La Legge di Bilancio 2018 ha introdotto un credito d'imposta per le imprese che effettuano spese di formazione del personale dipendente nell'ambito del "Piano nazionale Industria 4.0. In attesa del decreto attuativo, il MEF ha reso disponibili le risposte ai quesiti presentati nel corso del seminario "Webinar 22 febbraio 2018"
Vi comunichiamo che sono disponibili le slides utilizzate durante l'incontro della seconda giornata sui "I nuovi principi contabili "OIC", risvolti contabili e fiscali
La normativa sugli scambi comunitari prevede un sistema analogo a quello vigente anche per le esportazioni. L’art. 58 comma 1 del DL. 331/93 disciplina la cosiddetta triangolazione comunitaria interna, realizzata tra due operatori nazionali (fornitore ed acquirente) ed un terzo soggetto comunitario residente in un altro Stato UE.
L'Agenzia delle Dogane ha pubblicato sul proprio sito ilsoftware per la compilazione della dichiarazione annuale dei consumi di energiaelettrica per l'anno 2017. Nella stessa pagina sono presenti le istruzioni e ilmodello. La dichiarazione va presentataentro il 31 marzo.
Se il saldo dell'accisa risulta a debito, il versamento è effettuato entro il16 marzo.
Dal 2018 le librerie potranno godere di un credito d’imposta per un importo non superiore a 10mila euro, che sale a 20mila euro per le librerie indipendenti a copertura di IMU, TASI, TARI eventuali spese di locazione sugli immobili utilizzati, o altre spese (da definire con DM)