Variazione degli interessi per istanze di rateazione e di dilazione e per sanzioni civili a seguito del provvedimento della Banca Centrale Europea del 16 marzo 2023
L'INPS ha chiarito che in caso di dimissioni, ha diritto alla NASpI, ricorrendone i requisiti previsti, il lavoratore padre che fruisce del congedo di paternità di cui agli articoli 27 bis (congedo di paternità obbligatorio) e/o 28 (congedo di paternità alternativo) del D.lgs. n. 151/2001
Whistleblowing: in data 15 marzo 2023, è stato pubblicato il provvedimento che disciplina la protezione dei soggetti che segnalano violazioni, nel proprio contesto lavorativo, di disposizioni normative nazionali o della UE.
È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 15 marzo 2023, n. 63, il Decreto Legislativo del 10 marzo 2023, n. 24 di “Attuazione della direttiva (UE) 2019/1937 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 ottobre 2019, riguardante la protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell’Unione e recante disposizioni riguardanti la protezione delle persone che segnalano violazioni delle disposizioni normative nazionali”, a tutela dei c.d. "whistleblowers" (comunicazione prot. 100763/2023 del 24.2.2023).
Sospeso l'accesso al Portale "LavoroperTe" da venerdì 31 marzo 2023 ore 9:00 a lunedì 3 aprile 2023 ore 14:00
Determinate per l’anno 2023 le retribuzioni convenzionali, differenziate per categoria di appartenenza (operai, impiegati, quadri e dirigenti) e settori di attività, da utilizzare per il calcolo di contributi e imposte dei lavoratori italiani operanti all’estero