Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
<< <
  1. ...
  2. ...
> >>
02.05.2022

FARETE 2022 - Ricerca clienti, distributori e agenti esteri con l'International Club

Le imprese manifatturiere possono beneficiare di un servizio di ricerca e selezione di buyer esteri, che verranno invitati a Farete 2022, l'evento di networking organizzato da Confindustria Emilia Area Centro, il 7 e 8 settembre presso la Fiera di Bologna. Il servizio è gratuito solo per le imprese iscritte a FARETE.

27.04.2022

Incoming operatori esteri area Maghreb alla fiera MECSPE: Bologna, 9-11 giugno

Incontri b2b riservati alle aziende emiliano romagnole del settore della subfornitura meccanica, nell’ambito della fiera MECSPE 2022 e aperto anche alle imprese non espositrici alla fiera. Adesioni entro il 5 maggio.

27.04.2022

Slides del webinar: La Prassi di Riferimento UNI/PdR 124/2022 - I requisiti relativi alle attività professionali delle figure operanti nell’ambito della travel security

Sono disponibili per il download le slides utilizzate durante il webinar " La Prassi di Riferimento UNI/PdR 124/2022 - I requisiti relativi alle attività professionali delle figure operanti nell’ambito della travel security " svoltosi mercoledì 13 aprile 2022

26.04.2022

Minority Business Focused Trade Mission in Italia, Spagna e Portogallo: incontri b2b a Milano il 16 e il 17 maggio 2022

Missione di aziende statunitensi fornitrici di tecnologie innovative interessate a entrare nel mercato del Sud Europa e per questo in cerca di partner commerciali. Settori di appartenenza: Information and Communication Technology (ICT), inclusi cybersecurity, smart city, artificial intelligence e cloud computing; Energia; Tecnologie ambientali; Tecnologie per la sicurezza. Incontri b2b a Milano il 16 e il 17 maggio 2022.

26.04.2022

“Bonus Export Digitale”: contributo per supportare le microimprese manifatturiere a rafforzare ed espandere la propria presenza internazionale tramite i canali digitali.

Dal 10 maggio è possibile predisporre sulla piattaforma digitale di Invitalia, la domanda di contributo a fondo perduto in de minimis fino a 4.000 €, a fronte di spese ammissibili per impresa singola superiori a 5.000 €, riguardanti attività di digital marketing (e-commerce, campagne, strategie di comunicazione, presenza social…) focalizzate sui mercati esteri.