Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
<< <
  1. ...
  2. ...
> >>
05.02.2019

Slides del convegno: Roadshow: l'origine preferenziale e non preferenziale delle merci, approfondimenti e casi pratici - filiera Moda e Lusso

Vi comunichiamo che sono disponibili in download le slides utilizzate durante il convegno: Roadshow: l'origine preferenziale e non preferenziale delle merci, approfondimenti e casi pratici - filiera Moda e Lusso

05.02.2019

Slides del convegno: Roadshow: l'origine preferenziale e non preferenziale delle merci, approfondimenti e casi pratici - filiera home

Vi comunichiamo che sono disponibili in download le slides utilizzate durante il convegno: Roadshow: l'origine preferenziale e non preferenziale delle merci, approfondimenti e casi pratici - filiera Home

05.02.2019

Incontro "E-commerce per l’accesso ai mercati esteri – modelli di supporto a confronto" - 27 febbraio ore 9,00 - Bologna presso Regione Emilia-Romagna

L’incontro intende fare il punto sulle dimensioni e sulla dinamica dell’e-commerce B2B e B2C sui diversi mercati e nei diversi settori produttivi, nonché discutere dei modelli e delle sfide che le PMI italiane devono affrontare per sviluppare il proprio progetto di digital export.

04.02.2019

Salvaguardia acciaio UE: dazio definitivo del 25% per 26 categorie di prodotti

Le misure di salvaguardia definitive sulle importazioni di prodotti siderurgici, effettive dal 2 febbraio scorso, prevedono l’aliquota del 25% - già fissata nella fase provvisoria - per i prodotti fuori contingente.

01.02.2019

Bando per la concessione di contributi a fondo perduto per progetti di Promozione Export e internazionalizzazione intelligente 2019

Apre il 4 febbraio 2019 ore 10.00 e chiude il 18 marzo 2019 ore 16.00 il bando "Promozione Export e internazionalizzazione intelligente" annualità 2019 della Regione Emilia-Romagna, in collaborazione con Unioncamere Emilia-Romagna. Il contributo minimo è fissato in 3.000,00 euro (a fronte di spese complessive pari a 6.000,00 euro) e il contributo massimo sarà di 20.000,00 euro (a fronte di spese complessive pari a 40.000,00 euro). Il contributo (in de minimis) sarà concesso a fondo perduto nella misura del 50% delle spese ammissibili sostenute dal 1 gennaio al 31 dicembre 2019.