Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}

Eventi

  1. Calendario Eventi
  2. I miei Eventi
  3. Tutti gli eventi
  • Martedì, 29 novembre 2022 ore 14,30

    Informativa di sostenibilità ESG nella comunicazione finanziaria delle imprese


    Luogo: Webinar Zoom - piattaforma - Zoom

    Uffici Interessati: Amministrazione, Direzione e gestione strategica, Finanza d'impresa
    Argomenti: AMBIENTE, Ambiente - Varie, CONTABILITA', Contabilità - Varie, CREDITO E FINANZA, Credito e finanza - Varie, FISCO, Fisco - Varie, INNOVAZIONE RICERCA E SVILUPPO, Sostenibilità

  • Martedì, 29 novembre 2022 - 10,30

    "Associati per Associati": incontro "Il ruolo delle etichette intelligenti nella movimentazione dei prodotti deteriorabili"

    Cosa accade alle merci deteriorabili durante la loro movimentazione?
    Produttori e acquirenti desiderano che i prodotti mantengano sempre un’eccellente qualità durante il trasporto ma le merci sensibili alle variazioni di temperatura si possono alterare durante il viaggio pur sembrando perfettamente integre al momento della consegna.
    Come possiamo analizzare e prevenire le criticità che possono derivare da eventuali sbalzi temici per garantire sempre l’eccellenza e la sicurezza dei prodotti?

    Luogo: Webinar - -

    Uffici Interessati: Acquisti, Amministrazione, Commerciale, Direzione e gestione strategica, Export e mercati esteri, ICT, Logistica e trasporti, Personale e risorse umane, Produzione, Qualità, Ricerca e sviluppo, Sicurezza e ambiente
    Argomenti: Comunicazione - Varie, COMUNICAZIONE

  • Giovedì 24 novembre, ore 16.00

    Mercato dell’Energia e imprese: quali possibili scenari per il 2023?

    Luogo: WebinarWebinar Teams - piattaforma - Microsoft Teams

    Uffici Interessati: Acquisti, Amministrazione, Commerciale, Direzione e gestione strategica, Finanza d'impresa, Logistica e trasporti, Marketing e comunicazione, Produzione, Qualità, Ricerca e sviluppo, Sicurezza e ambiente, Personale e risorse umane, Export e mercati esteri, Area Legale e Diritto d'Impresa, ICT
    Argomenti: Ambiente - Varie, AMBIENTE, Contabilità - Varie, CONTABILITA', Credito e finanza - Varie, CREDITO E FINANZA, Economia - Varie, ECONOMIA, Energia - Varie, ENERGIA, Estero - Varie, ESTERO, Fisco - Varie, FISCO, Innovazione ricerca e sviluppo - Varie, INNOVAZIONE RICERCA E SVILUPPO, Programm. Territoriale ed edilizia - Varie, PROGRAMMAZIONE TERRITORIALE ED EDILIZIA, Trasporti e infrastrutture - Varie, TRASPORTI E INFRASTRUTTURE, Sistemi Informativi - Varie, SISTEMI INFORMATIVI, Education - Varie, EDUCATION, Diritto d'impresa - Varie, DIRITTO D'IMPRESA

  • Mercoledì, 23 novembre 2022 - 17.00

    Invito: “Il modello Emilia si confronta”, Auditorium, Via Bellinzona 27/a, Modena - 23 novembre ore 17.00

    Luogo: Confindustria Emilia Area Centro - Sede di Modena - via Bellinzona 27/a - Modena

    Uffici Interessati: Direzione e gestione strategica, Acquisti, Amministrazione, Area Legale e Diritto d'Impresa, Commerciale, Export e mercati esteri, Finanza d'impresa, ICT, Logistica e trasporti, Marketing e comunicazione, Personale e risorse umane, Produzione, Qualità, Ricerca e sviluppo, Sicurezza e ambiente

  • Lunedì, 21 novembre 2022 - 15,00

    "Associati per Associati": incontro "Metaverso e Mixed Reality. Nuove frontiere tecnologiche per le imprese"

    Metaverso e mixed reality rivoluzioneranno nel prossimo futuro l’approccio delle imprese al mercato.
    Nuove sfide ma soprattutto tante nuove opportunità per competere in un mercato sempre più globalizzato.
    Durante il webinar Wurth parlerà di come la mixed reality entrerà nelle nostre aziende, come ci aiuterà a migliorare i processi produttivi e la nostra competitività, quali soluzioni sono già disponibili e per quali applicazioni, cosa si intende per Metaverso e cosa potranno fare le aziende nel Metaverso.
    La partecipazione all'incontro è gratuita. Per iscriversi cliccare qui: ISCRIVITI ORA

    Luogo: Webinar - -

    Uffici Interessati: Amministrazione, Direzione e gestione strategica, Personale e risorse umane, ICT, Produzione, Qualità, Ricerca e sviluppo
    Argomenti: Comunicazione - Varie, COMUNICAZIONE

  • Venerdì 18 novembre 2022 ore 14.30

    Il futuro della ISO 9001: quanto vale l’organizzazione?

