Il DL Semplificazioni fiscali ha introdotto la possibilità per le imprese di richiedere una certificazione relativa alla qualificazione delle attività svolte per il credito d’imposta per ricerca, sviluppo e innovazione.
Temporary Framework: istituiti i codici tributo per il riversamento volontario degli importi eccedenti i massimali
Il 31 luglio 2022 scadrà il termine per il versamento del contributo annuale dovuto per gli oneri di funzionamento dell'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato.
Al fine di contrastare l’aumento dei costi legati all’energia, il legislatore ha previsto per le aziende dei crediti d’imposta legati alla spesa sostenuta per l’acquisto di gas naturale e di energia elettrica.
Tali crediti non possono essere chiesti a rimborso e vanno utilizzati esclusivamente in compensazione F24 entro il 31 dicembre 2022, fatta salva la possibilità per le imprese di cederli entro il medesimo termine.
Il Ministro dell’Economia e delle Finanze, di concerto con il Ministro della Transizione Ecologica, ha emanato un decreto che proroga, per il periodo dal 9 luglio al 2 agosto 2022, la riduzione dell'aliquota di accisa su gasolio, benzina, gasolio e GPL usati come carburante. Lo stesso Decreto ha prorogato anche la riduzione dell'IVA per il gas metano usato come carburante.