Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
<< <
  1. ...
  2. ...
> >>
07.07.2020

Slides del webinar: "Il budget per l'export digitale" - 6 luglio 2020

Sono disponibili per il download le slides utilizzate durante il webinar  "Il budget per l'export digitale" del 6 luglio 2020.

02.07.2020

Nuovo servizio di recupero dei certificati d'origine emessi dalla Camera di Commercio di Modena

Da lunedì 6 luglio 2020 sarà possibile ritirare i certificati d'origine direttamente presso gli uffici di Carpi, in via Darfo Dallai 2/A.

01.07.2020

Ricerche di partner per lo sviluppo del business in Germania – Austria - Svizzera.

Lo sviluppo commerciale delle imprese all'estero presuppone nella maggioranza dei casi l'individuazione di uno o più partners sul mercato, cui affidare attività di distribuzione dei prodotti o di contatto con potenziali clienti. Confindustria Emilia ha individuato un consulente esperto nel realizzare ricerche di partners commerciali (clienti, distributori, agenti, ecc.) in Germania – Austria – Svizzera per le imprese associate, a disposizione a tariffe convenzionate e per alcune imprese con il contributo al 50% a fondo perduto.

30.06.2020

Slides del webinar: "Digital Export Strategy: con gli strumenti giusti, grazie al web marketing, le distanze cambiano paradigma e il mondo si avvicina" - 29 giugno 2020

Sono disponibili per il download le slides utilizzate durante il webinar  "Digital Export Strategy: con gli strumenti giusti, grazie al web marketing, le distanze cambiano paradigma e il mondo si avvicina" del 29 giugno 2020.
Ricordiamo i prossimi due webinar: lunedì 6 luglio alle ore 16.30 "Il budget per l'export digitale" e martedì 7 luglio alle ore 16.30 "Le azioni del marketing digitale e le misurazioni dei risultati".

18.06.2020

Bando Digital Export 2020 per la concessione di contributi a fondo perduto

Apre il 22 giugno, e fino al 13 luglio ore 16.00, il Bando Digital Export anno 2020 di Unioncamere Emilia-Romagna. Il contributo sarà concesso a fondo perduto nella misura del 50% delle spese ammissibili. Il contributo minimo è fissato in 3.000 euro (a fronte di spese complessive pari a 6.000 euro) e il contributo massimo sarà di 20.000 euro. L’arco temporale per la realizzazione delle iniziative va dal 1 gennaio 2020 al 31 dicembre 2020.
Webinar di approfondimento organizzato da Unioncamere per il 22 giugno 2020 alle ore 10,30