Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
<< <
  1. ...
  2. ...
> >>
13.01.2025

Bando progetti di internazionalizzazione 2025: apertura posticipata al 21 gennaio

Con determinazione n. 217 del 09/01/2025 è stato posticipato al 21 gennaio dalle ore 10, il termine per la presentazione della domanda. Inoltre  l’applicativo web Sfinge 2020 sarà reso disponibile a partire dalle ore 10.00 del giorno17 gennaio 2025 per la sola compilazione e validazione delle domande.

08.01.2025

Confindustria Emilia organizza una visita in giornata ad Hannover Messe con volo charter da Bologna il 2 aprile 2025

Confindustria Emilia organizza una visita in giornata ad Hannover Messe, la più grande fiera del mondo per le tecnologie industriali, automazione, subfornitura, robotica, efficienza energetica. Il volo charter da Bologna è programmato per il 2 aprile 2025. I posti verranno assegnati secondo l'ordine cronologico di arrivo delle prenotazioni.

07.01.2025

Regolamento UE su Deforestazione (EUDR): pubblicati il Regolamento che rinvia di un anno l'applicazione della normativa e la Guida dettagliata per gli utenti sull’uso del sistema informativo

Nella seduta del 18 dicembre 2024 il Consiglio ha adottato formalmente il Regolamento che rinvia di un anno l'applicazione della normativa dell'UE sulla deforestazione (Regolamento EUDR). La Commissione, inoltre, ha pubblicato la Guida dettagliata per gli utenti sull’uso del sistema informativo EUDR.

19.12.2024

Crisi Ucraina-Russia: aggiornamento sul 15° pacchetto di sanzioni UE

Sintesi delle nuove disposizioni contenute nel 15° pacchetto di sanzioni UE nei confronti della Russia, che hanno l’obiettivo di rafforzare il contrasto all’elusione delle restrizioni in atto, e limitare ulteriormente la capacità militare e industriale russa nella guerra di aggressione all’Ucraina.

19.12.2024

Origine preferenziale: modelli di dichiarazione del fornitore

Le aziende che desiderano beneficiare dell'abbattimento dei dazi, negli scambi commerciali con Paesi che hanno firmato accordi di libero scambio con la UE, devono dichiarare l'origine preferenziale. Per poterlo fare è necessario verificare il rispetto delle regole di origine, contenute negli accordi tra Ue e Paesi terzi, e spesso richiedere dichiarazioni ai propri fornitori. E' possibile scaricare i modelli di dichiarazione aggiornati alla pagina "Modelli di dichiarazione"