Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
<< <
  1. ...
> >>
19.09.2025

Mobility management - Comune di Bologna e Piano Spostamenti casa-lavoro - Indagine anno 2025

Il Comune di Bologna ricorda che il Piano Spostamenti casa-lavoro va adottato dalle imprese in perimetro del c.d. Decreto Rilancio entro il 31 dicembre di ogni anno e va trasmesso al Comune entro 15 giorni indicando la data di adozione. Inoltre, viene sottolineata l'apertura della campagna dal 28 settembre 2025  fino al 15 novembre 2025 nel caso di utilizzo del Mobility Management System.  

17.09.2025

Prevenzione incendi - Linea guida di prevenzione incendi per impianti fotovoltaici

È stata pubblicata sul sito del corpo nazionale dei vigili del fuoco la “Linea guida di prevenzione incendi per la progettazione, installazione, esercizio, manutenzione di impianti fotovoltaici". Si applica agli impianti con tensione nominale in corrente continua non superiore a 1500 V, ubicati in attività soggette alle visite ed ai controlli di prevenzione incendi.

11.09.2025

Data Act - Applicazione del Regolamento (UE) 2023/2854 

Dal 12 settembre 2025 è pienamente applicabile sul territorio comunitario il Regolamento (UE) 2023/2854 più noto come Data Act. Il provvedimento rappresenta uno degli strumenti centrali della strategia europea in materia di dati e introduce regole armonizzate sull'accesso equo ai dati e sul loro utilizzo, con applicazione trasversale a tutti i settori economici caratterizzati dalla produzione di dati tramite prodotti connessi e servizi digitali.

10.09.2025

Slides del Webinar "Adottare la Direttiva NIS 2 - Cosa devono fare le imprese dopo il 31 luglio 2025: il terzo approfondimento"

Sono disponibili per il download
le slides utilizzate durante il Webinar "Adottare la Direttiva NIS 2 -
Cosa devono fare le imprese dopo il 31 luglio 2025: il terzo
approfondimento" .

02.09.2025

Regolamento europeo sugli inquinanti organici persistenti (POP): il MASE ha risposto all'interpello di Confindustria sulla gestione e smaltimento dei trasformatori contenenti PCB

Il MASE ha fornito riscontro all’interpello presentato da
Confindustria in materia di gestione e smaltimento dei trasformatori contenenti
PCB, confermando che l’uso di apparecchiature contenenti PCB è
tollerato solo fino al 31 dicembre 2025, termine ultimo non prorogabile.