAZIONE
-
Giovedì, 16 gennaio 2025 - 15,00
Seminario dedicato alla presentazione di una missione imprenditoriale in Cile, dal 23 al 30 marzo 2025, per le aziende dei settori infrastrutture ed energia, con un focus particolare sull'idrogeno verde. Iscrizioni entro il 13 gennaio 2025.
Luogo:
Uffici Interessati: Commerciale,
Direzione e gestione strategica,
Export e mercati esteri,
Marketing e comunicazione
Argomenti: Fiere, missioni e delegazioni estere,
ESTERO
Filiere: COSTRUZIONI E INFRASTRUTTURE,
ENERGIA
-
Giovedì, 16 gennaio 2025 - 14,00
La visita è organizzata dalla Filiera Agroalimentare di Confindustria Emilia Area Centro.
Luogo: Amazon Italia (HUB BLQ8) - Via S. Vito, 1369 - Spilamberto (MO)
Uffici Interessati: Direzione e gestione strategica
Filiere: AGROALIMENTARE
-
Giovedì, 16 Gennaio 2025 - 10,30
Nel contesto attuale, la sostenibilità aziendale non si limita più ai soli aspetti ambientali ed economici, ma abbraccia anche le dimensioni sociali, cruciali per il benessere dei lavoratori e delle comunità.
Nel termine ESG questo è stato ben espresso. Il webinar esplorerà gli aspetti sociali della sostenibilità, focalizzandosi sull’importanza dei temi sociali all’interno dei Report o Bilanci di Sostenibilità ed anche le diverse Certificazioni che si stanno diffondendo in questi ambiti.
“Un’opportunità per approfondire come le imprese possano coniugare il successo economico con la creazione di valore sociale”.
La partecipazione al Webinar è gratuita previa iscrizione. Per iscriversi cliccare qui:ISCRIVITI ORA
Luogo: Webinar Teams - piattaforma - Microsoft Teams
Uffici Interessati: Area Legale e Diritto d'Impresa,
Commerciale,
Marketing e comunicazione,
Personale e risorse umane,
Qualità,
Ricerca e sviluppo,
Sicurezza e ambiente
Argomenti: COMUNICAZIONE,
Comunicazione - Varie
-
Mercoledì, 15 gennaio 2025 - 15,00
Luogo: Webinar Teams - piattaforma - Microsoft Teams
Uffici Interessati: Amministrazione,
Area Legale e Diritto d'Impresa,
Direzione e gestione strategica,
ICT,
Personale e risorse umane,
Sicurezza e ambiente,
Produzione
Argomenti: Ambiente - Varie,
AMBIENTE,
Sito web,
SISTEMI INFORMATIVI,
Sistemi Informativi - Varie,
Connettività internet,
Sicurezza e Salute del Lavoro - Varie,
SICUREZZA E SALUTE DEL LAVORO,
Privacy,
DIRITTO D'IMPRESA,
Proprietà intellettuale,
Diritto d'impresa - Varie
-
Martedì, 14 Gennaio 2025 - 16,30
Luogo: sede di Modena, Via Bellinzona 27/A
Uffici Interessati: Direzione e gestione strategica,
Personale e risorse umane
Ambito Territoriale: Modena