Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}

Varvel è ufficialmente “Marchio Storico di interesse nazionale”

28/01/2021

Una conquista che testimonia l’eccellenza e la continuità di un Gruppo italiano attivo dal 1955. Il “Marchio Storico di interesse nazionale” ottenuto da Varvel lo scorso 18 gennaio è una attestazione promossa dallo Stato italiano e gestita dall’Ufficio Marchi e Brevetti, che premia i marchi d’impresa registrati o attivi da almeno 50 anni.

“È con orgoglio che noi del Gruppo Varvel accogliamo il riconoscimento, che ci attesta a tutti gli effetti come eccellenza storica. Questo riconoscimento sarà uno strumento di marketing per rafforzare l’immagine del Gruppo sul mercato, ma testimonia anche la validità del lungo percorso intrapreso nella ricerca della qualità. Il segno distintivo del nostro Gruppo potrà così essere accompagnato dal simbolo dell’iniziativa, che consiste nell’immagine dell’Italia racchiusa nella scritta ‘Marchio Storico’”, commentano dall’azienda bolognese, attiva nel campo della progettazione e realizzazione di sistemi di trasmissione di potenza impiegati in numerose applicazioni industriali e nei sistemi innovativi come i generatori eolici e gli impianti fotovoltaici.

A poter beneficiare del ‘Marchio Storico di interesse nazionale’ sono quelle aziende tradizionalmente legate al territorio italiano che hanno registrato il marchio d’impresa da almeno 50 anni, o per le quali sia possibile dimostrare l’uso continuativo del marchio in associazione ai propri prodotti o servizi per lo stesso periodo.

Operativo dall’aprile 2020, il ‘Marchio Storico’ vuole essere un nuovo strumento di marketing per veicolare know‐how e italianità, particolarmente utile per la brand image delle imprese che si trovano a competere in un mutato contesto economico e sociale. L’acquisizione del riconoscimento di ‘Marchio Storico’ è soggetta ad apposita iscrizione nel Registro speciale istituito presso l’UIBM, Ufficio Italiano Brevetti e Marchi.

Dal 1955 Varvel progetta e produce motoriduttori, riduttori e variatori di velocità per applicazioni fisse di piccola e media potenza. Tra la fine degli anni ’70 e l’inizio degli anni ’80, il Gruppo si è internazionalizzato fino a essere presente in 65 Paesi del mondo con due filiali in India e Stati Uniti. “Il marchio Varvel compare da oltre 60 anni su tutti i nostri prodotti, progettati e realizzati esclusivamente in Italia, per garantire unicità e qualità della produzione. Qualità che è assicurata anche dal sistema di gestione per la qualità, certificato dal 1995 secondo la norma UNI EN ISO 9001, a cui si sono aggiunte anche le certificazioni del Sistema Ambientale UNI EN ISO 14001 (2001) e del Sistema di Gestione per la Salute e la Sicurezza sul Lavoro UNI ISO 45001 (2018)”, dichiarano dall’azienda.

“Da oltre 60 anni, il Gruppo Varvel è un partner riconosciuto a livello internazionale nel settore delle trasmissioni di potenza. Una storicità che viviamo come un patrimonio da riprodurre nel tempo: facendo tesoro della nostra esperienza sviluppiamo soluzioni sempre nuove e, grazie al reparto Ricerca e sviluppo, puntiamo al miglioramento continuo e all’innovazione”, concludono da Varvel.

Argomenti

Altri Articoli di Fare news