    Presentazione di un metodo innovativo per dare un valore monetario agli asset intangibili organizzativi che va oltre i consolidati metodi finanziari, patrimoniali e reddituali di determinazione del valore di una azienda comprensivo di quello di asset immateriali come brevetti e marchi presenti a bilancio. Digitalizzazione, sistemi di gestione e nuovi servizi connessi di Confindustria Emilia ne sono il corredo.

    Luogo: Confindustria Emilia Area Centro - Sede di Modena - via Bellinzona 27/a - Modena

    Uffici Interessati: Direzione e gestione strategica, Qualità, Produzione, Marketing e comunicazione
    Argomenti: Check Up aziendali, INNOVAZIONE RICERCA E SVILUPPO, Umiq, Qualità e Certificazioni

  • Giovedì, 17 novembre 2022 - 16,00

    "Associati per Associati": incontro "Guarda la tua azienda come la vede un hacker e riduci la tua attack surface"

    Durante il webinar Tekapp vi illustrerà lo scenario attuale dei cyber attacchi, di come si sta evolvendo e quanto sia diventato facile per un hacker prendere di mira il proprio target sfruttando le sue vulnerabilità. Si parlerà del concetto di External Attack Surface Management e di come la soluzione innovativa israeliana CYNERGY permette di guardare l'azienda come la vede un hacker grazie alla Discovery continua delle tue risorse. Tekapp farà una dimostrazione live di quante informazioni sono accessibili agli attaccanti tramite una semplice scansione.
    Affronteranno inoltre il concetto di Monetizzazione del Cyber Risk, in cui il rischio di essere attaccati diventa parte integrante della finanza aziendale.
    La partecipazione all'incontro è gratuita. Per iscriversi cliccare qui: ISCRIVITI ORA

    Luogo: Webinar - -

    Uffici Interessati: Direzione e gestione strategica, ICT, Personale e risorse umane, Ricerca e sviluppo, Sicurezza e ambiente
    Argomenti: Comunicazione - Varie, COMUNICAZIONE

  • Giovedì, 17 novembre 2022 ore 9,30

    I contratti per l'acquisto di prodotti finiti, semilavorati, materie prime, lavorazioni e servizi e la collaborazione tra imprese (C.D. Gruppi di acquisto).


    Luogo: Webinar Zoom - piattaforma - Zoom

    Uffici Interessati: Amministrazione, Area Legale e Diritto d'Impresa, Commerciale, Direzione e gestione strategica, Export e mercati esteri
    Argomenti: DIRITTO D'IMPRESA, Diritto d'impresa - Varie

  • Mercoledì, 16 novembre 2022 - 10,30

    "Associati per Associati": incontro "Automatizzare la gestione di DPI, utensili, cancelleria e chiavi con i Distributori Automatici 4.0"

    Indaco Project presenta un nuovo Webinar sulle Personal Storage Machines e sui loro utilizzi nell'ambito dell'Industria 4.0.
    Tra i temi trattati ci saranno i vantaggi portati dall’automatizzazione dei processi aziendali, l’importanza delle certificazioni IEC ICEE ed i miglioramenti che queste macchine possono portare al Green Management aziendale.
    Nel corso dell’evento interverranno anche AFV Beltrame e System Logistics, che racconteranno la loro esperienza con l’utilizzo delle PSM in uso nei loro stabilimenti.
    La partecipazione all'incontro è gratuita. Per iscriversi cliccare qui: ISCRIVITI ORA

    Luogo: Webinar - -

    Uffici Interessati: Acquisti, Amministrazione, Direzione e gestione strategica, ICT, Logistica e trasporti, Personale e risorse umane, Produzione, Qualità, Sicurezza e ambiente
    Argomenti: Comunicazione - Varie, COMUNICAZIONE

  • Mercoledì, 16 novembre 2022, ore 9.30

    I finanziamenti europei 2023-2024 Made in Europe per la transizione green e digitale della manifattura

    Convegno di presentazione dei bandi 2023-2024 di Horizon Europe - Made in Europe (budget di 220 milioni €).
    L'incontro si terrà parzialmente in lingua inglese e italiano.

    Luogo: Confindustria Emilia Area Centro - Sede di Bologna - via S. Domenico 4 - Bologna

    Uffici Interessati: Amministrazione, Direzione e gestione strategica, Ricerca e sviluppo, Finanza d'impresa, ICT, Qualità, Produzione, Sicurezza e ambiente
    Argomenti: INNOVAZIONE RICERCA E SVILUPPO, Agevolazioni EU, Agevolazioni EU - Bandi cooperativi (IA, RIA), Agevolazioni EU - Horizon Europe, Digital Transformation, Innovazione ricerca e sviluppo - Varie