Il Ministero dello sviluppo economico ha pubblicato l’elenco dei codici Ateco delle imprese del settore tessile e della moda che possono accedere al credito d’imposta sulle rimanenze finali di magazzino.
La caparra confirmatoria e penitenziale aspetti civilistici, fiscali e contabili
Il 31 agosto si è concluso il periodo di sospensione, dovuto all'emergenza COVID-19, dei versamenti e delle notifiche delle cartelle di pagamento e dal 1° settembre 2021 l'Agente della riscossione riprendere le normali attività di notifica di cartelle, avvisi di addebito e avvisi di accertamento e le ordinarie procedure di riscossione.
L'Agenzia delle Entrate, con risposta ad interpello, ha chiarito che, limitatamente alle fatture elettroniche inviate tramite il SdI, non vi è l'obbligo di inviare le fatture non in regola ai fini dell'imposta di bollo al competente ufficio dell'Agenzia delle Entrate affinchè quest'ultimo le regolarizzi. Viene confermato che in caso di omesso, carente o ritardato pagamento dell'imposta di bollo sulle fatture elettroniche, l'Agenzia delle Entrate trasmette al contribuente una comunicazione elettronica al suo domicilio digitale registrato nell'elenco INIPEC.
Le comunicazioni per la prenotazione del bonus per gli investimenti pubblicitari effettuati o da effettuare nel 2021 potranno essere presentate dal 1° al 31 ottobre 2021, anziché dal 1° al 30 settembre 2021 (si veda in merito la nostra comunicazione n. 96344/2021).
La proroga è stata resa nota dal Dipartimento per l’informazione e l’editoria con un avviso pubblicato sul proprio sito il 31 agosto 2021. Il rinvio si è reso necessario a causa degli interventi di aggiornamento della piattaforma telematica dell’Agenzia delle Entrate a seguito delle ultime modifiche introdotte alla normativa del credito.