-
Mercoledì, 15 luglio 2020 - 14,30
COCCHI&COCCHI vi invita a partecipare all'incontro: "INSIDE SALES. Competenze e strumenti che rendono efficaci i nuovi processi di vendita".
Oggi la fase di vendita è cambiata. Non è più possibile affidarsi al rapporto diretto, attraverso la consulenza del commerciale in visita alle aziende clienti. Tutti fanno la corsa alle nuove tecnologie. Attenzione però: vendere dall’interno dell’azienda non è uguale a vendere attraverso una stretta di mano. Servono competenze adeguate e strumenti di comunicazione diversificati.
In questo webinar si parlerà delle abilità che permettono ai commerciali di portare a termine i nuovi processi di vendita e di quali mezzi comunicativi essi debbano essere dotati.
Toccheremo le competenze tecniche, strategiche e linguistiche e vedremo da vicino le azioni di comunicazione più efficaci per relazionarsi da remoto con il proprio pubblico.
Il collegamento non avverrà tramite il sito di Confindustria Emilia, il link per la diretta verrà inviato solo agli iscritti.
La partecipazione all'incontro è gratuita. Per iscriversi cliccare qui: ISCRIVITI ORA
Luogo: Webinar - -
Uffici Interessati: Acquisti,
Amministrazione,
Commerciale,
Direzione e gestione strategica,
Export e mercati esteri,
Marketing e comunicazione,
Personale e risorse umane
Argomenti: Comunicazione - Varie,
COMUNICAZIONE
-
Martedì, 14 luglio 2020 dalle ore 9,30 alle ore 12,30 - Incontri one to one via web
Luogo: Confindustria Emilia Area Centro - Sede di Bologna - via S. Domenico 4 - Bologna
Uffici Interessati: Area Legale e Diritto d'Impresa,
Commerciale,
Amministrazione,
Direzione e gestione strategica,
Export e mercati esteri,
Finanza d'impresa
Argomenti: DIRITTO D'IMPRESA,
Diritto d'impresa - Varie,
FISCO,
Fiscalità Internazionale,
ESTERO
-
Lunedì, 13 luglio 2020 - 16,00
VECTION LTD vi invita a partecipare all'incontro "Perchè Digital è la direzione e Conoscere è la risposta. Le idee e i casi reali d'uso delle nuove tecnologie e il ROI che ha aiutato a rilanciare le aziende".
Nell’era Covid e post Covid l’impresa moderna si è resa conto che gli elementi aleatori del vivere possono modificare radicalmente usi e costumi del consumatore, del lavoratore o del management. E’ importante capire quanto si possa fare per far si di non ritrovarsi più impreparati nel futuro.
Analizzeremo quali esigenze sono diventate protagoniste in questo periodo, come la digitalizzazione abbia portato una risposta efficace ai bisogni più diversi, e per farlo andremo a vedere quali risultati hanno ottenuto player in ambiti molto diversi tra loro.
L’obiettivo di questo breve webinar è quello di far percepire la cultura della digitalizzazione come un elemento non solo distintivo, ma altamente consigliato per l’efficientamento aziendale e per una miriade di altri risultati.
Il collegamento non avverrà tramite il sito di Confindustria Emilia, il link per la diretta verrà inviato solo agli iscritti.
La partecipazione all'incontro è gratuita. Per iscriversi cliccare qui: ISCRIVITI ORA
Luogo: Webinar - -
Uffici Interessati: Amministrazione,
Direzione e gestione strategica,
Commerciale,
ICT,
Marketing e comunicazione,
Personale e risorse umane,
Produzione,
Ricerca e sviluppo,
Sicurezza e ambiente
Argomenti: Comunicazione - Varie,
COMUNICAZIONE
-
Martedì, 14 luglio 2020 - 11,30
Nell'ambito della revisione in corso della Direttiva europea per l' E-commerce, che negli ultimi 20 anni ha consentito un ampio sviluppo del commercio online e dell’economia delle piattaforme, Confindustria nazionale organizza un webinar di aggiornamento per illustrare le principali novità che verranno introdotte con il nuovo Digital Service Act della UE.
Luogo: Webinar - -
Uffici Interessati: Amministrazione,
Area Legale e Diritto d'Impresa,
Direzione e gestione strategica,
Export e mercati esteri,
ICT,
Logistica e trasporti,
Marketing e comunicazione,
Ricerca e sviluppo,
Commerciale
Argomenti: DIRITTO D'IMPRESA,
INNOVAZIONE RICERCA E SVILUPPO
-
Giovedì, 9 luglio 2020 - dalle 17:00 alle 18:30
Luogo: Webinar Zoom - piattaforma - Zoom
Uffici Interessati: Acquisti,
Amministrazione,
Area Legale e Diritto d'Impresa,
Commerciale,
Direzione e gestione strategica,
Export e mercati esteri,
Finanza d'impresa,
ICT,
Logistica e trasporti,
Marketing e comunicazione,
Produzione,
Personale e risorse umane,
Qualità,
Ricerca e sviluppo,
Sicurezza e ambiente
Argomenti: Sistemi Informativi - Varie,
SISTEMI INFORMATIVI
-
Giovedì, 9 luglio 2020 - 15,00
Confindustria Emilia, su iniziativa della filiera Chimica e Farmaceutica, ha deciso di organizzare in collaborazione con Federchimica, la Federazione nazionale dell'industria chimica, un ciclo di seminari che riguardano diverse tematiche di interesse per tutte le Imprese associate.
