Nella seduta del 18 dicembre 2024 il Consiglio ha adottato formalmente il Regolamento che rinvia di un anno l'applicazione della normativa dell'UE sulla deforestazione (Regolamento EUDR). La Commissione, inoltre, ha pubblicato la Guida dettagliata per gli utenti sull’uso del sistema informativo EUDR.
Sintesi delle nuove disposizioni contenute nel 15° pacchetto di sanzioni UE nei confronti della Russia, che hanno l’obiettivo di rafforzare il contrasto all’elusione delle restrizioni in atto, e limitare ulteriormente la capacità militare e industriale russa nella guerra di aggressione all’Ucraina.
Le aziende che desiderano beneficiare dell'abbattimento dei dazi, negli scambi commerciali con Paesi che hanno firmato accordi di libero scambio con la UE, devono dichiarare l'origine preferenziale. Per poterlo fare è necessario verificare il rispetto delle regole di origine, contenute negli accordi tra Ue e Paesi terzi, e spesso richiedere dichiarazioni ai propri fornitori. E' possibile scaricare i modelli di dichiarazione aggiornati alla pagina "Modelli di dichiarazione"
L'ultimo indice composito Drewry Word Container Index mostra un valore dei noli piuttosto stabile per container da 40 piedi rispetto all’ultima rilevazione del 5 dicembre, assestandosi a 3.529 dollari.
Le FAQ della Commissione dell'11 dicembre 2024 introducono indicazioni sulla "due diligence rafforzata" per le aziende che vendono, forniscono, trasferiscono o esportano "prodotti comuni ad alta priorità", elencati nell'Allegato XL del Regolamento 833/2014. Tali aziende sono tenute ad adottare misure adeguate, proporzionate alla loro natura e dimensione, per individuare e valutare i rischi connessi all'esportazione in Russia o all'utilizzo in Russia di questi beni o tecnologie. Inoltre, devono garantire che tali valutazioni dei rischi siano debitamente documentate e costantemente aggiornate.