Le modalità di utilizzo in compensazione orizzontale e verticale del credito IVA annuale
L’Agenzia delle dogane ha pubblicato le istruzioni per la compilazione degli elenchi INTRASTAT 2018 contenenti, tra l’altro, le semplificazioni in vigore dal 1° gennaio. Ha inoltre reso disponibile il nuovo software INTRASTAT.
La legge di bilancio 2018 ha introdotto un nuovo beneficio connesso ai costi sostenuti dalle aziende del settore per lo sviluppo di prodotti e servizi culturali.
L'art.10 del D.L.n.83 del 31 maggio 2014 ha riconosciuto un credito d'imposta, nella misura del 30% delle spese sostenute per interventi di ristrutturazione e riqualificazione degli edifici delle strutture alberghiere esistenti alla data dell'1 gennaio 2012, per i periodi d'imposta 2014, 2015 e 2016.
La Legge n.232 dell'11 dicembre 2016 ha innalzato la misura del credito, portandola dal 30% al 65%, ha prorogato l'agevolazione ai periodi d'imposta 2017 e 2018 ed ha ricompreso fra i soggetti beneficiari anche gli agriturismi.
La Legge n.205 del 27 dicembre 2017 ha esteso il credito d'imposta anche agli stabilimenti termali.
Con DM n.598 del 20 dicembre 2017, pubblicato sul sito del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo (MIBACT), sono state emanate le disposizioni applicative per l'attribuzione del credito d'imposta (2017 - 2018).
Con avviso del 17 gennaio 2018 pubblicato sul proprio sito INTERNET, infine, il MIBACT - Direzione Generale Turismo - ha reso noto i termini e le modalità per la presentazione delle domande relative alle spese sostenute nel periodo d'imposta 2017.