Il secondo incontro riguarderà i principali adempimenti e le novità in tema di Regolamenti REACH e CLP, in particolare per gli utilizzatori a valle, e la valutazione del rischio chimico con le novità introdotte dalla nuova norma UNI EN 689:2019.
Luogo: Webinar - -
Uffici Interessati: Amministrazione,
Direzione e gestione strategica,
Produzione,
Sicurezza e ambiente
Argomenti: Ambiente - Varie,
AMBIENTE,
Sicurezza e Salute del Lavoro - Varie,
SICUREZZA E SALUTE DEL LAVORO,
CLP - Reach
-
Mercoledì 8 luglio - ore 17.00
Opportunità anche dai Certificati Bianchi per gli interventi di modellizzazione dei processi produttivi “Misure comportamentali”
Questo webinar, organizzato da Confindustria Emila, con il supporto del GSE, di Confindustria Nazionale, del Gruppo Hera, e della società innovativa
Energy Way, rappresenta un’occasione di discussione e di confronto per aggiornarsi sulle opportunità che il nuovo contesto Regolatorio
lascia intravedere lungo la strada tracciata, e ormai inevitabile, dell’incontro tra efficienza energetica e mondo del digitale,
contribuendo ad una ripresa economica “sostenibile”.
Il collegamento non avverrà tramite il sito di Confindustria Emilia, il link per la diretta verrà inviato solo agli iscritti.
La partecipazione all'incontro è gratuita.
Per iscriversi cliccare qui
Luogo: Webinar - -
-
Mercoledì, 8 luglio 2020 ore 14,30 in streaming
Iper e Super Credito d’imposta investimenti Industria 4.0 e altri beni strumentali.
Nuovo credito d’imposta per Innovazione tecnologica, Innovazione Digitale e transizione ecologica.
Nuovo credito d’imposta Design industriale per tutti i settori e per i campionari del settore tessile,moda, calzaturiero, occhialeria, orafo, del mobile e dell’arredo e della ceramica.
Nuovo credito d’Imposta attività di Ricerca & Sviluppo;Novità Patent Box, Sabatini, Start Up e PMI e START UP Innovative
Luogo: Confindustria Emilia Area Centro - Sede di Bologna - via S. Domenico 4 - Bologna
Uffici Interessati: Amministrazione,
Commerciale,
Direzione e gestione strategica,
Finanza d'impresa,
Marketing e comunicazione,
Personale e risorse umane,
Produzione,
Ricerca e sviluppo
Argomenti: CONTABILITA',
CREDITO E FINANZA,
Agevolazioni finanziarie,
Investimenti produttivi,
Proprietà intellettuale,
DIRITTO D'IMPRESA,
FISCO,
Agevolazioni fiscali,
INNOVAZIONE RICERCA E SVILUPPO,
Start Up,
Innovazione ricerca e sviluppo - Varie
-
Martedì 7 luglio 2020 - ore 17
Prosegue il ciclo di incontri "PMI: IL CORAGGIO DI RIPARTIRE" promosso dalla nostra Piccola Industria.
L'incontro è realizzato in collaborazione con l'Area Ricerca e Innovazione dell'Associazione e propone un interessante confronto che avrà come obiettivo quello di illustrare da un lato le principali novità in termini di incentivi e agevolazioni dedicate alle attività legate all’innovazione previste dal MISE attraverso il PIANO TRANSIZIONE 4.0 e dall’altro portare, attraverso la testimonianza di nostri imprenditori, esperienze dirette grazie alle quali sono riusciti a trovare una nuova energia e nuove soluzioni dopo il drammatico periodo appena trascorso.
L'incontro è gratuito e ci si può iscrivere cliccando sull'apposito pulsante.
Luogo: Webinar Teams - piattaforma - Microsoft Teams
Uffici Interessati: Direzione e gestione strategica,
Personale e risorse umane,
Ricerca e sviluppo,
Export e mercati esteri,
Logistica e trasporti,
Marketing e comunicazione,
Area Legale e Diritto d'Impresa,
Qualità,
Sicurezza e ambiente
-
Martedì, 7 luglio 2020 - 16,30
Terzo incontro del ciclo di webinar Digital Export Academy. Il webinar presenterà le 6 attività salienti di marketing on line per valutare in modo oggettivo i risultati di prodotto e servizio, le performance di vendita e selezionare i KPI idonei per misurare efficacia ed efficienza delle attività stesse.
Luogo: Webinar - -
Uffici Interessati: Commerciale,
Direzione e gestione strategica,
Export e mercati esteri,
Marketing e comunicazione
Argomenti: Estero - Varie,
ESTERO,
Innovazione ricerca e sviluppo - Varie,
INNOVAZIONE RICERCA E SVILUPPO