Le imprese del settore alimentare espositrici a Farete hanno l'opportunità di incontrare buyers esteri appositamente selezionati ed invitati. Pubblichiamo i primi profili dei buyers che ad oggi hanno manifestato interesse a partecipare. Si tratta di operatori provenienti da Francia, Olanda e Regno Unito e che stanno cercando prodotti alimentari par ampliare il loro portafoglio.
Dal 12 luglio sarà possibile richiedere tramite il portale SIMEST un finanziamento in forma mista, tasso agevolato e fondo perduto.
Beneficiarie sono le PMI e le MIDCAP (imprese fino a 1500 dipendenti), che nel triennio precedente esportavano direttamente nei 3 Paesi almeno il 20% del fatturato, e che in conseguenza della guerra prevedono un calo almeno del 20%.
Programma di servizi di formazione, informazione e accompagnamento in una missione imprenditoriale in Silicon Valley rivolta alle startup innovative della Regione. L'iniziativa sarà organizzata in due momenti: una settimana di formazione online aperta a 20 partecipanti e una settimana in presenza tra San Francisco e la Silicon Valley, ristretta a 10 startup delle 20 precedenti. Partecipazione al programma gratuita per le imprese; domande da inviare via PEC entro il 29 agosto 2022.
Le novità principali riguardano l’inserimento di nuove persone fisiche e entità nella lista dei soggetti con cui non è possibile fare affari, l’ampliamento della lista dei prodotti che non è possibile esportare, il divieto di import di petrolio e prodotti petroliferi e il divieto di prestare servizi e consulenze al Governo russo o a soggetti stabiliti in Russia.
Le aziende che desiderano presentare richiesta di ITV (Informazione Tariffaria Vincolante), di iscrizione alla banca dati REX e di autorizzazione all'utilizzo dei regimi speciali devono farlo in modalità telematica attraverso il Trader Portal.
Trasmettiamo la guida realizzata da Confindustria in collaborazione con Easyfrontier, che spiega quali credenziali sono necessarie per la profilazione, e come inviare e gestire l'istanza di accesso.