È stato approvato dall’assemblea degli azionisti alla fine di aprile il bilancio d’esercizio di Intima Moda, storica azienda modenese di beachwear e lingerie, presente oggi sul mercato con i brand Verdissima e SièLei.
La chiusura dell’anno fiscale - per il terzo anno consecutivo - mostra una crescita organica e conferma i ricavi con un fatturato che sfiora i 21 milioni di euro. Significativo il risultato dell’utile netto ante imposte - cresciuto del +46% rispetto allo scorso anno e che sfiora il 5% sui ricavi netti - e del MOL - cresciuto del 30% sempre rispetto al 2017 - con un’incidenza prossima al 10% sui ricavi netti.
Altro dato da segnalare, a conferma del trend positivo degli ultimi anni, è il valore dell’indebitamento che si è sostanzialmente dimezzato negli ultimi tre anni. Le vendite di Verdissima incluse quelle dei negozi di Proprietà e le vendite on- line hanno mostrato una sensibile crescita rispetto all’anno precedente segnando un +12% mentre SièLei, è stabile e continua a rappresentare una rilevante porzione dei ricavi totali di Intima Moda.
Per il 2019, gli ordini della collezione estiva hanno registrato un +20% rispetto alla contro stagione, mentre la campagna invernale, da poco conclusa, ha confermato una sostanziale stabilità rispetto all’anno precedente.
Sulla base di questi risultati è possibile prevedere per il 2019 una crescita tra il 5% e il 7% dei ricavi e una redditività in ulteriore aumento sia come MOL che utile netto.
Inoltre, a partire dal secondo semestre del 2018, l’azienda ha dato il via a diversi progetti di investimento, attualmente in progress: la storica sede dell’azienda ha beneficiato di un importante intervento edilizio che ha consentito di ampliare gli spazi e ottimizzare il layout degli ambienti di lavoro, rendendoli più funzionali, aumentando il livello di comfort e innovazione tecnologica, anche grazie ad un upgrade del sistema informativo.
Nella stessa sede è stato recentemente inaugurato l’outlet aziendale con uno spazio espositivo moderno e funzionale di 300 mq dedicato alle consumatrici. Anche il progetto retail è stato completato con la prestigiosa apertura a fine marzo scorso del primo temporary store del brand nel quadrilatero milanese, in Via Manzoni, che si è aggiunto ai quattro monomarca Verdissima - Bologna, Montecatini, Firenze e Cattolica - di proprietà del Gruppo.
“I traguardi raggiunti fino ad oggi sono l’effetto di un Piano di Business vincente che di anno in anno si consolida anche grazie a nuovi investimenti. A livello progettuale l’azienda continua nel positivo percorso degli ultimi anni”, afferma Marco Zonchello, Direttore Generale dell’azienda. “Tutti i progetti sono pensati e adeguati alle mutate esigenze del mercato, continuando a mantenere una politica commerciale ed economicamente sostenibile, coerente e competitiva. Per supportare tutte le nostre attività commerciali, la strategia di comunicazione risulta essere sempre più rilevante, con un investimento cresciuto più del 50% negli ultimi tre anni. Ulteriore obiettivo nel medio periodo è investire nell’allargamento distributivo, elemento ormai imprescindibile per la crescita aziendale e, non meno importante, in risorse umane, inserendo giovani talenti all’interno dei settori più strategici della nostra organizzazione”.