Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
<< <
  1. ...
  2. ...
> >>
24.02.2022

Salute e sicurezza - Prime indicazioni INL in tema di formazione

La circolare n. 1/2022, pubblicata dall'INL, fornisce prime indicazioni relative alla formazione sulla sicurezza del datore di lavoro, di dirigenti, preposti e agli obblighi di addestramento che dovranno essere formalizzati in apposito registro anche informatizzato per tutte le attività svolte successivamente al 21 dicembre 2021, data di entrata in vigore del D.L. n. 146/2021.

21.02.2022

Conversione in legge del decreto legge n. 221/2021 – Disposizioni in materia di lavoro

Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge di conversione

21.02.2022

Salute e sicurezza - Aggiornamenti tecnici del D.Lgs. n. 81/2008 

Il D.Lgs. n. 81/2008 cd. Testo Unico in materia di salute e sicurezza è stato oggetto recentemente di numerose modifiche ed integrazioni. Gli interventi normativi sono relativi all'aggiornamento degli contro i rischi derivanti da un’esposizione ad agenti biologici, le attrezzature di protezione individuale durante il lavoro mentre sono indicati gli ultimi aggiornamenti sulla proposta di regolamento sulle macchine e in tema di agenti cancerogeni o mutageni.

14.02.2022

Coronavirus: Lavoratori cosidetti "fragili": patologie croniche e prestazione lavorativa in modalità agile

Definite le patologie croniche e le condizioni per il diritto al lavoro agile fino al 28 febbraio 2022 ai lavoratori fragili

12.02.2022

Ucraina: situazione di emergenza

In considerazione dell’attuale situazione in Ucraina, in via precauzionale, il Ministero degli Esteri consiglia i connazionali di lasciare temporaneamente il paese con i mezzi commerciali disponibili.
Considerata, inoltre, la situazione di incertezza ai confini, raccomanda di posticipare tutti i viaggi non essenziali verso l’Ucraina e di mantenersi costantemente aggiornati attraverso mezzi d'informazione ed i siti ufficiali (Viaggiare Sicuri -  scheda Ucraina https://www.viaggiaresicuri.it/country/UKR). I viaggi a qualsiasi titolo nelle regioni di Donetsk e Luhansk ed in Crimea sono sconsigliati.

I connazionali già presenti nel paese sono invitati a registrarsi sul sito www.dovesiamonelmondo.it e a scaricare la APP "Unità di Crisi".
In caso di necessità, inoltre, l’Ambasciata d’Italia a Kiev è operativa e raggiungibile al numero di emergenza: +380 50 310 2111.