Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
<< <
  1. ...
  2. ...
> >>
06.06.2022

Trasferte da e per l'estero, Covid 19: anullate tutte le misure restrittive per l'ingresso in Italia dal 31 maggio

Dal 1 giugno 2022 non è più necessario presentare il Green pass per l'ingresso/rientro in Italia.
Le misure restrittive, disposte ai fini Covid con ordinanze del Ministro della Salute, non sono state, infatti, prorogate oltre il 31 maggio 2022. Pertanto, non sarà più necessario disporre di certificati vaccinali o di guarigione, nè di tamponi con esito negativo.
Si ricorda che la compilazione del PLF era già stata precedentemente abolità.


30.05.2022

Slides dell'evento:  "Igiene e sicurezza sul lavoro: le novità di fine anno"

Sono disponibili per il download le slides utilizzate durante l'evento "Igiene e sicurezza sul lavoro: le novità di fine anno" svoltosi il 26 maggio 2022.

26.05.2022

Bando Isi 2020: rinviata la scadenza per il perfezionamento delle domande subentrate

Bando Isi 2020: rinviata la scadenza per il perfezionamento delle domande subentrate

06.05.2022

Manuale Covid ad uso delle aziende: disponibile nuovo aggiornamento - 6 maggio 2022

Sul sito di Confindustria Emilia, nella sezione Coronavirus / Manuali, è disponibile la nuova release del Manuale operativo Covid ad uso delle aziende, aggiornato in seguito all'entrata in vigore del D.L. 24/2022 e alle indicazioni derivanti dall'incontro del 4 maggio 2022 tra Ministeri e parti sociali.
Il manuale fornisce indicazioni cogenti e suggerimenti per la gestione del rischio Covid nelle imprese, alla luce del nuovo quadro normativo ed epidemiologico.

Il documento è reperibile al seguente link: https://www.confindustriaemilia.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/91670

06.05.2022

Covid-19: incontro tra il Governo, l'Inail e le parti sociali sul Protocollo condiviso e sulle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus

Il 4 maggio è avvenuto l'incontro tra i Ministeri, l'Inail e le parti sociali durante il quale si è concordato sulla opportunità di mantenere il Protocollo in una logica volontaristica e non più vincolante ai fini della prosecuzione dell’attività produttiva, visto il venir meno della legislazione emergenziale.