Lo United States Trade Representative ha avviato una consultazione pubblica in merito all'imposizione di un dazio addizionale su un elenco di prodotti italiani. L'aliquota potrebbe ammontare fino al 25%. Le categorie merceologiche interessate riguardano il comparto moda (abbigliamento, pelletteria, calzatura, occhiali), alcuni prodotti alimentari (acciughe e caviale) e del settore cosmetico-profumeria. Suggeriamo alle imprese di chiedere ai loro importatori statunitensi di partecipare alla consultazione, segnalando che l'imposizione di dazi aggiuntivi produrrebbe effetti negativi per i consumatori statunitensi.
La Regione Emilia-Romagna ha apportato modifiche al bando in relazione all'ammissibilità delle spese sostenute, alla proroga dei progetti fino al 31/12/22, alla proroga dei termini di rendicontazione. Ricordiamo che è prevista l'apertura di una seconda call il prossimo 1 giugno 2021, per le PMI che non hanno presentato progetti sulla prima call.
Focus sui settori Agribusiness, Energia sostenibile, Manifattura, automazione e industria 4.0, il prossimo 11 maggio; incontri b2b con le aziende brasiliane il 12 e 13 maggio
Per aiutare il
riavvio della filiera moda Agenzia ICE insieme a Confindustria Moda propongono Digital
Export Academy, un percorso di otto incontri che intende valorizzare le
capacità delle imprese sulle strategie
di marketing
per la ricerca di nuovi e potenziali mercati e fornire gli strumenti utili per
cogliere le opportunità offerte dal mondo digitale.
Opportunità di incontro per le aziende della filiera automotive con buyer inglesi dei settori OEM tradizionali, di veicoli elettrici e aziende della componentistica di primo livello.
Adesioni entro 19 aprile 2021