Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
<< <
  1. ...
  2. ...
> >>
27.03.2022

Covid-19 - Decreto-Legge post termine stato di emergenza: ulteriori indicazioni per i lavoratori over 50

Sebbene la maggior parte delle misure introdotte dal nuovo Decreto-Legge saranno efficaci a decorrere dal prossimo 1° aprile 2022, al termine dello stato di emergenza, vi sono alcune disposizioni che sono entrate immediatamente in vigore, tra cui l’accesso ai luoghi di lavoro da parte dei lavoratori ultracinquantenni muniti di certificazione verde COVID-19 base.

25.03.2022

Covid-19: pubblicato il Decreto-Legge per il superamento delle misure di contrasto all'epidemia in seguito al termine dello stato di emergenza del 31 marzo

E' stato pubblicato il Decreto-Legge n. 24 che introduce disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia da Covid19, in conseguenza alla cessazione dello stato di emergenza prevista al 31 marzo 2022.

04.03.2022

Salute e sicurezza - INL pubblica ulteriori FAQ in merito alla comunicazione dei lavoratori autonomo occasionali

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha emanato la nota n. 393 del 1 marzo 2022, con la quale ha ulteriormente ampliato le FAQ in materia di comunicazione dei lavoratori autonomi occasionali come previsto dall’articolo 14 del TU in materia di salute e sicurezza dal D.L. n. 146/2021 (cd. decreto fiscale).

28.02.2022

INAIL - Bando ISI 2021 - Pubblicate le date per la compilazione delle domande di partecipazione al Bando

Dal 2 maggio 2022 sarà possibile accedere allo sportello informatico dell'INAIL per la compilazione delle domande per partecipare al bando per il finanziamento degli interventi in tema di salute e sicurezza sul lavoro da attuare nel 2022

25.02.2022

UNI e Confindustria Emilia pubblicano la nuova Prassi di Riferimento che delinea un percorso per la qualificazione dei profili professionali che si occuperanno di Travel Security

L'Ente Italiano di Normazione (UNI) e Confindustria Emilia hanno pubblicato la nuova Prassi di Riferimento che delinea un percorso per la qualificazione dei profili professionali che si occuperanno di Travel Security. Il documento consente di assolvere gli obblighi di Duty of Care, ossia la responsabilità in capo alle aziende di tutelare le risorse umane fornendo loro la massima protezione da minacce e pericoli che possono insorgere durante i viaggi e le trasferte aziendali.