Le PMI dei settori alimentare, vino, moda, design, cosmetici, pelletteria, gioielli ed occhiali hanno l'opportunità di aderire gratuitamente al piano di sviluppo per vendite all'estero dedicato al Made in Italy promosso da ICE e Amazon. La scadenza delle adesioni è il 29 novembre 2019.
Si allegano gli elenchi dei codici doganali statunitensi dei prodotti che, anche se di origine cinese, potranno essere importati negli Stati Uniti senza l'applicaione del dazio al 25%
Documento del Department for Exiting the European Union del Governo Britannico sulle procedure doganali che dovranno essere espletate dalle aziende che esportano nel Regno Unito, nel caso di un’uscita dall’UE senza accordo.
A partire dal 1 settembre i dazi applicati dagli Stati Uniti e dalla Cina sulle importazioni di reciproca origine sono ulteriormente aumentati. Con le nuove misure praticamente l'intero ammontare (96,8%) dall'import americano dalla Cina è sottoposto ad un aumento tariffario, l'unico settore escluso è la chimica e minerali. Confindustria ha pubblicato una nota di aggiornamento con più dettagli.
Confindustria Emilia organizza la collettiva italiana a Excon, la fiera più grande del settore macchine movimento terra, macchine per costruzioni e loro componentistica dell'India e la seconda in Asia dopo Bauma China.
Grazie ad un contributo della Camera di Commercio, le imprese di Modena e Bologna potranno ottenere un finanziamento a fondo perduto per il 50% del costo dell'area espositiva e relativo allestimento.
Ad oggi hanno già aderito alla collettiva 12 imprese.