L’Agenzia delle Dogane ha reso noto che la disponibilità del Prospetto di riepilogo ai fini contabili, attraverso il servizio “Gestione documenti – dichiarazioni doganali” sul Portale Unico Dogane e Monopoli (PUDM), è differita al prossimo 21 luglio. Nel frattempo, gli operatori possono acquisire le informazioni relative all’ IVA assolta nelle dichiarazioni di importazione dal prospetto di sintesi.
Per ulteriori approfondimento sulle nuove procedure digitalizzate per le importazioni e sulle indicazioni per l'effettuazione della detrazioni dell'IVA all'importazione valide dal 9 giugno 2022 si rimanda alla nostra comunicazione prot. n. 99190/2022.
L'Area Fisco e Diritto d'Impresa Nazionale e Internazionale rimane a disposizione per ulteriori approfondimenti.
Sono disponibili le slides del webinar: "Esterometro il punto della situazione: i nuovi adempimenti, reverse charge, esoneri e altri obblighi" del 19 luglio 2022.
L'Agenzia delle entrate ha pubblicato il provvedimento che approva il modello di autodichiarazione da utilizzare per la richiesta del credito di imposta riferito ai canoni di locazione dei mesi di gennaio, febbraio e marzo 2022 previsto in favore delle imprese del settore turistico, nonché ai gestori di piscine. Inoltre, è stato istituito il codice tributo da utilizzare per la sua compensazione nel modello F24.
Introdotto il regime di aiuto de minimis per i contributi straordinari in forma di crediti di imposta per il consumo di gas ed energia elettrica
L’Agenzia delle entrate ha istituito i codici tributo per l’utilizzo in compensazione, tramite modello F24, dei crediti d’imposta energia e gas acquistati dai cessionari.