Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
<< <
  1. ...
> >>
02.02.2022

Trasferte da e per l'estero, Covid 19: misure di ingresso in Italia da Paesi terzi valide fino al 15 marzo 2022

Viene ampliato l'elenco dei paesi per i quali sono autorizzati i Corridoi Turistici Covid -Free; vengono revocate le misure speciali per l'ingresso da Sudafrica, Lesotho, Botswana, Eswatini, Zimbabwe, Malawi, Mozambico, Namibia, per i quali si applicano le disposizioi previste per i paesi dell'Elenco E; vengono alleggerite le misure previste per l'ingresso dai paesi dell'elenco C (UE/Schengen).

02.02.2022

Sicurezza sul lavoro - Comunicazione del lavoro autonomo occasionale ed ipotesi di esclusione - FAQ di INL

INL ha pubblicato recentemente la nota del 27 gennaio 2022 relativa all'obbligo di comunicazione del lavoro autonomo occasionale indicando, tramite FAQ, specifiche ipotesi di esclusione. Si ricorda che l'eventuale inottemperanza a tale disposizione è tra i presupposti per l’adozione del provvedimento di sospensione dell’attività d'impresa (art.14 del D.Lgs. n. 81/2008 cd. testo unico sulla sicurezza sul lavoro). 

31.01.2022

Regolamento REACH - Inserimento di 4 nuove sostanze SVHC (substance of very high concern) in candidate list

L'ECHA ha inserito 4 nuove sostanze SVHC (Substance of Very High Concern) in Candidate List (CL), la lista di sostanze candidate ad essere incluse nell'Allegato XIV del Regolamento REACH (Autorizzazione).

19.01.2022

Conversione in legge il “D.L. Fiscale” che dispone nuovi adempimenti in tema di salute e sicurezza sul lavoro

La Legge n. 215/2021, che converte e modifica il cd. “DL Fiscale” (DL. n. 146/2021), stabilisce numerosi aggiornamenti ed integrazioni in materia di salute e sicurezza sul lavoro.

17.01.2022

Covid-19: da mercoledì 19 gennaio in Emilia-Romagna sarà possibile effettuare l’autotesting con un tampone rapido antigenico per determinare l'inizio e la fine isolamento in caso di positività

Da mercoledì 19 gennaio in Emilia-Romagna sarà possibile effettuare l’autotesting con un tampone rapido antigenico per determinare l'inizio e la fine isolamento in caso di positività. Lo potranno fare i cittadini con assistenza sanitaria nella Regione e che abbiano già fatto la terza dose (booster), utilizzando il Fascicolo sanitario elettronico.