Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
<< <
  1. ...
  2. ...
> >>
14.01.2020

Bando per finanziare imprese in alcuni Paesi in via di sviluppo  (“bando AICS for profit”)

L’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo ha aperto la 3a edizione del bando per la selezione di iniziative imprenditoriali innovative da ammettere a cofinanziamento e da realizzare nei Paesi partner della cooperazione: Burkina Faso, Etiopia, Kenya, Mozambico, Niger, Senegal, Somalia, Sudan, Sud Sudan; Egitto, Tunisia; Giordania, Libano, Palestina; Albania, Bosnia; Bolivia, Cuba, El Salvador; Afghanistan, Myanmar, Pakistan
Il termine per presentare le domande è il 16 marzo 2020.

13.01.2020

KUWAIT: opportunità commerciali per i settori infrastrutture, costruzioni, energia, oil&gas e cybersecurity (3 febbraio 2020 dalle ore 10.00, presso Confindustria Roma)

Le aziende dei settori infrastrutture, costruzioni, energia, oil&gas e cybersecurity hanno l’opportunità di incontrare il Management kuwaitiano della Alghanim International che proporrà i progetti in programma per i prossimi anni.

13.01.2020

Cina: progetto WE DIGITAL IN CHINA cofinanziato della Regione

Il progetto WE DIGITAL IN CHINA prevede l’apertura in WeChat - social media utilizzata da oltre un miliardo di utenti in Cina -di uno store collettivo “Italian Life Style” in cui promuovere e vendere i prodotti, eccellenze locali, delle imprese che vorranno partecipare al progetto.



13.01.2020

Contributi a fondo perduto per l'internazionalizzazione della Camera di Commercio di Modena

Pubblicato il bando 2020 per l'assegnazione di contributi per l'internazionalizzazione delle PMI modenesi: la Camera di Commercio di Modena ha stanziato 100.000,00 EUR a favore delle imprese che intendono partecipare ad iniziative di internazionalizzazione. Il contributo copre il 50% delle spese sostenute fino ad un massimo di € 2.000 per iniziative in Italia o UE, fino ad un massimo di € 2.500 per iniziative in paesi extra UE. Presentazione delle domande dalle 10 di martedì 25 febbraio, precompilazione della modulistica su Telemaco da martedì 4 febbraio.

10.01.2020

ALGERIA: aggiornamenti legati agli Incoterms

In riferimento alla comunicazione 91105/2019 si sottolinea quanto segue: è stata emessa una nuova circolare dall’ABEF, in allegato, che fa seguito alle richieste di chiarimento avanzate dalle banche algerine in merito all’applicazione delle misure.
Viene fatta un’importante precisazione: il ricorso a contratti FOB non sarà un obbligo tassativo, bensì è previsto “en priorité” e “chaque fois qu’un tel choix est possible”.
Si specifica anche che, qualora si facesse invece ricorso ad un contratto CFR, la domiciliazione bancaria dovrà essere scomposta in tre parti (merce, trasporto, assicurazione).
L’intento è chiaramente quello di limitare l’impatto delle misure annunciate il 30 settembre, che sono state oggetto di numerosissime critiche, anche da parte del mondo imprenditoriale algerino.